Eh si ... i sassofonisti e le sassofoniste sono proprio gente strana!
Alto23! la prossima volta ti faccio pagare anche la benzina .... e l'aria nell'abitacolo ihih!

Vorrei aggiungere una cosa di quando eravamo nel Tugurio a Dampi ... finalmente ho avuto l'onore di provare un Soprano, ma non uno qualsiasi ... il Borgani di Alto23 ... che dire .... ho fatto sole 3 note! è un'ottimo strumento, intonato e dalla meccanica superba ... ma ho scoperto che non è il mio strumento; lo apprezzo molto se viene suonato da altri, suonato da io me stesso medesimo invece prende male ... e non parlo di difficoltÃ* di emissione (anche se avevo un suono sguaiato), ma di feeling, non me lo sentivo (troppo piccolo, sarÃ* forse che sono abbituato con quei bestioni di baritoni?), quindi per ora la GAS-S (soprano) è scongiurata, magari in futuro....
Il vero problema ora è la GAM-M (meyer), è un becco molto versatile per qualsiasi genere, facile (forse il 7 anche troppo, se ci fosse stato il Puma sarebbe stato mooolto soddisfatto dei miei fischioni) e riesce a scurire maggiormente il timbro del Yana, poi dopo l'ennesima staffetta nel labirinto e nei cunicoli del Dampi (a proposito, ho incontrato un certo Dedalo col figlio Icaro ... mah gente strana.. continuavano a parlare di minotauri), mi son fatto dare un Meyer 9, a quel punto apriti o cielo ... volume quasi raddoppiato, sovracuti ancor più puliti e "presenti", scuraggine ancor più scura e nessuna difficoltÃ* coi fraseggi , l'unica cosa è che le gravi opponevano un pelo di resistenza (con ance V16 del 3), ma è solo questione di abitudine..... prossimamente potrebbe diventare il mio migliore amico eheh!
Ho aggiornato il parco Foto ... CARO, Alto23 e Willy, se volete vi passo QUELLA foto!