Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25

Discussione: Acquistato tenore muletto-Eastman Silver

  1. #16

    Re: Acquistato tenore muletto-Eastman Silver

    Belli i doppi bracci sulle chiavi del C, B e Bb... e le regolazioni sulle chiavi di D, Eb e F acuti

    Il rullino del portavoce mi sembra una cazzata... il bilancierino del F acuto e il sistema di regolazione è tipico Selmer, anche il disegno della meccanica....

    Secondo me il soprano curvo è lo strumento più critico in assoluto... anche su strumenti professionali... Io ho provato il curvo R1 Jazz e non mi aveva convinto per niente :BHO:
    Per l'R1 Jazz dritto...

  2. #17

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: Acquistato tenore muletto-Eastman Silver

    Bel sax :yeah!) ora bisogna solo vedere come reagirÃ* all'usura del tempo :zizizi))
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  3. #18
    Visitatore

    Re: Acquistato tenore muletto-Eastman Silver

    A giudicare dalle foto, lo strumento appare buono strutturalmente. La forma sembra quella giusta, la meccanica è "mista" nel senso che hanno preso le loro idee dai maggiori costruttori internazionali, la finitura è più che decente, per il prezzo dichiarato.

    Hai denunciato tuttavia, New York, una difettosa omogeneitÃ* acustica. Se lavorandoci sopra riuscirai ad individuare un setup dello strumento che ti consente di superare questo problema, avrai fatto un bel goal. Altrimenti... rimane il fatto che quello strumento (con quelle finiture) "te lo tirano dietro" rispetto alle pretese di molti altri produttori.

  4. #19

    Re: Acquistato tenore muletto-Eastman Silver

    Riesumo questo post perchè il sax in oggetto adesso e mio!! :yeah!)
    Avevo bisogno di un muletto per evitare di portarmi il Mark 7 nella casa al mare, visto che per due volte sono entrati i ladri e per due volte non hanno fatto caso al sax....ma non si può avere sempre fortuna.....
    Inizio subito col dire che il vecchio proprietario (Newyorknight) è una persona correttissima e disponibilissima e quindi consiglio vivamente qualsiasi vendo/scambio con lui :bravo:
    Veniamo al sax.
    Molto bello esteticamente e soprattutto molto pesante, indice di una lastra spessa. La meccanica è molto comoda, stile selmer superaction e comunque molto simile alla meccanica del Mark 7, tanto che dopo dieci minuti riuscivo a fare i passaggi in velocitÃ* senza problemi.
    Sorpresa: il suono.
    Veramente buono, soprattutto i bassi e molto facile negli alti. L'unica cosa è che ho dovuto mettere un'ancia più dura perchè, suonando con il mio attuale setup (lebayle metal 7 e rico3), il sax era troppo pronto per me.
    Insomma, avendo provato altri entry level (yamaha, grassi e yupiter) non c'è paragone: l'Eastman ha un suono molto personale ed è intonatissimo (quasi più intonato del mark 7).
    Ovviamente non dimentico di ripetere la solita tiritera "...dobbiamo vedere come la meccanica si comporta col passare del tempo..", però per ora sono molto soddisfatto del mio muletto!
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  5. #20

    Re: Acquistato tenore muletto-Eastman Silver

    Io se fossi in te terrei il Mark VII come muletto :lol: :lol: :lol:
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  6. #21

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: Acquistato tenore muletto-Eastman Silver

    Complimenti per l'acquisto, spesso sax "economici" soprendono(anche a me è successo)!!!
    p.s.se fossi in te farei dare una guardatina al MarkVII, secondo me non chiudono bene tutti i tamponi, questo spiegherebbe perchè lo trovi più duro dell'Eastman ::
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  7. #22

    Re: Acquistato tenore muletto-Eastman Silver

    non direi più duro ma meno pronto. Non penso sia una questione di tamponi perchè con il mio usuale setup, nel M7 vengono fuori dei bassi e dei subtones fantastici. Mentre con lo stesso setup l'eastman mi risulta troppo pronto, mi è bastato mettere un'ancia di mezzo punto più dura per avere lo stesso effetto del Mark7. Quindi penso che sia un effetto della lastra differente.
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  8. #23

    Re: Acquistato tenore muletto-Eastman Silver

    Ciao , io ho comprato il soprano dal ragazzo a cui sono venuti i ladri a casa di cui adesso mi sfugge il nome e lo ringrazio ancora per il bel regalo che mi ha fatto quel bocchino è fantastico ed il soprano molto intonato. in Ogni caso vorrei dire la mia... Tutto questo amore per il vintage ci fa dimenticare che esistono costruttori di strumenti musicali che per competere con yama&yana devono veramente andare al ribasso. Sono sicuro che se possedessi un sax nuovo mi divertirei di più. L' intonazione di quest' ultimo non può difettare. Sono strumenti fatti per essere suonati al meglio e le ditte fanno a gara per apportare tutte le migliorie possibili ed immaginabili. Un Waissman, Estman, Roy Benson, Floret se testato dal fornitore suonerÃ*, garantito! (Uno STAGG mai!)
    Come volevasi dimostrare infatti è stato detto: " forse è più intonato del mio mk 7" e voglio dire questo la dice lunga...
    Non perchè l'autore dell'affermazione non ne capisca un h anzi, ho avuto modo di apprezzare alcuni sui brani sul suo my space, ma perchè è ovvio che sia così. Il sax per come lo conosciamo ha la stessa etÃ* della batteria. E quale batterista di oggi suonerebbe la cassa con un pedale di allora o aprirebbe e chiuderebbe l'hi hat con i pedeli di una volta. Anche nella batteria ci sono modelli vintage che hanno fatto storia e sono ricercatissimi e vengono anche suonati ma il proprietario spende il quadruplo per avere lo stesso risultato di una batteria semiprofessionale della Pearl. L'amore per la rievocazione è quello che lo spinge al sacrificio ma niente di più. La stessa cosa vale per me adesso. Ma stò pensando di avvicinarmi ad un suono più classico e per questo sicuramente dovrò cambiare sax. ;)
    Baritono CONN 12M 1945 m312265
    Jody jazz 120 ESP
    tenore BUESCHER BIG B 1946 m310967
    Berglarsen 110 / 2 off-set
    clarinetto di metallo
    Conn continental 1920 m31790
    Vandorren M30

  9. #24

    Re: Acquistato tenore muletto-Eastman Silver

    Il ragazzo (di quasi 40 anni.... ;) ) sono io. sono contento che con il soprano e l'imboccatura selmer metal ti trovi bene...

    Torniamo a noi. Ho acquistato il tenore eastman come riserva del Mark 7 appunto da portare alla casa al mare dove ho giÃ* avuto delle brutte visite....
    In effetti mi ha impressionato positivamente per intonazione e meccanica. Sia chiaro la ricchezza timbrica del Mark 7 è un'altra cosa, ma di certo sono due strumenti di livello differente (uno professionale e l'altro da studio). Però cerco di fare delle considerazioni personali condivisibili o meno. Uno strumento moderno (in generale ...certo poi ci sono le cineserie) ha sicuramente qualcosa in più dei vintage per quello che riguarda la meccanica (per es. soluzioni ergonimiche etc.), e l'intonazione. Mentre per quello che riguarda la timbrica i vintage comunque sembrano avere qualcosa in più (vuoi per i materiali differenti utilizzati, vuoi perchè sono stati suonati per 40-50 anni se non di più). Per quello che riguarda l'intonazione poi si riesce con i dovuti accorgimenti (emissione) a correggere delle piccole pecche.
    Attenzione opinioni personali e quindi non condivisibili dagli altri.
    buona musica
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  10. #25

    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Prov. di Trapani
    Messaggi
    511

    Re: Acquistato tenore muletto-Eastman Silver

    Se qualcuno è interessato a uno strumento come quello di cui si parla nel post,
    può comprarlo qui :D Tra l'altro la Yago Music che li distribuisce è molto gentile e precisa :-leggi-:


    ATTENZIONE: Evitate il Soprano della stessa casa, ha evidenti problemi d'intonazione (specie zona acuta) :saputello
    A - Yanagisawa A991 - Selmer S80 E - Rovner Dark - Lègére Signature 3.25

    T - Roling's TS05L - Woodwind D7@0.095 - Rovner Star Series - Vandoren Java 3


    B - Super King disc. Bb - Selmer S80 D - Rico 3

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Acquistato nuovo tenore al Musikmesse
    Di StefanoSax nel forum Tenore
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 4th June 2012, 14:12
  2. Risposte: 152
    Ultimo Messaggio: 18th June 2010, 17:57
  3. sax tenore Eastman
    Di nel forum Tenore
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 19th May 2010, 15:26
  4. acquistato vandoren v16 metal per tenore
    Di puchusax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 30th August 2009, 17:27
  5. acquistato un Francois louis solid silver per tenore
    Di fcoltrane nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 51
    Ultimo Messaggio: 11th August 2009, 13:31

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •