Ciao a tutti!!!
Tempo fa (forse un annetto), scrissi in questo bel forum per avere informazioni su studio e ricerca del primo sax (contralto). Anche grazie ai vostri consigli, alla fine ho scelto di aspettare e raccimolare un po' di soldi per riuscire a comprare uno Yamaha 275 :yeah!) trovando un buonissimo prezzo (730 euro), stando alle mie ricerche a Firenze e dintorni e su internet, per un sax nuovo.
L'ho comprato oggi, finalmente! Mi sono cimentata nella montatura e ho provato ad emettere dei suoni. E' andato tutto liscio!
Ora volevo sapere se qualcuno ha dei consigli fondamentali da darmi considerando che:
- ho montata un'ancia Rico 2 e mezzo
- per il momento terrò il bocchino in dotazione con lo strumento
- ho deciso di farmi seguire da un insegnante ma non prima di aprile, precisamente dopo pasqua
Cosa mi consigliare per la respirazione, la pulizia e i primi passi da potere muovere da sola?
Premetto che non ho mai studiato teoria musicale e inizierò solfeggio proprio in concomitanza con l'inizio delle lezioni tecniche sul sax.
Grazie a tutti!!! :azzangel
p.s. L'ancia utilizzata, quando smonto i vari pezzi,è da separare dal bocchino? Io l'ho levata per farla asciugare.