Ciao a tutti, sono in procinto di prendere il mio primo sassofono (contralto), ho letto i post che mettono in guardia dai cinesi, e ho capito che consigliate caldamente yamaha come sax da studio, però purtroppo le mie finanze non arrivano a tanto, il mio budget si aggira ad un massimo di 400 euro, e non è destinato a cambiare (ci sono altre prioritÃ*, famiglia ecc) e se considerate che al costo del sax si va ad aggiungere quello della scuola di musica..
vi chiedo quindi secondo voi qual'è il meno peggio tra:

http://www.musiclandia.eu.com/strumenti ... -1337.html

http://www.musiclandia.eu.com/strumenti ... -1076.html

http://www.musiclandia.eu.com/strumenti ... -2819.html

http://www.musicalstore2005.com/strumen ... -7906.html

http://www.musik-produktiv.it/collins-ii-a-150.aspx

http://www.strumentimusicali.net/produc ... acuto.html

http://cgi.ebay.it/Sassofono-Contralto- ... 6001r13579

In particolare spulciando vari post, mi è parso di capire che i prestige non siano proprio pessimi, anche se il prezzo lo farebbe pensare, che i roy benson siano buoni ma poco affidabili, e che i grassi, per quanto "cinesizzati" offrano in buon compromesso qualitÃ*/prezzo.. aspetto consigli..