Ma vedi, l'antichissimo sistema filosofico del Vedanta (il sesto dei sistemi filosofici Indiani, tra i quali è incluso anche lo Yoga) formula diverse teorie (infatti stiamo parlando di una Scienza, quella Filosofica, appunto), una delle quali è: il mondo è quello che tu pensi che sia, Nityo Nityanam Chetanas Chetananam (dal Nulla il Nulla, dalla Consapevolezza la Consapevolezza), ovvero la tua percezione ed esperienza della creazione è condizionata dal tuo modo di pensare. Se per te come per la simpatica Margherita Hack (e dicendo simpatica non intendo nulla di diverso dalla parola stessa, Maga Magò! :lol: ) lassù ci sono solo pietre che fluttuano nello spazio, questo è quanto potrai percepire; nessuno può in realtÃ* formulare per te quale sia la tua propria percezione del mondo. Nello Yoga, così come nello Zen, il Maestro è solo chi ha saputo raggiungere l'ultima definizione del proprio Essere, ma questa realizzazione non è trasmissibile; il Maestro può solo indicarti la via verso la Consapevolezza, ma non ti può portare ad essa, e sei tu che devi fare tutto il percorso e sormontare gli ostacoli. Solo tu dovrai fare tutto il lavoro. La Mente (Manas o Chitta) è considerata come il ricettacolo delle percezioni dei cinque sensi: la Scienza moderna ha stabilito che gli uomini più geniali usano in realtÃ* soltanto il 15 % di questa consapevolmente, mentre il rimanente 85% rimane tutt'ora nell'ambito dell'inconscio. Fatta questa premessa, per me è del tutto irrilevante credere o meno nell'Astrologia, ma come ho giÃ* scritto, lo trovo intrigante: la vita è piena di coincidenze e misteri... se li vuoi vedere.
Il Ventaglio di Rinoceronte è il simbolo del rango di un Maestro Zen: questi ripetutamente chiedeva al suo allievo, prima di iniziare le lezioni, di portargli questo ventaglio; l'allievo allora andava a prendere il Ventaglio di Rinoceronte, e lo porgeva al Maestro; dopo anni che questa specie di rituale si ripeteva, l'allievo ebbe la chiara percezione del significato di quest'azione, ed alla richiesta del Maestro rispose 'Il Ventaglio si è rotto!', al che il Maestro disse 'Allora portami il Rinoceronte!'. Mi vien da ridere... :lol: