Pagina 6 di 14 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 204

Discussione: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete

  1. #76
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete

    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    Ma se sono un nanerottolo ......
    :lol:
    Si, ma come diceva Jerry, gli ricordavi Pepper Adams!
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  2. #77
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete

    Citazione Originariamente Scritto da valentino
    ...
    Senza voler essere critico nè offensivo, ritengo che forse le domande potevano essere organizzate meglio ...
    Caro Valentino, giustissime le osservazioni: le critiche costruttive aiutano a focalizzare meglio quali sono le cose da migliorare, e spingono ad organizzare un po' meglio le cose, fermo restando che non possiamo che ringraziare Alessio e Blue Train per il loro impegno che rimane fondamentale per questi eventi (e non solo!).
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  3. #78

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete

    Ciao a tutti ragazzi!
    No sono riuscito a postare prima perchè ieri (lunedì) ho fatto lezione doppia (mattina-pomeriggio) col mio insegnante, aka l'olandese volante...
    Bè, che dire oltre a ciò che è stato detto...
    Credo che il margine di miglioramento organizzativo ci possa ancora essere per creare master ancora più "invitanti"...
    Credo senza fare demagogia e dietrologia che Jerry sia un grande insegnante, così come Dave e Andrea (che tra l'altro vive in Francia perchè in Italia c'è il mortorio dal punto di vista artistico e musicale...).
    Personalmente ho posto delle domande un pò tecniche e mi scuso con chi ci ha capito poco...credo però che si sia riusciti anche a parlare degli aspetti più pratici e semplici del ns amato sax.
    Credo che la Master mi abbia cambiato dentro, scavando dentro le mie capacitÃ* e motivazioni, facendomi sentire rinnovato in una consapevolezza musicale ed artistica "acerba", tutta da coltivare, da curare, non senza qualche punta di sconforto per il tempo che in passato ho sprecato in ca@@ate improponibili...
    Ho avuto l'onore di suonare 2 o 3 chorus del blues con "LA" sezione ritmica di Jerry, ed è stato molto molto emozionante, e credo si sia anche capito, avrei potuto fare molto meglio...
    Con Claudio Zolla ho instaurato un rapporto quasi di fratellanza, tanto da andare a Quarna almeno un paio di volte l'anno...il posto ha una quiete che mi fa davvero pensare meglio al Jazz Yoga...e poi c'è la componente umana che per me è unica. Credo che la gente che lavori alla Rampone, tra mille sacrifici riesca a produrre strumenti davvero eccellenti, non mi stankerò mai di dirlo.
    Mi ha fatto molto molto piacere conoscere tutti voi, Blue e lalberto ;) Alessio, Diego con le disquisizioni sulle versioni di Blue Train... Andrea, Isaac, Pizzic, Jacopo, PUMA!!! Ale21, e tutti gli altri, è qualcosa che rimarrÃ* sempre dentro di me.
    Mi sono sentito a mio agio, come a casa tra persone da sempre conosciute, e non è poco....
    Spero di riuscire a mettere a frutto seriamente i concetti di Jerry, Dave ed Andrea...c'è lavoro per dei mesi interi...ma la cosa che ho davvero capito è che bisogna davvero ascoltare e imparare a riprodurre gli assoli dei nostri idoli, anche se non suonano il sax... Non si può pensare di suonare solo con la tecnica, e questo era un errore nel quale stavo cadendo...
    Ringrazio ancora tutti voi per la magnifica esperienza, e speriamo che l'anno prossimo si organizzi ancora la Master-Raduno dei forumisti!
    Frank
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  4. #79

    Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete

    sono d'accordissimo con frank.nonostante non conoscessi nessuno mi sono sentito "a casa" ...i sassofonisti sono veramente una razza superiore! :yeah!) ringrazio ancora alessio silvano e diego per l'organizzazione e tutti i partecipanti per i bei momenti passati insieme..tutti veramente simpaticissimi.
    ovviamente cera gente incredibile... dal nostro pumatheman a quel signore che possiede il bocchino di gesù cristo..e chi non cera si è perso una gra bella "due giorni".
    sono pronto a ripartire :saxxxx)))

    PS: chi ha delle foto posti!

  5. #80
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,770

    Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete

    Chi ha foto mi faccia sapere,casomai le mettiamo tutte in galleria senza stare a metterle qui che piano piano andrebbero ''perse''.
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  6. #81

    Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete

    Bello. Un abbraccio a tutti quelli che c'erano.




    :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx))) :DDD:
    Soprano: Chicco, Passeg In 0 con bocchino Biberon A9
    Contralto: Groucho, Marx 7 con bocchino Soffiabèn C9
    Tenore: Scassator, Rocky V con bocchino F.Louis Vitton S5
    Contrabbasso: Rutto 300, Serie II con bocchino Vandokan 7

    Ma cosa a frega agli altri dei vostri bei vintage??

  7. #82

    Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete

    :muro(((( :muro(((( :muro(((( :muro(((( :muro((((
    prima ancora di parlare e chiedervi del raduno cospargo il capo di cenere per non essere potuto venire..
    acc... Bergonzi e gli altri sono davvero forti.
    sparo un po di domande a raffica.
    con che suona il magico B. sax bocchino ancia?
    come mai è da un bel po che suona con bocchini ebanite?
    che materiale per lo studio della teoria e non solo ha consigliato?
    come trattare glia accordi? (sul modello dei suoi libri?) o a dato altre informazioni.
    un saluto a tutti e continuo a rosicare :muro(((( :muro(((( :muro((((
    fra
    ps mi scuso per l'uso eccessivo :muro(((( :muro(((( :muro(((( ma non capiterÃ* più spero
    :lol:
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  8. #83

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete

    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane
    :
    sparo un po di domande a raffica.

    Ciao provo a risponderti per quello che mi ricordo...

    con che suona il magico B. sax bocchino ancia?

    Il mitiko Jerry ha suonato un tenore Selmer Radio Improved (J. Dorsey model) ri placcato in oro da Messori di Modena.
    Per il becco era un ottolink Slant vecio vecio...e rico jazz select reeds (è endorser...)
    Il soprano invece era un Rampone R1Jazz curvo argentato con interno e chiavi oro...

    come mai è da un bel po che suona con bocchini ebanite?

    alla fine gira e prilla ne ha suonati un bel pò ma è tornato sempre al suo vecchio ottolink slant

    che materiale per lo studio della teoria e non solo ha consigliato?

    Ovviamente ha consigliato i suoi metodi, Melodic Rhythm, Jazz language. Inoltre sono stati consigliati per armonia il Levine - Jazz Theory Book, più altri che ora non mi ricordo...

    come trattare glia accordi? (sul modello dei suoi libri?) o a dato altre informazioni.

    Per fartela breve lui tratta l'accordo con tutte le tensioni possibili ed immaginabili, tipo c-13: C-EB-G-Bb-D-F-A
    Quindi ragiona in triadi o quadriadi con tutti i possibili rivolti del caso.... facile no?? :muro((((

    un saluto a tutti e continuo a rosicare :muro(((( :muro(((( :muro((((
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  9. #84

    Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete

    chi ha le foto le posti ad alessio per la galleria !!!!
    tutti i saxforumisti non aspettano altro!!!! fate presto.......non resisto !!!! :DDD:
    sono sicuro che qualcuno ha registrato l'audio della jam , fuori il file :yeah!)
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  10. #85

    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Casa universitaria: Siena
    Messaggi
    1,583

    Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete

    sono questi i momenti in cui mi prende la disperazione...ci volevo essere...comunque...chi ha fatto spesa in quel di Quarna?
    Conn6M,Nak.Lady-Russeaux5-Rico.sel.jazz3S
    R&C saxello gold-JodyJazz HR 6*-Rico.sel.jazz3S
    Yamaha YTS 275-Raganato7*-Rico.sel.jazz3S
    Roling's Trumpet-7c

    "In genere, il jazz è sempre stato simile al tipo d'uomo con cui non vorreste far uscire vostra figlia-Ellington"

  11. #86
    Visitatore

    Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete

    ciao, complimenti per l'organizzazione dell'evento e per il giro blues con dave e andrea..
    Purtroppo sono potuto venire solo il primo giorno e penso di essermi perso del materiale da studio....non e' che qualcuno me lo gira...
    ciao Grazie
    roberto

  12. #87
    Visitatore

    Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete

    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane
    con che suona il magico B. sax bocchino ancia?
    Ho visto che usa le Rico Jazz Select 3H

  13. #88
    Visitatore

    Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete

    Ciao giovani,
    in rappresentanza della sezione "stagionati" :: mi unisco al coro degli entusiasti di aver partecipato alla masterclass. Oltre ad avere conosciuto gente simpatica ho anche ricavato interessanti informazioni per migliorare il mio "acerbo" livello musicale, su tutti il phone-number per memorizzare il giro armonico (e per ordinare la pizza....), comincio a lavorarci su da stasera. Per avere la foto con il master e anche quella del gruppo completo come si fa ?
    Ciao.
    Graziano

    P.S. ho acquistato un contralto SPETTACOLARE !!!!!!!

  14. #89

    Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete

    Citazione Originariamente Scritto da Alesax
    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane
    con che suona il magico B. sax bocchino ancia?
    Ho visto che usa le Rico Jazz Select 3H
    Usa le mie stesse ance! :ghigno:
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  15. #90

    Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete

    Si sente :saputello !!
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

Pagina 6 di 14 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. 3° Raduno Masterclass: I video!
    Di Filippo Parisi nel forum Eventi by Sax Forum
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 18th June 2010, 22:42
  2. 1° Masterclass-Raduno: the day after - Storia di un successo
    Di Blue Train nel forum Eventi by Sax Forum
    Risposte: 335
    Ultimo Messaggio: 14th March 2009, 14:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •