Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Note stonate..

  1. #1

    Note stonate..

    Allora.. facendo degli esercizi di note lunghe per l'intonazione su una base, mi sono accorto che alcune note sono crescenti e altre calanti. Ad esempio il La con il portavoce esce molto crescente, il Si anche, un po di meno.. o anche il Do# basso esce calante, come il Sib. Le altre note sono intonate. Ho provato a intonare tirando indietro e avanti il becco.. ma niente. Tutto questo con il mio alto King del 1920 :muro((((..
    Alto Sax: Selmer SBA 43xxx\Selmer Soloist C*\Vandoren 3

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: Note stonate..

    Tutto può essere, considera però che lo strumento in questione è un vecchio strumento da banda, con tutte le conseguenze del caso ...

  3. #3

    Re: Note stonate..

    nel mio il SIb grave è un pò crescente ma sarÃ* perchè stringo io non saprei poi del resto va tutto bene.... eccetto il MI acuto che esce crescente forse perchè il C2 apre troppo......

  4. #4

    Re: Note stonate..

    anche a me capita sul Mi acuto, forse devo modifcare l'impostazione della bocca su alcune note per compensare..
    Alto Sax: Selmer SBA 43xxx\Selmer Soloist C*\Vandoren 3

  5. #5

    Re: Note stonate..

    Considera che il tuo strumento è vecchiotto, non puoi chiedergli di essere una macchina, stile Yamaha o Yanagisawa. Dovresti trovare quella posizione che rende il sax il più intonato possibile, dopodiché correggere tu, con il labbro o con le posizioni alternative
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  6. #6

    Re: Note stonate..

    si in effetti su questo aspetto non gli posso chiedere troppo.. oggi ho iniziato ad esercitarmi sulla posizione per non far crescere il La, ammorbidendo la pressione del labbro inferiore migliora qualcosa, ora mi ci devo abituare a ogni passaggio.. :roll:
    Citazione Originariamente Scritto da Blue Train
    Tutto può essere, considera però che lo strumento in questione è un vecchio strumento da banda, con tutte le conseguenze del caso ...
    si da il caso che il mio vecchio strumento da banda abbia ancora un bel suono da far invidia ai sax moderni :saputello
    Alto Sax: Selmer SBA 43xxx\Selmer Soloist C*\Vandoren 3

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: Note stonate..

    Non volevo offendere il tuo strumento, ci mancherebbe ...
    E' però un dato di fatto che essendo vecchio e non di livello professionale è plausibile che qualche problemino lo abbia, se poi ha un bellissimo suono sono molto contento per te!

  8. #8

    Re: Note stonate..

    Citazione Originariamente Scritto da Blue Train
    Non volevo offendere il tuo strumento, ci mancherebbe ...
    non la avevo presa come un offesa! :D Che è vecchio hai ragione, e so anche a che cosa era destinato all'epoca.. ;)
    Alto Sax: Selmer SBA 43xxx\Selmer Soloist C*\Vandoren 3

  9. #9
    Visitatore

    Re: Note stonate..

    Quelle note tipo dal do con portavoce in su' dobbiamo stare attenti alla tensione del labbro, non stringere e sostenere la nota di diaframma....sembra facile

  10. #10
    Visitatore

    Re: Note stonate..

    il do diesis e' per sua natura un po calante quindi va sostenuto con la tenzione del labbro :saputello

  11. #11
    Visitatore

    Re: Note stonate..

    ha ciao raga

  12. #12
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Note stonate..

    E sì Eugene, molto spesso i Sax d'annata possono essere molto ostici, alcuni per l'intonazione, altri per la meccanica ... e altri ancora per entrambi :lol:
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  13. #13

    Re: Note stonate..

    anche il tuo Vecchio Buesch? Credo che il tuo fosse più pregiato, sai il valore all'epoca?
    Alto Sax: Selmer SBA 43xxx\Selmer Soloist C*\Vandoren 3

  14. #14
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Note stonate..

    Il Vecchio Buesh a parte il problema tamponi da rifare, l'intonazione è il suo punto di forza, ovviamente tende a calare sulle gravi ma come dicevo, quelli sono tamponi decisamente andati. Che è scomoda invece è la meccanica del Sol# :muro((((
    Il valore dell'epoca non lo so, ora però mi hai incuriosito :D
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  15. #15

    Re: Note stonate..

    se il suono ti piace l'unica è trovare un ottimo riparatore che sappia come regolarlo assecondando le tue esigenze.
    prima però devi verificare che non sia una tua difficoltÃ* (intonare tutto lo strumento) .
    io ho provato a regolare un vecchio selmer 26 ma se non hai una esperienza specifica è veramente difficile. (per riuscire probabilmente ci metterei un anno).
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. note in libertà
    Di KoKo nel forum I nostri files
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 15th October 2012, 22:33
  2. Impostazione note gravi e note alte
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 22nd June 2009, 22:29
  3. note gravi..
    Di ALE21 nel forum Tecnica
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 23rd November 2008, 17:03
  4. Che note sono??
    Di Ctrl_alt_canc nel forum La musica in generale
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 13th May 2008, 15:03
  5. Note staccate e note legate
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 2nd March 2006, 02:31

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •