Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 46 a 52 di 52

Discussione: Consiglio per soprano, yamaha 675 o R1?

  1. #46

    Re: Consiglio per soprano, yamaha 675 o R1?

    Secondo me la cosa migliore per te... è portarti dietro una persona competente che magari suona bene il soprano!

    Non pensare minimamente che oggi prendi il soprano e domani sai giÃ* come funziona... come per ogni sax (ma per il soprano di più) ci vuole tempo e studio...
    Probabilmente non hai ancora sviluppato una buona imboccatura sul bocchino del soprano!

    Io non sono un sopranista... quando ho provato i Rampone mi sono portato dietro un amico diplomato in conservatorio che ha un soprano Mark VI (un paio di esami con il soprano li ha fatti) così potevo rendermi conto delle differenze oggettive tra i diversi sassofoni... ci siamo scambiati gli strumenti, i bocchini, ance e legaure... provando gli strumenti in diverse configurazioni abbiamo capito molte cose... io che devo acquistare ne ho capite ancora di più... Consiglio anche di procedere nello stesso modo... SENZA ALCUN PREGIUDIZIO!

  2. #47

    Re: Consiglio per soprano, yamaha 675 o R1?

    riesumo questo post per chiedere:

    come fa manna ad avere prezzi così tanto più bassi????? :shock:

    ad esempio , vende li soprano yamaha 675 a 2200 e rotti nuovo ed
    in giro si fa fatica a trovare a 2900

    è normale???? i sax sono buoni????
    1 tenore
    1 soprano

  3. #48

    Re: Consiglio per soprano, yamaha 675 o R1?

    2200€ è il prezzo giusto per un soprano 675...

    Un Rampone R1 Jazz lo paghi qualcosa meno... ma non è paragonabile al Yamaha... :mha...:

    Se dovessi prendere un soprano di ispirazione jap... prenderei ad occhi chiusi un Sequoia Lemon, che il Yamaha se lo mangia.

  4. #49

    Re: Consiglio per soprano, yamaha 675 o R1?

    grazie per le info t zadik

    comunque io sono di modena e ti assicuro che qui in emilia trovare un 675 a 2200 è
    praticamente impossibile

    mi piacerebbe provare anche i sequoia .........

    perchè consigli il lemon ??

    grazie ancora
    1 tenore
    1 soprano

  5. #50

    Re: Consiglio per soprano, yamaha 675 o R1?

    Intuendo il tuo budget... ti ho consigliato la versione standard: quella laccata oro, normalissima finitura, presente sulla maggior parte dei sassofoni... costa meno del Lemon.

    Il Lemon è slaccato... la finitura è questa... costa di più... mi pare sui 1500€ (più della versiona laccata oro).

    Nell'ottica di un suono più corposo sul soprano, il Lemon da questa sensazione... il suono è poco nasale ed è molto profondo.

    Sono strumenti con un rapporto qualitÃ* imbatibile... con un set della meccanica perfetto... ma lo sono tutte le meccaniche dove mette le mani Buttus.
    Non te ne accorgi subito ma su un Sequoia non c'è l'ombra di giochi meccanici... questo porta soltanto benefici.
    Parte degli interventi atti a eliminare i giochi meccanici gli ho fatti fare sul tenore che sto vendendo: la differenza dopo qualche ora che suoni la senti ed è molto rilevante (in positivo).

  6. #51
    Visitatore

    Re: Consiglio per soprano, yamaha 675 o R1?

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    No... semplicemente con i risuonatori in metallo ha un altro suono... e probabilmente è più veloce nell'emissione perchè le riflessioni all'interno del fusto sono più complete...
    Ti ricordo che la serie 99x (quindi tutti i 991, 992, 9930, 9933 e 9937) montano tutti risuonatori in metallo...
    Mi intrometto solo per una piccola precisazione, dato che passavo da queste parti:

    A me risulta che tutte le serie 901 (ottone), 902 (bronzo), 981 (ottone), 991 (ottone) montano esclusivamente risuonatori in plastica.

    I risuonatori metallici sono montati sulle serie dalla 992 in su (bronzo, misto argento/ottone e argento).

    Sembrerebbe, perciò, che i riflettori metallici siano impiegati solo sulle serie più costose, e c'entrino poco col materiale del "tubo". Tutti i tamponi montati, comunque, con o senza metallo, sono "waterproof".

    Questa è la pagina che si riferisce alle soprastanti informazioni:
    http://www.yanagisawasax.co.jp/en/soprano/

    Sul soprano 991, in particolare, i risuonatori sono impiegati solo su tamponi di dimensioni accettabili (diciamo dal Sol in giù). I tamponi più piccoli hanno solo il ribattino centrale (metallico), o addirittura sono del tutto lisci.

    Posso sparare una delle mie fesserie? Ho il sospetto che i cosiddetti "risuonatori" servano in realtÃ* soprattutto a tenere ferma la pelle del tampone durante gli anni e tutt'al più a eliminare qualche vortice... il materiale di cui sono fatti c'entra ben poco col suono complessivo... rispetto ad altre variabili...

  7. #52

    Re: Consiglio per soprano, yamaha 675 o R1?

    Citazione Originariamente Scritto da emiliosansone

    Posso sparare una delle mie fesserie? Ho il sospetto che i cosiddetti "risuonatori" servano in realtÃ* soprattutto a tenere ferma la pelle del tampone durante gli anni e tutt'al più a eliminare qualche vortice... il materiale di cui sono fatti c'entra ben poco col suono complessivo... rispetto ad altre variabili...
    Concordo: sicuramente avranno influenza ma è davvero minima (e forse più che altro psicologica...)
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Consiglio contralto yamaha oppure?
    Di gianbattista88 nel forum Contralto
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 12th August 2013, 21:40
  2. Consiglio acquisto bocchino sax contralto yamaha
    Di ricky vox nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 7th December 2011, 22:45
  3. Yamaha YAS 275, bocchino C4... consiglio ancia
    Di marcovnc nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 18th September 2011, 22:17
  4. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 4th January 2009, 21:48
  5. Risposte: 70
    Ultimo Messaggio: 7th September 2008, 21:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •