Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Consigli Preliminari

  1. #1
    Visitatore

    Consigli Preliminari

    Ciao a tutti!!!
    Tempo fa (forse un annetto), scrissi in questo bel forum per avere informazioni su studio e ricerca del primo sax (contralto). Anche grazie ai vostri consigli, alla fine ho scelto di aspettare e raccimolare un po' di soldi per riuscire a comprare uno Yamaha 275 :yeah!) trovando un buonissimo prezzo (730 euro), stando alle mie ricerche a Firenze e dintorni e su internet, per un sax nuovo.
    L'ho comprato oggi, finalmente! Mi sono cimentata nella montatura e ho provato ad emettere dei suoni. E' andato tutto liscio!
    Ora volevo sapere se qualcuno ha dei consigli fondamentali da darmi considerando che:
    - ho montata un'ancia Rico 2 e mezzo
    - per il momento terrò il bocchino in dotazione con lo strumento
    - ho deciso di farmi seguire da un insegnante ma non prima di aprile, precisamente dopo pasqua

    Cosa mi consigliare per la respirazione, la pulizia e i primi passi da potere muovere da sola?
    Premetto che non ho mai studiato teoria musicale e inizierò solfeggio proprio in concomitanza con l'inizio delle lezioni tecniche sul sax.

    Grazie a tutti!!! :azzangel



    p.s. L'ancia utilizzata, quando smonto i vari pezzi,è da separare dal bocchino? Io l'ho levata per farla asciugare.

  2. #2

    Re: Consigli Preliminari

    complimenti per l'acquisto ,
    il bocchino in dotazione yamaha per iniziare è ottimo e ha facilitÃ* di emissione , per la pulizia del sax usa il panno che hai trovato col sax , ovviamente per pulizia si intende non solo l'esterno ma molto importante è la pulizia interna . se hai la possibilitÃ* compra uno scovolino da inserire all'interno del sax quando hai finito di suonare . La regola sarebbe pulire l'ancia tutte le volte che si usa , ma ti confesso che a volte la smonto quando comincia a diventare verde :lol:
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  3. #3
    Visitatore

    Re: Consigli Preliminari

    Grazie :ghigno:

    Io il panno non l'ho ancora aperto. Ho passato un fazzoletto di carta all'interno dello chiver, nel bocchino, e nella parte iniziale del sax. Tu usi altro a parte il panno?
    L'ancia che ho levato dal bocchino l'ho lasciata nella custodia, libera, perchè avendola trovata direttamente sul bocchino, non aveva un suo astuccetto. In dotazione cmq ce ne sono altre tre: Vandoren, una da 2 e le atre da 3. Questa Rico da 2 e mezzo non mi ha dato problemi, nel senso che ho sentito particolari difficoltÃ*.

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Consigli Preliminari

    per la pulizia vendono dei panni con un filo ed un piombino per farlo passare all'interno del Sax, la stessa cosa per il Kiver ma con un panno più piccolo.
    Ogni volta che finisci di suonare, puliscilo sempre, così durerÃ* più a lungo ... idem le ance.
    Per l'emissione questo è un'aspetto che dovresti seguire col maestro perchè è molto complessa, in ogni caso ricordati di emettere col diaframma, cioè con la parte addominale, la bocca deve stare rilassata e non stringere troppo, idem la gola (tienila aperta).
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  5. #5
    Visitatore

    Re: Consigli Preliminari

    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    Per l'emissione questo è un'aspetto che dovresti seguire col maestro perchè è molto complessa, in ogni caso ricordati di emettere col diaframma, cioè con la parte addominale, la bocca deve stare rilassata e non stringere troppo, idem la gola (tienila aperta).

    Per vari impegni slitterÃ* tutto ad aprile, per ora come posso esercitarmi e con cosa inizio?
    Mi è stato detto di "sbadigliare con la gola".

  6. #6

    Re: Consigli Preliminari

    sono daccordo con Isaak , sull'emissione ti aiuterÃ* il tuo insegnante ;)
    da sola rischi di fare esercizi sbagliati . Buon saxxxx :saxxxx)))
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  7. #7

    Re: Consigli Preliminari

    se non hai niente di meglio.... "sax lesson bergonzi" sul tubo, ce n'è addirittura una con i sottotitoli in italiano.
    se poi togli "bergonzi" ce n'è un mucchio :)
    auguri
    Ten: Yamaha YTS-62 tamponi custom - 8link STM 7 reworked by Mandrake- Vandoren V16

    Alto:: Conn Ladyqualcosa + Yamaha xC+ Vandoren 2,5

    Yamaha WX5+VL70+PatchmanTurbo

  8. #8
    Visitatore

    Re: Consigli Preliminari

    Firenze???
    io vado domani a prendere lo yamaha 275!!dall'ONERATI...non so se lo conosci come negozio a firenze...mi sembra che però il prezzo sia intorno ai 690

  9. #9

    Re: Consigli Preliminari

    In bocca al lupo, ora divertiti :saxxxx)))
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  10. #10
    Visitatore

    Re: Consigli Preliminari

    Citazione Originariamente Scritto da atafil
    Firenze???
    io vado domani a prendere lo yamaha 275!!dall'ONERATI...non so se lo conosci come negozio a firenze...mi sembra che però il prezzo sia intorno ai 690

    Prima di prenderlo mi son fatta un giro... Onerati lo vendeva a 770, invece Checcacci - dove alla fine l'ho preso - me l'ha lasciato a 730, ma lo vendono comunque a 740 euro.


    Crepi!!!!!!!!! :zizizi))

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Consigli diteggiatura Ewi
    Di MrSax nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 20th February 2014, 20:51
  2. Consigli per un neofita
    Di Dude nel forum Principianti
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 26th February 2013, 17:54
  3. Consigli repertorio
    Di giuseppeelides nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 3rd December 2011, 20:26
  4. Consigli preliminari acquisto contralto
    Di seethorne nel forum Contralto
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 3rd November 2010, 14:28
  5. Consigli per gli acquisti...
    Di KoKo nel forum La musica in generale
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 4th September 2009, 23:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •