studiare anche solo il primo libro è utilissimo.
se non hai esperienza con questo libro puoi migliorare proprio gli aspetti che ti mancano.
più esperienza hai e più suoni con consapevolezza.
prendi un accordo maggiore settima
bergonzi lo propone con una formula 1235
dove 2 sta per la nona 3 per la terza e 5 per la quinta.
in questi giorni sto studiando la stessa cosa in modo diverso (tutti gli accordi maggiori nona su tutta l'estensione dello strumento inserendo anche la settima )
questo per dire che nella prima pagina già hai da studiare per anni e poi ci sono moltissimi spunti. (e puoi variare con il tempo anche le proposte di bergonzi)
impari le sigle , gli accordi , le note e le relazioni .
prima si affrontano questi argomenti e prima si comincia a capire come funziona l'improvvisazione.
la mia idea è affrontare il prima possibile lo studio degli accordi maggiori minori e dominanti.
(l'improvvisazione che mi piace parte da li)