Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: wayne, sempre wayne...

  1. #1

    wayne, sempre wayne...

    Secondo me uno dei migliori gruppi in circolazione,
    tenete d'occhio Brian Blade da 3.30 in poi :ghigno:
    http://www.youtube.com/watch?v=R2no1x7gQyA
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  2. #2

    Re: wayne, sempre wayne...

    lo dico con tristezza
    il suono sul tenore non c'è più .
    :cry: :cry:
    Shorter è stato uno dei più grandi ed il suono sul tenore era straordinario
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  3. #3

    Re: wayne, sempre wayne...

    vero,
    ma il suono del soprano è IL suono del soprano :D
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  4. #4

    Re: wayne, sempre wayne...

    Citazione Originariamente Scritto da KoKo
    vero,
    ma il suono del soprano è IL suono del soprano :D
    Quoto al 100%
    Per quello che mi riguarda "I Soprani" sono Waine e, per rimanere in Italia una volta tanto, Cocco Cantini... pochi ma pochissimi altri....
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  5. #5

    Re: wayne, sempre wayne...

    anche io adoro il suono di Cocco Cantini,
    avrei anche un altro nome, sconosciuto, ma che secondo me ha un suono incredibile...
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  6. #6
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: wayne, sempre wayne...

    adesso mi picchiate...io l'ho anche sentito dal vivo ed è stato il concerto più emozionante a cui abbia mai assistito ma, a me, shorter, al tenore non mi piace per nulla...almeno a livello di suono e fraseggio...meglio, molto, al soprano e, inarrivabile, come compositore, fantastici e meravigliosi i suoi brani, in tuute le fasi, compresa quella dei weather report...questione di gusti
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  7. #7

    Re: wayne, sempre wayne...

    Citazione Originariamente Scritto da Danyart
    adesso mi picchiate...io l'ho anche sentito dal vivo ed è stato il concerto più emozionante a cui abbia mai assistito ma, a me, shorter, al tenore non mi piace per nulla...almeno a livello di suono e fraseggio...meglio, molto, al soprano e, inarrivabile, come compositore, fantastici e meravigliosi i suoi brani, in tuute le fasi, compresa quella dei weather report...questione di gusti
    ma il suono al tenore non c'è più probabilmente per questo non ti piace
    (anche il fraseggio manca ormai quasi del tutto)
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  8. #8
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: wayne, sempre wayne...

    che il suono al tenore non c'è più...lo dici te!
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  9. #9

    Re: wayne, sempre wayne...

    prova a fare un confronto con il periodo dei Report o uno dei dischi blue note infant eyes
    ecc..
    e confermerai che il suono non c'è più.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  10. #10

    Re: wayne, sempre wayne...

    anche qui ci sarebbe da fare un discorso lungo che si porta dietro tutta l'estetica di Shorter...
    il tenore non l'ha suonato per anni (lui stesso nella sua biografia dice che, quando l'ha ripreso per questo quartetto, era coperto da uno strato di polvere) e innegabilmente il suo suono è cambiata...è diventato quasi un respiro...
    quando è al tenore suona in modo completamente diverso rispetto a quando suona il soprano...molte piu note, sommesse come in sottofondo...
    insomma oltre al fatto che magari non è piu' il suo strumento preferito secondo me c'e' dietro una ricerca stilistica anche su quel tipo di suono.
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  11. #11
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: wayne, sempre wayne...

    ma intendi che shorter non ha più un buon suono sul tenore??
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  12. #12

    Re: wayne, sempre wayne...

    per me semplicemente è diverso da quello di un tempo,
    buono o non buono non saprei dire, in alcune cose mi piace in altre meno.
    C'e' da dire che ogni volta che l'ho visto dal vivo quando ha preso in mano il soprano la musica è cambiata immediatamente...
    ed io ho faticato a rimanere seduto, era da salire sul palco e baciarli tutti :ghigno:
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  13. #13

    Re: wayne, sempre wayne...

    Non è certo un brano facile senza un pochino di grappa o whisky...
    Comunque il suono di Shorter è sempre mutevole da concerto a concerto, non è inquadrabile in uno standard perchè il personaggio è così e basta.
    Puoi esaltarti o restare schifato ma ti trasmette quello che c'è nell'anima, dove a volte ci trovi bellezza o esaltazione o a volte restano solo schifezze.
    E' un'artista "prendere o lasciare". Io prendo!
    Max
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  14. #14
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: wayne, sempre wayne...

    C'e' da dire che ogni volta che l'ho visto dal vivo quando ha preso in mano il soprano la musica è cambiata immediatamente...
    ed io ho faticato a rimanere seduto, era da salire sul palco e baciarli tutti

    verissimo!! ma mi son fermato perchè son troppo brutti e maschi! :lol: :lol:
    no, davvero, quei pochi momenti che suona il gruppo acquisisce una forza incredibile, è un trascinatore pazzesco, pur suonando poche note, magari neanche troppo belle, riesce a far ingigantire le potenzialitÃ* generali della band, formata tra l'altro da strumentisti incredibili...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  15. #15

    Re: wayne, sempre wayne...

    Citazione Originariamente Scritto da Danyart
    no, davvero, quei pochi momenti che suona il gruppo acquisisce una forza incredibile, è un trascinatore pazzesco, pur suonando poche note, magari neanche troppo belle, riesce a far ingigantire le potenzialitÃ* generali della band, formata tra l'altro da strumentisti incredibili...
    Secondo me è l'unico che ha seguito veramente, in qualche modo, la scia di miles...
    detto questo,
    tutte le note che suona wayne sono belle :ghigno:
    se non l'hai visto guarda il concerto con l'orchestra sinfornica e il quartetto da cui è tratto questo video:
    http://www.youtube.com/watch?v=yp-nRjdvYx4

    merita veramente...
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Bimini - Wayne Shorter
    Di Rockandrollaz nel forum Files dal Web
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 9th September 2013, 01:28
  2. Wayne Shorter - Without A Net
    Di ropie nel forum Files dal Web
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 29th January 2013, 13:49
  3. Wayne Shorter Quartet
    Di KoKo nel forum Files dal Web
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 28th October 2010, 17:05
  4. Microfoni Wayne Shorter
    Di tzadik nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 9th June 2010, 17:52
  5. Ju Ju di Wayne Shorter, live
    Di darionic nel forum I nostri files
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12th October 2009, 23:46

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •