Probabilmente hai messo un "4" di troppo...Originariamente Scritto da francesco91x
Le V16 sono ance per "jazz"... tra la serie della Vandoren sono quelle con la spina più rigida (insomma sono quelle più "simili" alle Vandoren Blu).
Le Java sono quelle più "chiare" e "veloci"... le ZZ sono una via di mezzo tra le V16 e le Java.
L'ancia con più "punch" secondo me rimane la Rico Jazz Select Filed, io la uso 3H che è fondamentalmente come dura quanto una V16 forse qualcosina in più...
Non so se hai fatto caso... ma se hai le Vandoren "imbustate" (confezionate singolarmente ancia per ancia)... quelle è accertato che suonano più sorde delle Vandoren non confezionate singolarmente.
C'è da dire anche un'altra cosa: se il tuo bocchino presenta problemi sulla tavola... può non andare d'accordo con tante/tutte le ance: alcune ance possono essere più o meno flessibili e quindi compensare meglio "problemi" sul bocchino... Generalmente le Vandoren abbastanza rigide, le Rico sono meno rigide (durano anche qualcosa in meno)... le Marca per esempio sono molto molto rigide: adesso ho su un Marca Jazz dopo 2 settimane non ho inarcamenti pesanti...![]()
Se vuoi fare qualche prova... ti consiglio di provare con qualche bocchino cinese in metallo... io ne ho preso uno per soprano e va molto molto bene... non presenta problemi nel facing e credo anche nella tavola... Per quello che costano... puoi sempre comprarli e farli sistemare... alla fine spendi sempre metÃ* dei soldi che spenderesti di un bocchino in metallo "tradizionale" per tenore e comunque non saresti al riparo da problemi... l'altro giorno ho preso in mano il mio vecchio Ottolink e nonostante abbia un suono non mi piace molto... è facile da suonare ed è intonato... ma presenta visibili assimetrie, che se non presenti farebbero suonare il bocchino ancora meglio!!!