Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Bocchino Yamaha 4C o 5C?

  1. #1
    Visitatore

    Bocchino Yamaha 4C o 5C?

    Non sono un sassofonista, scusatemi se dico delle eresie... ::zitto::
    Ho recuperato il vecchio sax soprano che mia sorella suonava in banda tanti anni fa, purtroppo però è misteriosamente senza bocchino... Ho visto su internet che è possibile comprare un bocchino yamaha per sax soprano a 27 euro, non sarÃ* il massimo ma per quello che ci serve penso vada più che bene (vedere come va' lo strumento e fare qualche suonata tra amici). Vorrei ordinarlo on-line: cosa significa 4C o 5C? E' possibile sapere quale devo comprare senza essere costretto a passare in un negozio? :ghigno: Grazie!

    PS Nel caso fossero informazioni utili: è un Orsi e c'è inciso sulla campana C8903.

  2. #2

    Re: Bocchino Yamaha 4C o 5C?

    Benvenuto!
    quelle sigle identificano l'apertura del bocchino il 5C è leggermente più aperto del 4C.
    La differenza è davvero minima, se hai iniziato da poco io opterei per il 4C.
    ciao
    Al
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  3. #3

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: Bocchino Yamaha 4C o 5C?

    Anch'io ti consiglio il 4C è più immediato e facile, nel caso poi lo trovassi troppo facile(cosa un pò improbabile ma non impossibile)puoi sempre giostrare mettendoci un'ancia un pò più dura della precedente ;)
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  4. #4

    Re: Bocchino Yamaha 4C o 5C?

    Anch'io appoggio la scelta del 4c, proprio perchè inizi. Ti consiglio, se hai la possibilitÃ* di prendere le ance sfuse, di prendere una 2 e una 2 e 1/2 (per la marca vedi tu), poichè solitamente si usano per iniziare e con quel bocchino ti permettono una semplice emissione. Io opterei molto più per una 2. All'inizio l'importante è riuscire a emettere il suono! :ghigno:
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  5. #5

    Re: Bocchino Yamaha 4C o 5C?

    tra il 5c e il 4c cè poca differenza entrambi sono molto chiusi quindi adatti ad iniziare.
    se fossi in te mi farei il 5c, così forse lo usi qualche mese in più e forse ti darÃ* pure qualche soddisfazione in più in termini di volume, presenza e armonici.

    Ps: secondo me suonano molto bene codesti becchi io c'ho iniziato sul ten e c'ho pure registrato dopo un par di mesi: il suono mi garba parecchio ancora oggi. ;)

  6. #6
    Visitatore

    Re: Bocchino Yamaha 4C o 5C?

    Grazie a tutti! penso che prenderò il 4C. Grazie anche per i consigli sulle ance! A proposito, visto che l'ordine minimo è di 30 euro, prenderò anche le ance on-line dallo stesso sito (http://www.dampi.it )... le Rico standard rosse 2 possono andar bene secondo voi?

  7. #7

    Re: Bocchino Yamaha 4C o 5C?

    per le ance ti ha consigliato bene CARO, se prendi le Rico rosse dovrebbero esserci le confezioni da 3, quindi per iniziare potresti prendere una confezione numero 2 ed una confezione 2,5.
    Tiene presente che con un bocchino così chiuso come il 4C piano piano arriverai ad usare ance 3 / 3,5 e forse più.
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  8. #8
    Visitatore

    Re: Bocchino Yamaha 4C o 5C?

    Spero di non andare ot... è l'ultimo post comunque! Spero... perchè pensavo di aver giÃ* preso tutto - tra il bocchino e le ance - e invece scopro che devo prendere anche la legatura (credo si chiami così)! Per le mie modestissime esigenze ho individuato questa della Rico http://www.dampi.it/Legatura_e_copriboc ... L-L4.music , che è quella che costa di meno. Pensate possa andare bene, o c'è qualche buon motivo per sconsigliarmela? Grazie ancora, ciao!

  9. #9

    Re: Bocchino Yamaha 4C o 5C?

    Come legatura va bene, comunque pensavo che la trovassi insieme al bocchino :BHO:
    Io avevo preso il 4c ed erano compresi legatura e copribocchino.
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  10. #10
    Visitatore

    Re: Bocchino Yamaha 4C o 5C?

    Pensavo anch'io! Che dici, mi hanno fregato? Cmq ad essere sinceri nella descrizione e nella foto on-line della legatura non c'è nemmeno l'ombra... :zizizi))

    Comunque, ho scovato una legatura ancora più economica, tale "gewa" di cui non so nulla se non che è una legatura per sax soprano (la vedrò in un negozio di bologna la settimana prossima). Penso che qualsiasi legatura "per sax soprano" possa andar bene... ma se mi sbaglio vi prego di dirmelo!

    Grazie a tutti!
    Francesco

  11. #11

    Re: Bocchino Yamaha 4C o 5C?

    Secondo me anche una semplicissima legatura va benissimo e con pochi euro la porti a casa. All'inizio è inutile spendere 20 euro per una legatura. Ne spendi 5 e sei a posto.
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  12. #12

    Re: Bocchino Yamaha 4C o 5C?

    Concordo con CARO,all'inizio (ma anche in futuro :ghigno: ) va benissimo una comune legatura 'in latta' :D l'unica cosa che ti raccomando è di osservare attentamente la legatura prima di comprarla ed assicurarti che sia più simmetrica possibile ;) nello specifico guarda che non si ammaccata o storta in qualche punto.....spesso questo tipo di legature economiche vengono tenute 'ammassate' tutte in un unico sacchetto (almeno nei negozi in cui sono andato tutti facevano cosi ) e quindi è facile che qualcuna si storti un pò ;)
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  13. #13

    Re: Bocchino Yamaha 4C o 5C?

    Citazione Originariamente Scritto da Francio
    Citazione Originariamente Scritto da CARO
    Come legatura va bene, comunque pensavo che la trovassi insieme al bocchino :BHO: Io avevo preso il 4c ed erano compresi legatura e copribocchino.
    Pensavo anch'io! Che dici, mi hanno fregato? Cmq ad essere sinceri nella descrizione e nella foto on-line della legatura non c'è nemmeno l'ombra... :zizizi))
    Non ti hanno fregato, perche' di norma il becco yamaha e' venduto SENZA legatura e copribocchino. Se non arrivo tardi per proporti una soluzione diversa, puoi pensare anche ad una legatura in pelle. Io, che inizio a suonare il soprano ora ed ho un becco yamaha 5C, ne ho appena presa una in pelle BG e mi sono trovato bene. Il costo e' lo stesso di quella che hai visto te.

    Ciao

    M.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  14. #14
    Visitatore

    Re: Bocchino Yamaha 4C o 5C?

    ciao Ragazzi io voglio comprare un bocchino per il mio soprano ma ke pareri avete, la mia scelta è caduto sull' SELMER C*.....grazie.......ciao ps. quello ke mi interessa ke nn sia troppo aperto.....altrimenti ci vuole troppa aria....ancora grazie

  15. #15

    Re: Bocchino Yamaha 4C o 5C?

    Per 27 eruri vuoi anche la legatura? Tse! Io ho un 4C e l'ho pagato 45€ (se conti che la legatura minimo ti costa 10/15 €uro ) fai la somma e vedi che 27+15 fa 42! Quindi.
    Comunque il 4C io lo trovo (suono da 7 mesi) ottimo, e suo anche Rico Royal 2.5!
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Vendo: Bocchino YAMAHA 4C per sax tenore.
    Di Mspecial nel forum Bocchini
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 14th May 2014, 22:59
  2. bocchino yamaha 4 C per tenore 20 euro
    Di fabiorunner3 nel forum Bocchini
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 24th March 2014, 19:26
  3. Yamaha YAS 275, bocchino C4... consiglio ancia
    Di marcovnc nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 18th September 2011, 22:17
  4. Bocchino Yamaha Sax Tenore
    Di AntoSax96 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 28th April 2011, 09:39
  5. yamaha yas 32 con bocchino brilhart
    Di puchusax nel forum Contralto
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 13th December 2008, 14:44

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •