Dunque... molto difficile l'argomento (era più agevole studiare i 13 e passa volumi di anatomia...) ma sul sito suggeritoci apparentemente facile da consultare (ma occhio alle facili conclusioni mediche e non) ho trovato che:
1- io e la mia consorte abbiamo avuto alla nascita il Nettuno in Scorpione (ma che strano);
2- i due miei figli invece avevano il Nettuno in Capricorno (altra strana coincidenza no?).

Nel primo caso si legge che "L'occulto, la danza e la musica attraggono questi individui che comprendono più il mondo della fantasia che quello terreno. Mantengono un atteggiamento introverso e quasi segreto, fino a diventare indecifrabili per gli altri. Possono anche seguire un proprio codice morale molto diverso dal consueto.Analisi medica: Può indicare rischi di patologie a carico del sistema ormonale o infezioni del sistema immunitario. Attrazione per la droga."
Per l'aspetto jazzistico il mio Nettuno in Scorpione dice che sarei attratto e/o trasportato dalle Avanguardie...
Però, quasi quasi, se ci penso ben bene, qualche assonanza la trovo... ma a mio avviso questa astrologia è proprio dura da capire (aspetto altre bacchettate da saxophone).
Per tranquillizzare tutti io NON devo diventare un suonatore di jazz... io sono un suonatore di jazz :lol: (anche se la musica che tiro fuori dai miei "ferri" non piacesse a nessuno... poco mi importa... mi fa bene suonare, anche da solo e questo mi basta ;) ). Credo però che se fossi stato un suonatore professionista non avrei mai considerato l'influenza degli astri, avrei suonato e suonato e suonato... . Ma si sa: gli artisti (spesso quelli veri) devono fare un grande cammino interiore e a volte agli astri, alle religioni, alle pratiche di stili virtuosi vita, ci arrivano, per forza.

Ritornando nel topic (scusate la digressione) molta gente un pochino troppo credulona, limita la portata dell'astrologia e la riduce ad una pratica scaramantica, subisce passivamente ciò che comprende dalle previsioni astrali e spesso assume atteggiamenti rischiosi (come nel gioco o in amore...).
Saluti.
Max