Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 46 a 49 di 49

Discussione: ho provato il r&c r1 jazz aiutatemi vi prego! a dimenticarlo

  1. #46

    Re: ho provato il r&c r1 jazz aiutatemi vi prego! a dimenticarlo

    @tzadik: sicuramente conosceva molto bene il suo strumento...secondo me ci suona pure quando sta' a letto :lol: a me personalmente comunque piace il suono un po' piu' sporco quindi tra il selmer avendo i soldi e r1 jazz preferirei il secondo ma non mi sento di dare una sentenza ........il selmer e' semper il selmer ...
    s.t. selmer SA 80 II
    8link stm ny 8,leg fl ultimate esm jazz 8*
    vand. java 2.5
    alto grassi leader esm jazz 7
    sop. yss475 II
    vandoren v5 jazz s35,8link stm 7*,8link stone edge 5* leg. fl pure brass
    voz med,r.royal jazz,vandoren zz 2.5

  2. #47

    Re: ho provato il r&c r1 jazz aiutatemi vi prego! a dimenticarlo

    oggi suono in banda ( qua si festeggia san giuseppe e gia stamattina ho suonato ) e penso di guadagnarmi i miei 40 eurini , che sommati a 1600 faranno 1640 eurini per il soprano . ascolterò tutti i consigli , per ora temporeggio e spero di arrivare alla cifra entro l'estate e poi finalmente un bel soprano serio , tutto per me ( che sia selmer o r&c ) .
    il wisemann per la banda va bene , ma quando suono in ensemble di sax è un disastro e sono costretto a fare la parte del soprano trascritta col contralto . non è la stessa cosa . vi immaginate Oblivion di piazzolla con un gran soprano , il mio sogno :DDD:
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  3. #48

    Re: ho provato il r&c r1 jazz aiutatemi vi prego! a dimenticarlo

    Chi cerca un suono diverso... si informa su Google c'è tutto basta cercare...
    Chi non cerca un suono diverso cadrÃ* sempre su quelle 2/3 marche note: Selmer, Yamaha, Yanagisawa... o Keilwerth ma quelli giÃ* hanno il canneggio largo, non come i Rampone (che hanno in assoluto il canneggio più largo) ma comunque largo...

    Per quello mi riguarda... la "ricerca sul/del suono" non è mai stata un prerogativa del sassofonista classico, diventa comunque conseguenza di quello che andrai suonare...
    Per un sassofonista jazz è giÃ* diverso... spesso succede il contrario (fai di tutto per cercare il tuo suono lasciando in parte altri importantissimi aspetti dello studio del sax) e i risultati non sempre sono esaltanti.

    Avendo provato non di recente dei tenori Selmer nuovi... posso dirti che "il Selmer era sempre il Selmer"...
    Sono più rivendibili e tengono più il valore nel tempo... per il resto potrei fare qualche obiezione e insieme a me tanti qui nel forum.

  4. #49

    Re: ho provato il r&c r1 jazz aiutatemi vi prego! a dimenticarlo

    Citazione Originariamente Scritto da salsax
    ma la chiave del G acuto ha molta importanza sul soprano :BHO: ?
    nel mio wisemann ora , dopo sei mesi che l'ho preso , mi sono accorto che ce l'ha !
    La chiave del G acuto serve soltanto se fai musica contemporanea o repertorio molto spinto: ti facilita la vita nei passaggi con i sovracuti e in alcuni multifonici sfigati, ma a mio parere è una chiave di cui si può assolutamente fare a meno!
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Aiutatemi a capire il Jazz.
    Di Saxsoprano99 nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 17th June 2012, 23:00
  2. Provato Ripamonti V Jazz
    Di Danyart nel forum Tenore
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 5th November 2011, 19:44
  3. Provato baritono R1 Jazz
    Di Lanjazz nel forum Baritono
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 5th November 2011, 01:45
  4. Oggi ho provato un tenore R1 Jazz
    Di Filippo Parisi nel forum Tenore
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 29th March 2010, 14:57
  5. ho provato i Pomarico Jazz
    Di STE SAX nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18th January 2010, 00:44

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •