bellissima Dante :lol:
certo che ti perdono :lol: , ma io lo sapevo che rid stava per ridotto, è Caro che è invidioso della mia popolaritÃ* :lol:
bellissima Dante :lol:
certo che ti perdono :lol: , ma io lo sapevo che rid stava per ridotto, è Caro che è invidioso della mia popolaritÃ* :lol:
:lol: Chiaaaaaaaaro! Tra l'altro io mi sono goduto la scena dal vivo visto che ero dietro ad Andrea! :ghigno:
A: Grassi Professional 2000, Woodwind
T: Grassi Professional 2000, Woodwind
B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
C-Melody: Holton
Akai Ewi 4000s
Pocket sax
chi è quello con le corna? :BHO:
:lol: :lol: :lol: perchè infierisci?
ragaazzi...che invidia...io non sono potuto venire neanche quest'anno!! :muro(((( :cry: (moltiplicatele per 300!! Non posso metterle che se no Alessio mi banna in esilio in contumacia..)Deve essere stata un'esperienza magnifica!! E mentre voi eravate lì a soffiare, io ero qua a preparare due compiti in classe di fila... :doh!:
Le foto che ho visto sono magnifiche..il puma con le corna poi è superlativo!!(wue Puma, scherzo eh! :ghigno: )
Conn6M,Nak.Lady-Russeaux5-Rico.sel.jazz3S
R&C saxello gold-JodyJazz HR 6*-Rico.sel.jazz3S
Yamaha YTS 275-Raganato7*-Rico.sel.jazz3S
Roling's Trumpet-7c
"In genere, il jazz è sempre stato simile al tipo d'uomo con cui non vorreste far uscire vostra figlia-Ellington"
:lol: Dante, è bellissima!
Comunque durante la jam ho sentito degli ottimi strumentisti, anche il buon "vecchio" FrankRanieri. A proposito Frank, poi non sono riuscito a provare il sax, mi piaceva provarlo visto che era sfogato. Me lo spedisci per qualche giorno? :ghigno:
Poi vi siete persi le simulazioni di "emoticons" di Blue Train"! Venerdi sera non ce la facevo più dalle risate!!!
PS: Non KenneDY, Kenny G ! ! ! :lol:
Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS
C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS
voglio vedere la simulazione delle emoticons :fischio:
Avete in mente quella nota pubblicitÃ* di Crociere quando si vede il turista tornato dalle vacanze a fissare un punto inesistente all'orizzonte? ecco ...... quello sono io in questo momento .... sing!Originariamente Scritto da Alessio
L'esperienza con Puma e Pizzic è stata talmente traumatica, che anche il PC quando ho scaricato le foto è andato in Crash, solo ora sono riuscito a sbloccarlo ........ Scherzo! (per il pc invece no) ... sono persone simpaticissime e rispetose (a quando il Raduno Toscano?).
Questa per me è stata la prima esperienza in una Masterclass e per come è stata improntata, grazie agli sforzi organizzativi di Alessio, Silvano, Diego e tutti gli altri, l'atmosfera che si è creata era molto sobria e familiare; nessuno ha avuto la pretesa di elevarsi sopra tutti come mostro di bravura, ma alcontrario si è cercato di mettersi allo stesso livello ..... Bergonzi and Trio in primis.
Ho avuto l'opportunitÃ* e la possibilitÃ* di poter provare tutti i Sax presenti alla Rampone e quelli dei partecipanti, come dice Sax'O Phone effettivamente, ...... è stato un grandissimo casino, dopo 2 ore l'orecchio sinistro aveva deciso di chiudere i battenti , ma lo spirito di gruppo è anche questo, la voglia di conoscersi, fare Amicizia e sopratutto divertirsi in armonia ... in questo caso, nel contesto musicale, in disarmonia ... ognuno suonava quello che gli capitava per la testa.
Il Corso: tra triadi, yoga Jazz, rhythmics, conoscenze astrali e "Kenny D", e stata una cascata di informazioni utilissime per una buona base, anzi ottima, sulla quale poter iniziare e/o approfondire i nostri studi con metodi ben inquadrati e semplificati nella loro complessitÃ*.
In definitiva Jerry, Dave e Andrea, hanno saputo rispondere egregiamente a tutte le nostre domande con professionalitÃ* e con un pizzico di ironia, anche a quelle più assurde.
La Rampone & Cazzani: Un Ringraziamento con inchino a questi "Artigiani", che con il loro spirito di intraprendenza sono riusciti a risollevare con idee ben mirate, una Ditta che rischiave veramente il fallimento.
Il Sign. Roberto Zolla (padre di Claudio) credo d'averlo stressato con tutte le mie domande, alcune un po' sfrontate lo ammetto, ma erano importanti per cercare di capire effetivamente le loro idee presenti le quali porteranno a innovazioni o miglioramenti futuri.
I Sax Rampone: ne ho provati parecchi, forse troppi per capire effettivamente il loro valore, per certo posso dire che a me la loro Timbrica piace parecchio, il Puma diceva che questi modelli ricercano un suono vintage, ed è proprio questo che a me piace, non a tutto può valere la stessa cosa, è normale, ma non per questo vanno sottovalutati è considerati inferiori ad altri Marchi, questo è sbagliatissimo e significa che non si ha la percezione di imparzialitÃ* nelle cose.
Dopo tutte le prove che ho fatto posso confermare nero su bianco che a me questi Sax intrigano parecchio, dal Baritono al Saxello (anche se con i dritti, per ora, non ho nessuna attrazione .... musicale intendo, non fisica!). La meccanica preferisco quella del mio Yanagisawa (le chiavi palmari), sarÃ* che lo uso da diversi anni e sono entrato in sintonia, ma effettivamente alcune posizione potrebbero essere migliorate ... o Customizzate.
Spero vivamente si possa ripetere questa esperienza in futuro, mantenendo la stessa atmosfera di semplicitÃ* e solaritÃ*.
P.S. Nessuna Emoticon ragazzi! ..... sono in fase di guarigione!!!
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
Ad ogni modo...perchè siamo in fascia protetta, altrimenti avrei una foto anch'io con puma alla fabbrica della Rampone. Qualcuno si ricorderÃ* di sicuro cosa c'era appeso alle nostre spalle insieme alla foto di un cinghialotto mentre il signor zolla spiegava le fasi di lavorazione! Unite quelle immagini con a fianco puma! :ghigno:
A: Grassi Professional 2000, Woodwind
T: Grassi Professional 2000, Woodwind
B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
C-Melody: Holton
Akai Ewi 4000s
Pocket sax
Incredibile! Sono commosso!... :cry:Originariamente Scritto da Isaak76
Grande Isaak ! ! !
Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS
C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS
Yeah!!!!Originariamente Scritto da lalbertojazz
(Puma non ti montare la testa però!!!!)
x Isaak76: se vuoi io e Puma ti veniamo a rompere le scatole anche a casa :D
Ti aspettiamo per il raduno toscano!!!!!
Tenore Conn CHu Berry (1929)
Brilhart Ebolin - Rico Jazz 3m
Da grande voglio fare il pancherocher
Bellissimo sentirvi così contenti... spero proprio di poter partecipare il prossimo anno.
"Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."
Ma certo! sarebbe un'onore per me!Originariamente Scritto da pizzic77
.... certo che in autostrada ci siamo sverniciati un paio di volte ...... meglio non rendere pubblica la velocitÃ* di crociera ...
La prossima volta, se la organizzeranno ancora, non potrai mancare, è un'esperienza che fa crescere molto.Originariamente Scritto da Aktis_Sax
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
anche io :zizizi))Originariamente Scritto da Aktis_Sax
Alto Sax: Selmer SBA 43xxx\Selmer Soloist C*\Vandoren 3
Per favore Isaak, tu basta crescere! Anche Bergonzi lo ha detto: "Different weather on your head"! :lol:Originariamente Scritto da Isaak76
Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS
C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)