Citazione Originariamente Scritto da Sandro
sembrano usciti dalla fucina di un fabbro ferraio,

x saxofonisti cinici amanti del rustico e dell'essenziale ma con il portafogli gonfio.

Comunque da provare, il suono della Candy Dulfer ricorda molto David Sanborn graffiante e metallico.......
Come per tutte le cose anche il sax è cresciuto e si è megliorato nel corso degli anni ma secondo me solo a livello tecnico come tamponatura chiavi aggiunte etc etc. Però a mio parere il suono di una volta non lo si trova più negli strumenti moderni(e non lo si puo' neppure pretendere certo)... Poi comunque sempre a mio modestissimo parere il tibro lo fa prevalentemente il sassofonista infatti mi piace classificare i vari timbri con il nome del sassofonista e non del suo strumento come hai fatto tu citando david sanborn :D . Il timbro è un alchimia composta da ancia, bocchin,o chive,r sax, cuore, testa e mano. Quindi un Inderbinen puo' suonare allo stesso modo di un selmer mark VI o di uno jupiter basta soltanto variare il peso degli ingredienti.

Certo il sax fa tanto questo si, però non è tutto.

Poi ho notato che la inderbinen almeno per quanto riguarda i sax si concentra molto sui tre principali Alto Tenore e Soprano e quindi concentrando la ricerca su un numero ristretto di strumenti puo' portare solo miglioria al contrario della R&C che fa qualsiasi modello possibile e non tutti son validi.

Io gli comprerei tutti dal cinese al più strano e costoso che possa esistere al mondo però non tengo il portafogli gonfio.

A presto
DAniele