Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Soprano Golden Cup

  1. #1

    Soprano Golden Cup

    Ciao a tutti!
    Venerdì sera ho scambiato il mio Antigua con un Golden Cup, strumento di fabbricazione cinese (ha anche degli ideogrammi a fianco del marchio). Devo dire che inizialmente ero un pò titubante sulla qualitÃ* dello strumento, ma ora che l'ho qui da provare, sono entusiasta. Ha il collo intercambiabile e il suono migliore (gusto personale) lo emette col collo curvo. L'intonazione è più che buona e la meccanica è alquanto scorrevole.
    A differenza del mio Antigua ha anche la chiave del sol acuto! Una cosa veramente sfiziosa. :ghigno:
    Qualcun'altro ha mai avuto esperienze con questo marchio?

    Ecco un paio di foto.

    [attachment=1:jt0ydkav]1.jpg[/attachment:jt0ydkav]
    [attachment=0:jt0ydkav]2.jpg[/attachment:jt0ydkav]
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  2. #2

    Re: Soprano Golden Cup

    Mai sentita questa marca.... Certo che se è un sassofono cinese, c'è da stupirsi!!
    Complimenti per lo scambio :bravo:
    Quanto costerÃ* di listino?
    A. Selmer SAII 80 (1991)
    Francois Louis Spectruoso Signature SP205

    T. ​Buescher True Tone stencil (192x)
    Pillinger NYT HB 8 reworked by SB

    Ewi Solo

  3. #3

    Re: Soprano Golden Cup

    Siamo tra i 250 e i 300 euro. :ghigno:
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  4. #4

    Re: Soprano Golden Cup

    Quindi una bella sorpresa
    Secondo te è paragonabile al 475 di casa Yamaha?
    A. Selmer SAII 80 (1991)
    Francois Louis Spectruoso Signature SP205

    T. ​Buescher True Tone stencil (192x)
    Pillinger NYT HB 8 reworked by SB

    Ewi Solo

  5. #5

    Re: Soprano Golden Cup

    Bella domanda. Purtroppo qui caschi male, perchè sono molto di parte e provo un'intolleranza nei confronti degli Yamaha. :ghigno:
    Ad ogni modo, cercando si essere il più parziali possibile, penso che come suono si possano avvicinare abbastanza, anche se magari come materiali sceglierei uno Yamaha. Soggettivamente, se dovessi scegliere tra questo e uno Yamaha 475, valutando anche il costo di entrambe prenderei questo.
    Vorrei specificare che questo strumento era un ex-demo, quindi uno strumento selezionato e utilizzato per la prova. Molto probabilmente va a fortuna, così come anche per gli Yamaha.
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  6. #6

    Re: Soprano Golden Cup

    Beh, io ho nominato Yamaha per il fatto che il 475 era il primo entrylevel che mi veniva in mente ;)
    E rispetto al tuo Antigua è un bel passo avanti?
    A. Selmer SAII 80 (1991)
    Francois Louis Spectruoso Signature SP205

    T. ​Buescher True Tone stencil (192x)
    Pillinger NYT HB 8 reworked by SB

    Ewi Solo

  7. #7

    Re: Soprano Golden Cup

    Rispetto all'Antigua ha un suono lievemente più chiaro col collo dritto, ma compensa sotto questo punto di vista col collo curvo, anche se ammetto che come suono preferivo l'Antigua. Dal punto di vista della semplicitÃ* d'emissione e della fluiditÃ* della meccanica acquista sicuramente punti. L'unico punto a sfavore della meccanica (anche se di minima percezione) è la distanza un pò più elevata del gruppo di chiavi del mignolo mano sinistra, dato che nell'Antigua erano più semplicemente raggiungibili. Sin da subito non ho avuto difficoltÃ* all'attacco del sol acuto, così come per le altre acute e così anche per le note basse. Altra nota a favore, cosa che io guardo tantissimo in un sax è l'equilibrio tra l'emissione sonora delle note alte e delle note basse. Questo strumento mi ha convinto particolarmente per quello.
    Inoltre la maneggevolezza è ragguardevole.
    Quella sera ho provato anche un L.A. Ripamonti con le stesse caratteristiche con una finitura vintage. L'emissione era parimenti semplice, ma il suono di quest'ultimo era un pò più scuro e mi ricordava vagamente i Mauriat.
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  8. #8

    Re: Soprano Golden Cup

    Golden Cup? Si tratta di una royalty della Gewa, che sotto questo nome fabbrica diversi strumenti a fiato, ma è più che altro specializzata in ottoni e soprattutto in imboccature per ottoni (ad esempio, sono famosi i bocchini in acciaio della Gewa-Golden Cup per tromba e trombone da quindici euro, bilanciati e facili da usare, si possono tenere per anni prima di volerli cambiare...).
    Alto Grassi Prestige
    STM 8* met, Rico 8
    LaVoz Hard-issime, Rico 4

    Tenore Selmer Mark VI '73 DELAC
    Rag ER-1 7*, Dukoff M6 *115 rework(?)
    V16 5, Rico d'ogni tipo 4

    °Smokin' sax all life long just leaves you bad cough and a mad Blues thirst...°

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 1st September 2013, 20:12
  2. Soprano Curvo, o Soprano Diritto
    Di Pino vitale nel forum Soprano
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 5th September 2011, 16:21
  3. Il mio soprano va in pensione (nuovo soprano in arrivo)
    Di Chopin75 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 2nd June 2011, 17:10
  4. Acquistato LS Golden Cup 1101D
    Di Zeppellini Matteo nel forum Soprano
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 7th April 2011, 15:37
  5. soprano yamaha 475 o soprano jupiter 747?
    Di nemesisc4 nel forum Soprano
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 14th May 2010, 22:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •