Sperando che i moderatori non mi buttano fuori, vorrei chiedervi cortesemente di indicarmi
come potermi esercitare per imparare la difficile lingua del jazz.
Come tutte le lingue anche il Jazz ha una sua grammatica, una sua struttura logica, le sue correnti estetiche, legate alla collocazione geografica e all'evolversi nel tempo di tutto questo.
Volendo andare con ordine vorrei capire intando quali sono le principali correnti estetiche del jazz così da poter scegliere secondo i miei gusti e in relazione al mio strumento Sax soprano.
Potreste poi indicarmi dei metodi per lo studio della grammatica del jazz, e dove posso comprendere la sua struttura logica?