Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: Imboccatura Meyer n°5. Buono per iniziare?

  1. #1
    Visitatore

    Imboccatura Meyer n°5. Buono per iniziare?

    Ciao ragazzi e innanzitutto grazie.) Allora,sono riuscito a trovare un maestro, sembra uno in gamba, mi ha consigliato per il mio sax yamaha yas 275 un meyer 5..... che ne pensate?????

    grazie!!!!

  2. #2

    Re: ragazzi un consiglio sul Bocchino Mayer!!!! chi mi aiuta?

    ehhhhmmm....questa domanda dovresti farla nella sezione set up dello strumento... ;)
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

  3. #3

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: ragazzi un consiglio sul Bocchino Meyer!!!! chi mi aiuta?

    Il tuo maestro ti ha consigliato bene. Buono studio!
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  4. #4

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: ragazzi un consiglio sul Bocchino Meyer!!!! chi mi aiuta?

    Citazione Originariamente Scritto da ModernBigBand
    Il tuo maestro ti ha consigliato bene. Buono studio!
    Quoto!!!
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  5. #5

    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    prov. di Padova
    Messaggi
    2,817

    Re: ragazzi un consiglio sul Bocchino Meyer!!!! chi mi aiuta?

    Per iniziare, va molto bene :zizizi))
    ciao :: :yeah!)
    Contralto selmer SA80 II
    Bocchino Meyer 6 M
    Marca jazz 3-2,5
    FL Pure Brass XL Alto sax
    legatura tradizionale
    Bocchino Rico Royal C5 alto sax

  6. #6

    Re: ragazzi un consiglio sul Bocchino Meyer!!!! chi mi aiuta?

    Nulla da dire, va bene così.
    Ulteriore consiglio, nel caso porta il maestro ad acquistarlo con te....purtroppo trovarne uno buono (non è scontato che lo sia), non è facile, soprattutto per un principiante.
    Nel caso prova anche i Vandoren, costano poco (meno del Meyer) e suonano bene.

  7. #7

    Re: ragazzi un consiglio sul Bocchino Meyer!!!! chi mi aiuta?

    Quoto , i vandoren sono molto meglio dei meyer. Sono passato da un Meyer 9 ( ottimo ) a un VAndoren A9 S ( Super ottimo ) ... il doppio del sono, la metÃ* della fatica...e il quadruplo di soddisfazione
    Soprano: Chicco, Passeg In 0 con bocchino Biberon A9
    Contralto: Groucho, Marx 7 con bocchino Soffiabèn C9
    Tenore: Scassator, Rocky V con bocchino F.Louis Vitton S5
    Contrabbasso: Rutto 300, Serie II con bocchino Vandokan 7

    Ma cosa a frega agli altri dei vostri bei vintage??

  8. #8
    Visitatore

    Re: ragazzi un consiglio sul Bocchino Meyer!!!! chi mi aiuta?

    meyer 9?...su un alto in linea d massima va bene un 5 o un 6...giÃ* 7 è apertissimo....

  9. #9

    Re: ragazzi un consiglio sul Bocchino Meyer!!!! chi mi aiuta?

    Citazione Originariamente Scritto da yardbird
    meyer 9?...su un alto in linea d massima va bene un 5 o un 6...giÃ* 7 è apertissimo....
    ehi man... se vuoi un buon suono prendi il 5 6 o 7. Io cerco un super suono ( nn vuol dire suonare solo forte ) e un suono personale. Cmq un meyer 9 è come un C stella in confronto al vandoren A9 S.... quello è Dio. anzi se vuoi ti vendo il meyer 9 , nn so se lo uso ancora...
    Soprano: Chicco, Passeg In 0 con bocchino Biberon A9
    Contralto: Groucho, Marx 7 con bocchino Soffiabèn C9
    Tenore: Scassator, Rocky V con bocchino F.Louis Vitton S5
    Contrabbasso: Rutto 300, Serie II con bocchino Vandokan 7

    Ma cosa a frega agli altri dei vostri bei vintage??

  10. #10

    Re: ragazzi un consiglio sul Bocchino Meyer!!!! chi mi aiuta?

    Citazione Originariamente Scritto da yardbird
    meyer 9?...su un alto in linea d massima va bene un 5 o un 6...giÃ* 7 è apertissimo....
    Quoto
    ALTO CONN chu berry 1927 /MEYER 5
    TENORE KEILWERTH N.K. 1959 / ESM 8
    ance VANDOREN

  11. #11
    Visitatore

    Re: ragazzi un consiglio sul Bocchino Meyer!!!! chi mi aiuta?

    Citazione Originariamente Scritto da JazzClimber
    Citazione Originariamente Scritto da yardbird
    meyer 9?...su un alto in linea d massima va bene un 5 o un 6...giÃ* 7 è apertissimo....
    ehi man... se vuoi un buon suono prendi il 5 6 o 7. Io cerco un super suono ( nn vuol dire suonare solo forte ) e un suono personale. Cmq un meyer 9 è come un C stella in confronto al vandoren A9 S.... quello è Dio. anzi se vuoi ti vendo il meyer 9 , nn so se lo uso ancora...

    hai le idee un pò confuse.....

  12. #12

    Re: ragazzi un consiglio sul Bocchino Meyer!!!! chi mi aiuta?

    No. Il meyer 9 va bene anche su un contralto. Il Vandoren A9 S va meglio. stop.
    Soprano: Chicco, Passeg In 0 con bocchino Biberon A9
    Contralto: Groucho, Marx 7 con bocchino Soffiabèn C9
    Tenore: Scassator, Rocky V con bocchino F.Louis Vitton S5
    Contrabbasso: Rutto 300, Serie II con bocchino Vandokan 7

    Ma cosa a frega agli altri dei vostri bei vintage??

  13. #13
    Visitatore

    Re: Imboccatura Meyer n°5. Buono per iniziare?

    magari hai ragione te...cmq un meyer 9 non l'ho mai sentito nè su dischi nè dal vivo...e sai xkè? xkè il 99% dei contraltisti utilizzi bocchini con apertura che va dallo 0.70 al 0.80...un meyer 9 ha 0.92 d apertura...insomma...magari combinata con un determinato tipo di camera e di baffle riesci anche a suonarci...ma nn è il caso dei meyer..che con un 5/6 sono giÃ* belli sparati.
    A qst punto sarei curioso di sentire come suoni....e cosa suoni soprattutto!
    Saluti!

  14. #14

    Re: Imboccatura Meyer n°5. Buono per iniziare?

    Se ci fate caso la maggior parte dei professionisti internazionali usano bocchini in ebanite con minima apertura,questo è per una questione di controllo del suono ma anche perchè nel sax alto lo standard di suono si basa su questo tipo di aperture,vedi Charlie Parker ,Cannonball Adderley,Phil Woods,Ornette Coleman,Eric Dolphy,Stefano di Battista,Rosario Giuliani....devo citarne altri?Tutti questi grandi artisti suonano e suonavano con apertura 5 o giù di li.Questo dovrebbe significare qualcosa non credete?Per quanto riguarda i bocchini di metallo cambia il discorso,li il suono che si va a cercare è ovviamente diverso,un suono che si proietta molto verso i sovracuti e una certa dinamica differente dal tradizionale.
    Io comunque uso un Meyer 5 da ben 20 anni e non ho intenzione di cambiarlo.
    Ciao da Fabrysax
    ALTO CONN chu berry 1927 /MEYER 5
    TENORE KEILWERTH N.K. 1959 / ESM 8
    ance VANDOREN

  15. #15

    Re: Imboccatura Meyer n°5. Buono per iniziare?

    Citazione Originariamente Scritto da yardbird
    magari hai ragione te...cmq un meyer 9 non l'ho mai sentito nè su dischi nè dal vivo...e sai xkè? xkè il 99% dei contraltisti utilizzi bocchini con apertura che va dallo 0.70 al 0.80...un meyer 9 ha 0.92 d apertura...insomma...magari combinata con un determinato tipo di camera e di baffle riesci anche a suonarci...ma nn è il caso dei meyer..che con un 5/6 sono giÃ* belli sparati.
    A qst punto sarei curioso di sentire come suoni....e cosa suoni soprattutto!
    Saluti!
    Guarda che Danilo Pala usava il mio stesso Meyer 9...adesso ho trovato un bocchino migliore , sempre nove con small chamber... vanno lo stesso. Non è che se tutti usano un tipo di bocchino allora nn vanno bene gli altri...cn questo ho un suono della madonna, bello corposo e proiettato. Mi basta e bon. E fidati che spara bene...chiedi a jacoposib...
    Poi nn puoi dirmi che ho le idee confuse, ognuno ha il proprio set up, è la cosa che rende il suono personale.
    Presto vedrò di farti sentire come e cosa suono...sta tranquillo.
    Soprano: Chicco, Passeg In 0 con bocchino Biberon A9
    Contralto: Groucho, Marx 7 con bocchino Soffiabèn C9
    Tenore: Scassator, Rocky V con bocchino F.Louis Vitton S5
    Contrabbasso: Rutto 300, Serie II con bocchino Vandokan 7

    Ma cosa a frega agli altri dei vostri bei vintage??

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 8th February 2012, 16:46
  2. Borgani vintage, buono per iniziare?
    Di ilce nel forum Soprano
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 31st January 2012, 21:56
  3. Bocchino Meyer per sax alto ebanite 7: buono?
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 31st July 2009, 14:45
  4. Harlem Nocturne, buono per iniziare?
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 18th October 2008, 00:13
  5. Rolling's...buono per iniziare?
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 12th January 2007, 16:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •