Qualcuno di voi forse avrÃ* letto questo mio argomento http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=7565 dove condividevo con voi l'avventura di smontare da solo il mio Rampone per ritamponarlo. Non ho mai fatto questo lavoro, ne l'ho visto mai fare, ma per me era una vera e propria sfida.
E' passato poco più di un mese dallo smontaggio, ora ecco qui il mio Rampone, fiammante, ricomposto e, soprattutto perfettamente funzionante!! Ci avrò lavorato su forse... una trentina di ore in tutto, e mi sono divertito tantissimo!
Non posso certo dire che sia facile, ma se l'ho fatto io, tutti possono riuscirci, basta un po' di volontà*, pazienza e.... l'incoraggiamento di Simone!
Non servono chissÃ* quali attrezzi, oltre quelli della nostra cassetta, qualche altro bisognerÃ* costruirselo, ma niente di che....
Mentre i materiali li ho comprati da Musicmedic.com che mi ha reso un ottimo servizio.
Rimontare il sax non è stato superdifficile :DDD: ma molto impegno ha richiesto la registrazione, parte effettuata in fase di montggio, ma gran parte a fine lavoro, e si è protratta per giorni, prima che il tubo luminoso non mi desse l'OK :yeah!) Ebbene si, non passa un filo di luce dai fori, ed il sax suona alla perfezione su tutta la gamma senza dover fare troppa pressione sui tasti, quasi suona da solo!!
Provateci...E' divertente!!