Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25

Discussione: wayne, sempre wayne...

  1. #16

    Re: wayne, sempre wayne...

    il gruppo è stratosferico ma il sassofonista non riesce proprio pìù a suonare (con il tenore).
    shorter aveva la capacitÃ* di saturare tutto lo strumento ed il suono era un bel suono.
    ora è inesistente sembra che sottosoffi probabilmente non riesce per l'etÃ*.
    che dire :cry: :cry: :cry: a me fa tristezza vedere un musicista del suo calibro suonare in questa maniera.
    sarò presuntuoso ma mi sento come il bambino che dice che il re è nudo.
    possibile che mi stia sbagliando?

    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  2. #17

    Re: wayne, sempre wayne...

    Credo che con la vita che ha vissuto Wayne suonare rappresenti solo un gioco, un momentino da passare insieme ad altri, forse, mi ripeto, il suono di questo "campione" a volte appare sfiatato sembra che non abbia voglia, ma quando suona ti dÃ*... Wayne (invecchiato ma sempre Wayne)!
    OT... Quando ascolto un cuore che batte da cento anni o un'articolazione che si muove da 80 anni riesco ancora a provare una forte emozione (se ho sufficiente sensibilitÃ*... tocco e ascolto... sento dove passa la vita...)
    Max
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  3. #18

    Re: wayne, sempre wayne...

    non discuto la grandezza del sassofonista (oltretutto è uno dei musicisti che preferisco in assoluto).
    però è indubbio che per suonare il sax è necessario un certo allenamento (una certa energia)
    se non lo avessi visto non avrei neppure riconosciuto il suono.
    che dire :cry: :cry: se ancora c'è chi lo apprezza in questa maniera è sensato che continui così.
    personalmente ho tutta altra idea di musica ed emozione.
    (sarÃ* che sono insensibile :ghigno: )
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  4. #19

    Re: wayne, sempre wayne...

    l'energia non gli manca di sicuro,
    ce ne ha per lui e per tutto il gruppo, che senza di lui non suona certo cosi'...e ti assicuro che si sente tutta dal vivo.
    L'allenamento anche, non penso sia possibile suonare un soprano col suo setup altrimenti...
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  5. #20

    Re: wayne, sempre wayne...

    mi riferivo al tenore .
    mancanza di allenamento con quello strumento (il tenore)
    lo ho ascoltato dal vivo e l'impressione è sempre la stessa.
    come se gli mancassero le forze
    a mio parere era meglio che avesse proposto solo brani con il soprano
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  6. #21

    Re: wayne, sempre wayne...

    Sicuramente il tenore ha bisogno di più aria..... ma quanta ne ha soffiata fuori Waine in una vita? Oppure semplicemente ama di più il soprano e lo suona ancora al massimo mentre il tenore lo ha "lasciato un pò perdere"..... Lo sa solo lui cosa prova.. Anche perchè, sapendo che il soprano è più difficile da suonare, di logica se fosse un musicista finito suonerebbe meglio il tenore.
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  7. #22

    Re: wayne, sempre wayne...

    non dico che sia un sassofonista finito.
    con il soprano è ancora grande .
    probabilmente ha suonato solo quello negli ultimi anni.
    non sono certo che il soprano sia più difficile ma certamente suonare due strumenti ad altissimo livello lo è.
    cioa fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  8. #23

    Re: wayne, sempre wayne...

    Che il soprano sia piÃ* difficile non lo dico io. Mi è sempre stato detto da tutti i sassofonisti che ho conosciuto (di solito tenoristi o altisti che suonavano come secondo strumento il soprano). Sinceramente nel mio piccolo ma molto piccolo, fatico meno col soprano..
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  9. #24

    Re: wayne, sempre wayne...

    il punto è intendersi .
    riuscire a tenere un suono grande con il soprano (sul registro alto ) non è cosa da poco.
    per questo molti ritengono che sia più difficile del tenore
    io penso che tenere un suono grande con il tenore sia altrettanto difficile .
    per me suonare il soprano è certamente più difficile del tenore (ma ancora più difficile l'alto che non suono affatto) solo perchè ho maggior dimestichezza con il tenore.

    ciò che rileva però è il suono di partenza (perchè se mi accontento anche il soprano diventa uno strumento facile) basterÃ* suonarlo come fosse un clarinetto.

    tornando all'argomento prova ad ascoltare Shorter nel periodo con Miles , poi prova ad ascoltarlo con i W. Report sempre al tenore, io sento una differenza con questa ultima esecuzione (questa del video)che mi fa ritenere quello che ho tristemente affermato.
    non credo sia una scelta artistica al contrario credo ci sia consapevolezza del proprio limite.

    se avessi chiedesto a S Lacy quale strumento ritenesse più semplice da suonare sono certo della risposta.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  10. #25

    Re: wayne, sempre wayne...

    Daccordissimo.
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Bimini - Wayne Shorter
    Di Rockandrollaz nel forum Files dal Web
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 9th September 2013, 01:28
  2. Wayne Shorter - Without A Net
    Di ropie nel forum Files dal Web
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 29th January 2013, 13:49
  3. Wayne Shorter Quartet
    Di KoKo nel forum Files dal Web
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 28th October 2010, 17:05
  4. Microfoni Wayne Shorter
    Di tzadik nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 9th June 2010, 17:52
  5. Ju Ju di Wayne Shorter, live
    Di darionic nel forum I nostri files
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12th October 2009, 23:46

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •