Citazione Originariamente Scritto da salsax
anche david mi ha consigliato un r1
comunque se sei giÃ* arrivato alla cifra prendilo il soprano r&c ,così mi fai sapere com'è :yeah!)

A me la nasalitÃ* Selmer non piace, quindi prenderò di sicuro un R1 Jazz e non un R1...
Il Rampone che si avvicina più al Selmer come sonoritÃ* è l'R1 in ottone grezzo, questo è quello che mi ha detto Zolla... Comunque questa finitura mi ha detto lui che non è molto venduta.

Fatti i dovuti paralleli, uno che viene da un tenore Mark VI, a livello timbrico ci si avvicina di più con un R1 in ottone grezzo (comunque con un R1)...
Mentre se arriva da un Super Balanced Action, di solito si orienta sul R1 Jazz (vedi Cisi e Scannapieco).

Comunque valuta e prova se hai occasione... oggettivamente l'R1 Jazz dritto ha un suono molto poco nasale... se devi usarlo in conservatorio può essere una cosa "non buona"... di solito giÃ* in conservatorio ti fanno usare (di solito) dei soprani Selmer Serie III (qui a Udine danno quelli). Però, se come a Udine ti fanno comprare il contralto Yamaha... diventa una meno influente: un mio amico ha un Super Action Serie I... e il docente gli aveva fatto comprare un Yamaha Custom, strumentone come intonazione, più morbido del Selmer... complessivamente più facile ma meno personale e meno plasmabile come suono.

Sempre oggettivamente, se concluso il conservatorio vuoi cambiare suono (pesantemente): ti tocca cambiare strumento...
Quindi valuta bene tra R1 e R1 Jazz: a livello di intonazione e meccanica non ci sono differenze... ti toccherebbe soffrire un po' di più... però alla fine del conservatorio, ti ritroveresti con un sax di tot anni, giÃ* bello sfogato... che potenzialmente suona meglio di uno strumento nuovo.

Ti dico questo perchè mi pare che generalmente a un sax R&C R1 o R1 Jazz si arriva passando per altri strumenti e quindi può essere giÃ* uno strumento "definitivo" a meno di non stufarti...
Per questo motivo di R&C ce ne saranno sempre pochi e chi ne vuole uno preferisce averlo con le caratteristiche desiderate quindi diventa difficile da rivendere...
Dalla conversazione con Zolla i "completamente" argentati (sia il lucido R1, sia i vari argentati R1 Jazz) sono quelli più brillanti, quindi se vuoi mantengono certe vene di nasalitÃ* o brillantezza (anche se i domini delle frequenze di queste caratteristiche sono diversi seppure in un certo modo accavallati).