Citazione Originariamente Scritto da damianE
......
Vorrei chiedervi un consiglio dato che ho intenzione di comprarmi anche un sax contralto (suono il tenore ormai da 14 anni, anche se sempre ad un livello medio-basso! :ciuccio:: ) ma, ahimè, le finanze sono quelle che sono e non posso permettermi un vero bel sax...

Ho visto sul sito di Daminelli che hanno i Trevor & James e guardando il loro sito mi sono sembrati degli strumenti, comunque, validi, dato che tra le altre cose hanno anche vinto un premio inglese nel 2008...ma sono davvero inglesi "fatti in Inghilterra"? Che ne pensate di questi strumenti? Ho letto di emiliosansone che ne ha ricevuto uno in regalo e tutto sommato ne parla bene...conoscete altre marche di strumenti "discreti" che hanno dei prezzi accessibili (intendo entro i 700-800 euro...)? Ero tentato anche da uno Jupiter ma non riesco a decifrare la numerazione...non vorrei comprare poi un sax troppo "entry level"...!!!
.....
Caro Damiano:

Se ne hai la possibilitÃ*, ti suggerisco di provare a soffiare, tra gli altri, anche dentro un contralto Trevor James Revolution II. Questi strumenti sono commercializzati in Inghilterra, ma provengono da Taiwan, come buona parte della produzione asiatica non cinese. Pare che da quelle parti si siano notevolmente specializzati nella costruzione dei sax.

Io ho acquistato prima il tenore di quella serie e poi mi è arrivato pure il contralto. In realtÃ* anche io dovevo comprare un contralto, ed ero orientato verso lo Yanagisawa 991, di cui giÃ* utilizzo soprano curvo e baritono.

Alla prova pratica, tuttavia, mi sono accorto che mi conveniva "rischiare" con i Trevor. Sono rifiniti veramente bene e suonano corposi, centrati e intonati. Ottima meccanica, con molle, forse, un tantino dure, ma fluida, pronta e scorrevole. L'unico problema fino ad oggi riscontrato su questi strumenti si è presentato sul tenore: un banale difetto di incollaggio sulla campana mi ha costretto a smontarla. Adesso è tutto a posto. Il contralto non ha evidenziato difetti.

Da Daminelli il contralto è quotato 790 euro, ma se ci vai personalmente non è detto che non tiri giù ancora qualche cosa...

Se non hai la possibilitÃ* di provare questo strumento, lascia stare e segui i consigli che ti sono stati giÃ* dati. Gli strumenti musicali, specie se non sufficientemente noti, vanno sempre provati.