Ehi Damian,adesso ti confondo ancora di più le idee :ghigno: io prima dell'YTS62 avevo proprio un Grassi Professional 2000.....io ce l'avevo in comodato d'uso e ti dirò anche che se era mio lo avrei fatto revisionare e me lo sarei tenuto! Posso dirti che anche quello era uno strumento bellissimo,aveva una bella voce e soprattutto era morbidissimo da suonare. A livello di timbro le differenze con lo Yamaha sono evidenti,nello specifico (almeno il tenore) il Grassi era più scuro come suono.... a mio parere la meccanica Yamaha è più comoda di quella del prof.2000 ma ciò non significa che quest'ultimo sia scomodo ma semplicemente che ha la disposizione delle chiavi un pò diversa.... ovviamente ci si abitua in poco tempo! Io mi sento di dirti se puoi di andarlo a provare il Grassi,se è stato revisionato l'anno scorso ed è quindi in buone condizioni generali a quel prezzo potrebbe essere un buonissimo affare! Poi tu giÃ* suoni il sax tenore da tempo quindi sono sicuro che hai i mezzi per poter valutare la bontÃ* di un qualsiasi sax! Secondo me i vecchi Grassi,quelli fatti ancora in Italia,sono un pò sottovalutati ed anche per questo si trovano a prezzi piuttosto bassi ;)