Pagina 5 di 14 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 204

Discussione: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete

  1. #61

    Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete

    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    La prossima volta, se la organizzeranno ancora, non potrai mancare, è un'esperienza che fa crescere molto.
    Lo so, infatti fino all'ultimo speravo di poter venire... purtroppo i problemi arrivano sempre quando meno te l'aspetti. Sono davvero contenta x voi!! :bravo: voglio le foto adesso però :ghigno:
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  2. #62
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete

    Ma se sono un nanerottolo ......

    [attachment=0:2q4r3ayx]Immagine 089.jpg[/attachment:2q4r3ayx]
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #63

    Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete

    :BHO: mi ricordo molto bene la tua difficoltÃ* dentro la saletta prova di Dampi... ti era venuta la gobba!
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  4. #64
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,769

    Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete

    :lol: §Belle foto Isa! Che simpatico Bergonzi, ed io che ho sempre creduto fosse uno scorbuticone!
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  5. #65
    Visitatore

    Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete

    Anche a me è piaciuto il master...
    Grande Jerry! Però io mi aspettavo qualcosa di più pratico, più sl sassofono e meno sulla carta.... :BHO:
    Sono l'unico a pensarla così??

  6. #66

    Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete

    Lui ci ha dato una marea di informazioni sulla "carta" che poi noi dovremo portare sullo strumento....
    Secondo me ci ha dato talmente tanto materiale che ne avremo per un bel pò di anni!!!!!!
    Tenore Conn CHu Berry (1929)
    Brilhart Ebolin - Rico Jazz 3m

    Da grande voglio fare il pancherocher

  7. #67

    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Casa universitaria: Siena
    Messaggi
    1,583

    Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete

    Isaak ma quanto sei alto??Porca miseria ragazzi, volevo esserci anche io! Scusate, ma posso chiedere che cosa è successo riguardo Puma?? Ormai "er grande Puma" sembra un'entitÃ* mitica, Alessio ce l'ha in firma, c'è chi lo chiama personaggio dell'anno...che è successo??

    E Poi...voglio vede Blue che fa le emoticon!! :ghigno:
    Conn6M,Nak.Lady-Russeaux5-Rico.sel.jazz3S
    R&C saxello gold-JodyJazz HR 6*-Rico.sel.jazz3S
    Yamaha YTS 275-Raganato7*-Rico.sel.jazz3S
    Roling's Trumpet-7c

    "In genere, il jazz è sempre stato simile al tipo d'uomo con cui non vorreste far uscire vostra figlia-Ellington"

  8. #68

    Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete

    EMOZIONANTISSSSSSIMO....... :DDD: :DDD:
    sono arrivato adesso a casa ragazzi....... finalmente....... comunque è stata una esperienza indimenticabile......... ho conosciuto persone fantastiche e non pensavo che la musica potesse offrirmi così tanto........... ottima organizzazione, (blue non ti arrabbiare con Alessio è un giovincello :ghigno: mi riferisco ai ritardi :ghigno: ) dai che sto scherzando..... questa esperienza mi ha offerto un grosso momento di crescita perchè mi sono messo a confronto con tanti altri amanti del sax che, chi più e chi meno, mi ha dato consigli ed informazioni per migliorare i miei studi e il mio approccio con il sax........ da premettere che io di jazz non capisco un acca..................... :shock: ..............ops ho detto H??????? beh credo proprio che il nostro amministratore avrÃ* qualcosa da dire a riguardo..... :roll: :ghigno: Jerry è un grande come lo è Dave e Andrea tre musicisti davvero di grande rilievo......... insomma che dire il prossimo anno è normale che ci sarò perchè un esperienza così è difficile da dimenticare........ l'emozione più grande però è stata vedere i volti di voi forumiani presenti alla masterclass...... ragazzi sono entrato da quasi un anno in questa grande famiglia e spero di non uscirne mai più....... siete grandi tutti.........
    Ah puma oltre ai soffioni.....volevo dirti che fai SCHIANTARE da ridere...... grande :yeah!) ......... adesso scarico le foto sul pc e ne posto qualcuna...

  9. #69

    Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete

    Un grande grazie a tutti , Alessio e Silvano in particolare. È stato sublime !
    Un extracomunitario contentissimo

  10. #70
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete

    Ciao Guido, sono lieto d'averti conosciuto e che ti sia registrato a questo Forum.

    Ale21, sei stato un Grande a venire dalla lontana Messina, tuo papÃ* è simpaticissimo, salutamelo.
    Certo che avete fatto proprio un bel viaggietto!, spero proprio si possano presentare alle occasioni per incontrarci.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  11. #71

    Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete

    guarda, lo spero vivamente pure io.... sei un grande........ peccato che abito così lontano........... :cry:

  12. #72

    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Berzano di San Pietro (AT)
    Messaggi
    973

    Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete

    devo dire che sono tornato a casa DAVVERO soddisfatto... ho conosciuto gente fantastica, ho imparato un botto (Jerry, Dave e Andrea sono GRANDI...), ho saturato la mia testa di ogni genere di informazioni (sax, bocchini, Roberto Benigni, Musik Messe, effetti vocali da santone, barzellette per jazzisti, ...) tanto da avere bisogno di una memoria esterna! mi sono divertito tantissimo e spero di
    rifare un'esperienza del genere al più presto!
    GRAZIE A TUTTI!!!
    p.s. Grazie al Puma, Pizzic77 e Alessio che con le loro citazioni cinematografiche e disquisizioni culinarie (cadenza toscana madre lingua :: ) mi hanno fatto schiantare dal ridere! :lol:
    grazie per aver avuto il privilegio di sunare con Dave e Andrea.
    Grazie a Ermano che mi ha fatto provare i soprani Rampone (che spettacolo!!!) prestandomi ripetutamente il suo ottimo becco!
    Grazie a Sax O' Phone per il perfetto servizio fotografico!
    Grazie a Alessio e Silvano per l'organizzazione perfetta!
    Grazie di cuore per i complimenti che ho ricevuto e che spero di essermi meritato!
    Scusate se non ringrazio tutti tutti ma la faccenda si sta facendo lunga... :sonno:
    ancora grazie a tutti!
    Tenore:R&C R1 Jazz AGU
    Spectruoso 280; ultimate ligature, cap e ance 3,5 FL
    Soprano dritto: R&C R1 Jazz Solid Bronze SB
    Jody Jazz HR 7*, ultimate ligature, cap e ance 3 FL
    http://www.myspace.com/jacopoalbinimusic

  13. #73
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,626

    Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete

    Citazione Originariamente Scritto da Guido
    Un extracomunitario contentissimo
    Benvenuto su SaxForum Guido!!!
    Vedrai che non ti faremo pesare il tuo stato, su SaxForum c'è posto persino per gli Svizzeri!

  14. #74
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete

    Citazione Originariamente Scritto da Alesax
    Però io mi aspettavo qualcosa di più pratico, più sul sassofono e meno sulla carta....
    Ma caro Alesax, hai ben visto quali sarebbero state le problematiche dell'organizzare una sessione strumentale, pensando sopratutto ai tempi ristretti che avevamo, ed ai disparati livelli di preparazione: certo se ci organizzassimo almeno noi del forum prima di arrivare alla Masterclass, magari studiandoci tutti singolarmente gli stessi pezzi che poi potremmo cercare di suonare assieme, almeno avremmo una base su cui lavorare e potremmo chiedere al docente d'intervenire per dirigerci; occorrerebbe anche che qualcuno di noi si occupasse di scrivere degli arrangiamenti, o comunque di trovarne per un gruppo di sax, per avere più varietÃ* e diversi livelli di difficoltÃ*... Sarebbe un'idea. Lo stesso Bergonzi mi diceva che aveva riconosciuto molti saxofonisti di talento che avrebbe voluto seguire personalmente uno ad uno, e facendo il calcolo del tempo dedicando ad ognuno una ventina di minuti, diceva che sarebbe necessaria una Masterclass di almeno una settimana. Intanto ci ha dato delle belle dritte su cui lavorare, e comunque si è anche suonato parecchio.
    Io veramente ho suonato pochissimo mentre c'era la classe (avevo le mani occupate dalla macchina fotografica), ma molto di più il Venerdì pomeriggio mentre lalbertojazz sceglieva lo strumento meraviglioso che poi ha comprato ho avuto modo di provare cinque tenori ed un paio di soprani in modo abbastanza approfondito per un paio d'ore...
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  15. #75
    Visitatore

    Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete

    Anche io mi sono divertito molto ed ho fatto una piacevole esperienza umana e musicale. Ho conosciuto tante persone simpatiche che condividono i miei interessi e che spero di rivedere ancora (concerti, altre masterclass, serate).

    Ringrazio inoltre gli instancabili organizzatori e in particolare Alessio molto gentile e disponibile.

    Sul grande Jerry c'è poco da aggiungere a quello che avete giÃ* detto: grande musicista, eccelso didatta, uomo integro dalla grande umanitÃ* e disponibilitÃ*, del tutto privo di quella puzza sotto al naso che alcuni musicisti nostrani, che rispetto a lui sono delle caccole, talvolta hanno. Ottime impressioni anche per Dave Santoro e Andrea. Hanno saputo gestire al meglio la situazione, la classe eterogenea e i tempi ristretti.

    Non sono d'accordo con chi ha detto che i docenti sono stati troppo teorici: tutti i loro esercizi erano fortemente orientati all'improvvisazione e davano spunti per lavorare settimane o forse mesi. Inoltre erano nozioni spendibili su tutti gli strumenti e la cosa è molto importante per me che sono pianista ed ho poca dimestichezza con quei curiosi tubi metallici che tutti voi maneggiavate.

    Altro importante insegnamento che credo ci volessero trasmettere è che non esistono scorciatoie, trucchi, consigli risolutivi: si impara a suonare con costanza, impegno e umiltÃ*, un pezzettino al giorno e basta. Il talento è importante ma citatemi un solo musicista di successo che non abbia passato la maggior parte del suo tempo sullo strumento.

    Senza voler essere critico nè offensivo, ritengo che forse le domande potevano essere organizzate meglio, inquadrate per argomento e grado di difficoltÃ* e scremate in anticipo. Secondo me sarebbe bastato fargliele avere dieci minuti prima e avrebbe fatto lui il lavoro anche distribuendosi bene i tempi.
    Inoltre io avrei orientato le richieste verso argomenti prettamente strumentali/tecnici di interesse generale evitando quelli troppo filosofici, musicologici o esistenziali ("che cos'è il jazz?" ha lo stesso livello di complessitÃ* di "esiste dio?" e chiedere "come faccio a sapere se per me è più adatto il tenore o l'alto?" è come chiedere "in gelateria devo prendere il pistacchio o la crema?").
    Non ho condiviso inoltre la decisione di leggergliele ad una ad una che ha fatto crollare il ritmo e ha creato momenti di stasi nei quali le persone si annoiavano e tendevano a parlare con i vicini.
    Inoltre avrei cercato di tenere più in equilbrio lo spazio fra le parti "parlate" e quelle "suonate", più divertenti anche per i maestri e molto opportune avendo a disposizione musicisti di quel livello.
    Ovviamente mi rendo conto che incastrare tutto non era per niente facile.

    Simpaticissimi e molto disponibili anche i signori della Rampone e Cazzani, azienda seria, italiana e gestita con passione, davvero una raritÃ* in un mondo in cui tutti, in tutti i settori, pagano contenti cianfrusaglie da quattro soldi purchè marcate. Da oggi sono diventato fan dei loro strumenti e farò pubblicitÃ* in giro.

    Infine il posto era molto bello, Omegna tranquilla e piacevole e l'albergo in cui alloggiavo (Croce Bianca) dotato di un fornitissimo buffett della colazione presso cui mi sono abbuffato come un suino.

    Scusate la lunghezza ma mi faceva piacere condividere le mie impressioni con voi.

    Un abbraccio a tutti

    Valentino

Pagina 5 di 14 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. 3° Raduno Masterclass: I video!
    Di Filippo Parisi nel forum Eventi by Sax Forum
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 18th June 2010, 22:42
  2. 1° Masterclass-Raduno: the day after - Storia di un successo
    Di Blue Train nel forum Eventi by Sax Forum
    Risposte: 335
    Ultimo Messaggio: 14th March 2009, 14:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •