Ciao ragazzi, scusate la latitanza...!!! In questi giorni ho saputo che su alla sede della sala musica della banda ci sono ben 2 saxcontralti che sono rientrati dalla scuola...beh, ieri sera ne ho subito approfittato perandarli a provare!! Sono uno Jupiter 767-769 ed uno Yamaha 275...entrambi li ho provati con un bocchino selmer (è un po' scolorito e non ho guardato il modello...) ed un'ancia Vandoren 2,5. Morale? Si suonano entrambi molto bene, la meccanica Yahama è più agile e silenziosa della Jupiter ma, se li avessi dovuti acquistare, avrei preferito il suono un po' più "corposo" dello Jupiter!!! Adesso, quindi, mi è presa voglia di provare anche un Trevor & James!!! Emilio quando passi?! :D dai scherzo!!! Più che altro mi piacerebbe fare un bel giro dal Daminelli...di persona!!! Cmq se so che devo passare per la provincia di Como ti contatto, anche solo per scambiare 2 parole!! ;)
P.S. ma le serie Jupiter come si "dividono"? Nel senso, 767-769 corrisponde ad un 275 Yamaha? Ci sono anche versioni superiori?