Ciao , io ho comprato il soprano dal ragazzo a cui sono venuti i ladri a casa di cui adesso mi sfugge il nome e lo ringrazio ancora per il bel regalo che mi ha fatto quel bocchino è fantastico ed il soprano molto intonato. in Ogni caso vorrei dire la mia... Tutto questo amore per il vintage ci fa dimenticare che esistono costruttori di strumenti musicali che per competere con yama&yana devono veramente andare al ribasso. Sono sicuro che se possedessi un sax nuovo mi divertirei di più. L' intonazione di quest' ultimo non può difettare. Sono strumenti fatti per essere suonati al meglio e le ditte fanno a gara per apportare tutte le migliorie possibili ed immaginabili. Un Waissman, Estman, Roy Benson, Floret se testato dal fornitore suonerÃ*, garantito! (Uno STAGG mai!)
Come volevasi dimostrare infatti è stato detto: " forse è più intonato del mio mk 7" e voglio dire questo la dice lunga...
Non perchè l'autore dell'affermazione non ne capisca un h anzi, ho avuto modo di apprezzare alcuni sui brani sul suo my space, ma perchè è ovvio che sia così. Il sax per come lo conosciamo ha la stessa etÃ* della batteria. E quale batterista di oggi suonerebbe la cassa con un pedale di allora o aprirebbe e chiuderebbe l'hi hat con i pedeli di una volta. Anche nella batteria ci sono modelli vintage che hanno fatto storia e sono ricercatissimi e vengono anche suonati ma il proprietario spende il quadruplo per avere lo stesso risultato di una batteria semiprofessionale della Pearl. L'amore per la rievocazione è quello che lo spinge al sacrificio ma niente di più. La stessa cosa vale per me adesso. Ma stò pensando di avvicinarmi ad un suono più classico e per questo sicuramente dovrò cambiare sax. ;)