Ma caro Alesax, hai ben visto quali sarebbero state le problematiche dell'organizzare una sessione strumentale, pensando sopratutto ai tempi ristretti che avevamo, ed ai disparati livelli di preparazione: certo se ci organizzassimo almeno noi del forum prima di arrivare alla Masterclass, magari studiandoci tutti singolarmente gli stessi pezzi che poi potremmo cercare di suonare assieme, almeno avremmo una base su cui lavorare e potremmo chiedere al docente d'intervenire per dirigerci; occorrerebbe anche che qualcuno di noi si occupasse di scrivere degli arrangiamenti, o comunque di trovarne per un gruppo di sax, per avere più varietÃ* e diversi livelli di difficoltÃ*... Sarebbe un'idea. Lo stesso Bergonzi mi diceva che aveva riconosciuto molti saxofonisti di talento che avrebbe voluto seguire personalmente uno ad uno, e facendo il calcolo del tempo dedicando ad ognuno una ventina di minuti, diceva che sarebbe necessaria una Masterclass di almeno una settimana. Intanto ci ha dato delle belle dritte su cui lavorare, e comunque si è anche suonato parecchio.Originariamente Scritto da Alesax
Io veramente ho suonato pochissimo mentre c'era la classe (avevo le mani occupate dalla macchina fotografica), ma molto di più il Venerdì pomeriggio mentre lalbertojazz sceglieva lo strumento meraviglioso che poi ha comprato ho avuto modo di provare cinque tenori ed un paio di soprani in modo abbastanza approfondito per un paio d'ore...