Che non voglia apparire un'offesa, ma se penso alle lotte che noi genitori dei bandisti dobbiamo sostenere su al comune solo perchè la banda del mio paese possa sopravvivere, mi fa sorridere l'idea di una petizione affinchè si possa promuovere la banda comunale come istituzione, in pianta stabile, con tanto di elementi (e insegnanti al seguito) regolarmente stipendiati.
Mettiamo pure un gruppo di 30 elementi, ci vorrebbe solo per gli stipendi 36000€ annui. Da aggiungere gli investimenti iniziali di strumenti e divise, poi il materiale occorrente ecc...
Il mio comune ogni pare debba compiere sforzi titanici per esborsare annualmente una cifra abbastanza ridicola, tanto che noi, dobbiamo versare una quota mensile di 25€ per poter tenere in piedi la banda, andando ad integrare quella cifra e poter pagare gli insegnanti. Naturalmente non riceviamo nulla, a parte un vecchio malandato strumento cinese in comodato per un anno. Materiale didattico, strumenti, ance, divise, ecc... è tutto a nostro carico.
Forse a Roma tira aria diversa ed il comune può permettersi qualcosa in più, non saprei....