60.000 nel 1974 sono più o meno 300 euro attuali...mmm...mi sembrava che anche in quegli anni i sax fossero relativamente cari, un MK Vi negli anni 50 veniva venduto a circa 3.000 euro attuali se non sbaglio...forse intendevi 600.000 lire? :BHO:
60.000 nel 1974 sono più o meno 300 euro attuali...mmm...mi sembrava che anche in quegli anni i sax fossero relativamente cari, un MK Vi negli anni 50 veniva venduto a circa 3.000 euro attuali se non sbaglio...forse intendevi 600.000 lire? :BHO:
no erano proprio 60.000 lire......
Cacchio...incredibile....col senno di poi...(o dissenno...)
Bisogna rapportare il costo allo stipendio medio mensile...
Se costa 60000 lire e lo stipendio medio era 20000 lire... in proporzione, il costo era inferiore ma non miracolosamente inferiore.
In un vecchio thread un utente si ricordava il prezzo del Mark VI nuovo (all'inizio degli anni '60) e in rapporto allo stipendi medio, per prendersi un Mark VI bisognava devolvere circa 3 o 4 stipendi.
Credo nella fascia di anni in cui il Mark VI era in produzione... il prezzo del Mark VI usato fosse soggetto alle normali leggi di mercato non alla odierna speculazione sull'usato... quindi può anche darsi che costasse poco meno di un paio di stipendi mensili.
ciao.
di reference ne ho provato uno solo e non mi sembrava poi cosi' male.....![]()
non era nuovo di pacca, era gia' sfogato ( non tantissimo ), pero' e' anche vero che ho provato solo quello......
non e' paragonabile al mark VI che ho, forse dovrei suonarlo per qualche mese in modo da capire di che strumento si tratta.
ma alla fine non lo comprerei, costa comunque troppo.
funk! :saxxxx)))
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)