Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 61 a 68 di 68

Discussione: Consigli su acquisto nuovo sax contralto

  1. #61

    Re: Consigli su acquisto nuovo sax contralto

    Citazione Originariamente Scritto da emiliosansone
    Ti faccio solo osservare, Nous, che le "vitine" sui saxofoni sono state previste proprio per effettuare facilmente regolazioni senza passare da un riparatore. Sei o non sei il "Maestro"? E girale, queste "vitine", a quegli sprovveduti principianti! Anche gli Yamaha da studio possono aver bisogno di una regolatina... anche i Selmer, gli Yanagisawa, i Rampone, ecc... :D :D
    Mi spiace, ma come fioretto per Pasqua ho promesso di non raccogliere provocazioni troppo infantili :saputello
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  2. #62

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: Consigli su acquisto nuovo sax contralto

    bap, che dire? io ho consigliato l'acquisto di uno yas 275 ad un'allieva e quella ancora mi ringrazia. l'ho prima provato io e suona una meraviglia. avrÃ* un timbro impersonale, una voce troppo piatta come dicono molti, ma ad uno che inizia serve uno strumento che chiude bene e che nn lo faccia spolmonare ed in questo yamaha è leader. consideriamo anche la vendibilitÃ* e la buona tenuta del prezzo....insomma se proprio fra qualche anno lo vuoi cambiare ci ripigli molto del suo prezzo e fai il grande passo ;)
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  3. #63

    Re: Consigli su acquisto nuovo sax contralto

    quoto red in tutto e per tutto ;)
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  4. #64
    L'avatar di damianE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Castiglione del Lago
    Messaggi
    207

    Re: Consigli su acquisto nuovo sax contralto

    Ciao ragazzi, scusate la latitanza...!!! In questi giorni ho saputo che su alla sede della sala musica della banda ci sono ben 2 saxcontralti che sono rientrati dalla scuola...beh, ieri sera ne ho subito approfittato perandarli a provare!! Sono uno Jupiter 767-769 ed uno Yamaha 275...entrambi li ho provati con un bocchino selmer (è un po' scolorito e non ho guardato il modello...) ed un'ancia Vandoren 2,5. Morale? Si suonano entrambi molto bene, la meccanica Yahama è più agile e silenziosa della Jupiter ma, se li avessi dovuti acquistare, avrei preferito il suono un po' più "corposo" dello Jupiter!!! Adesso, quindi, mi è presa voglia di provare anche un Trevor & James!!! Emilio quando passi?! :D dai scherzo!!! Più che altro mi piacerebbe fare un bel giro dal Daminelli...di persona!!! Cmq se so che devo passare per la provincia di Como ti contatto, anche solo per scambiare 2 parole!! ;)

    P.S. ma le serie Jupiter come si "dividono"? Nel senso, 767-769 corrisponde ad un 275 Yamaha? Ci sono anche versioni superiori?
    Ten. Conn New Wonder I
    Absolute Classic 8
    Lebayle LRII
    Baritono Conn 12M
    Absolute Classic 8

  5. #65

    Re: Consigli su acquisto nuovo sax contralto

    Se vuoi stiamo organizzando un giro comunitario da dampi...
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  6. #66
    L'avatar di damianE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Castiglione del Lago
    Messaggi
    207

    Re: Consigli su acquisto nuovo sax contralto

    Beh...il problema principale sono quei 500 km che mi separano dal mitico e fornitissimo rivenditore... :DDD:
    Ten. Conn New Wonder I
    Absolute Classic 8
    Lebayle LRII
    Baritono Conn 12M
    Absolute Classic 8

  7. #67

    Re: Consigli su acquisto nuovo sax contralto

    Lo Yas01 è uno strumento valido al pari del 275, come diceva Modern nell'altro topic, non è molto diffuso perchè viene prodotto dalla Yamaha apposta per i propi stupendi. Manca la "madreperla" ai tasti, la laccatura e tutti gli abbellimenti. Io ho avuto l'occasione di sentirlo in banda l'hanno scorso è non era niente male.. se trovi qualcosa di conveniente te lo consiglio.. ;)
    Alto Sax: Selmer SBA 43xxx\Selmer Soloist C*\Vandoren 3

  8. #68
    Visitatore

    Re: Consigli su acquisto nuovo sax contralto

    Citazione Originariamente Scritto da damianE
    .....
    Adesso, quindi, mi è presa voglia di provare anche un Trevor & James!!! Emilio quando passi?! :D dai scherzo!!! Più che altro mi piacerebbe fare un bel giro dal Daminelli...di persona!!! Cmq se so che devo passare per la provincia di Como ti contatto, anche solo per scambiare 2 parole!! ;)
    .....
    Se passi da queste parti fammi senz'altro un fischio, Damiano. :D

Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Consigli per acquisto di un contralto
    Di Marcellox893 nel forum Contralto
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 20th July 2013, 19:29
  2. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 28th May 2012, 19:16
  3. Consigli acquisto nuovo bocchino!!!
    Di ilcama nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 10th January 2011, 13:58
  4. Consigli preliminari acquisto contralto
    Di seethorne nel forum Contralto
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 3rd November 2010, 14:28
  5. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 7th September 2010, 18:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •