Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: che ne pensate dei sax Inderbinen?

  1. #1

    che ne pensate dei sax Inderbinen?

    Ragazzi che ne pensate dei sax inderbinen?

    Secondo me devono essere degli ottimi strumenti ma non ne ho provato mai uno. Ho visto che costano un occhio della fronte molto più dei Selmer se non sbaglio e poi la fattura almeno esteticamente pare molto rozza e artigianale. é anke uno degli strumenti preferiti dalla sassofonista Candy Dulfer.

    voi cosa ne pensate?

    A presto
    Daniele
    Sax Alto Selmer Super Action 80 II____NS Major 7, BEECHLER custom Eric Marienthal 7
    Soprano Yanagisawa s992 BARI Rubber 64 FL Purebrass
    Flauto J. Michael

  2. #2
    Visitatore

    Re: che ne pensate dei sax Inderbinen?

    sembrano usciti dalla fucina di un fabbro ferraio,

    x saxofonisti cinici amanti del rustico e dell'essenziale ma con il portafogli gonfio.

    Comunque da provare, il suono della Candy Dulfer ricorda molto David Sanborn graffiante e metallico.......

  3. #3

    Re: che ne pensate dei sax Inderbinen?

    Caspita che prezzoni... :shock: dove si possono trovare questi sax da provare?
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  4. #4

    Re: che ne pensate dei sax Inderbinen?

    Però, sarebbero interesanti da provare, di sicuro credo molto diversi da qualsiasi altro sax a livello di sonoritÃ*...
    mi sa che per provarli solo in Svizzera, almeno da quel che c'è scritto sul sito!
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  5. #5

    Re: che ne pensate dei sax Inderbinen?

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro
    sembrano usciti dalla fucina di un fabbro ferraio,

    x saxofonisti cinici amanti del rustico e dell'essenziale ma con il portafogli gonfio.

    Comunque da provare, il suono della Candy Dulfer ricorda molto David Sanborn graffiante e metallico.......
    Come per tutte le cose anche il sax è cresciuto e si è megliorato nel corso degli anni ma secondo me solo a livello tecnico come tamponatura chiavi aggiunte etc etc. Però a mio parere il suono di una volta non lo si trova più negli strumenti moderni(e non lo si puo' neppure pretendere certo)... Poi comunque sempre a mio modestissimo parere il tibro lo fa prevalentemente il sassofonista infatti mi piace classificare i vari timbri con il nome del sassofonista e non del suo strumento come hai fatto tu citando david sanborn :D . Il timbro è un alchimia composta da ancia, bocchin,o chive,r sax, cuore, testa e mano. Quindi un Inderbinen puo' suonare allo stesso modo di un selmer mark VI o di uno jupiter basta soltanto variare il peso degli ingredienti.

    Certo il sax fa tanto questo si, però non è tutto.

    Poi ho notato che la inderbinen almeno per quanto riguarda i sax si concentra molto sui tre principali Alto Tenore e Soprano e quindi concentrando la ricerca su un numero ristretto di strumenti puo' portare solo miglioria al contrario della R&C che fa qualsiasi modello possibile e non tutti son validi.

    Io gli comprerei tutti dal cinese al più strano e costoso che possa esistere al mondo però non tengo il portafogli gonfio.

    A presto
    DAniele
    Sax Alto Selmer Super Action 80 II____NS Major 7, BEECHLER custom Eric Marienthal 7
    Soprano Yanagisawa s992 BARI Rubber 64 FL Purebrass
    Flauto J. Michael

  6. #6

    Re: che ne pensate dei sax Inderbinen?

    Se ne era giÃ* parlato qui

    viewtopic.php?f=57&t=6761&p=70353&hilit=inderbinen#p70353

    ma sembra proprio che nessuno li abbia mai provati.
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  7. #7

    Re: che ne pensate dei sax Inderbinen?

    Il timbro è un alchimia composta da ancia, bocchino, chiver, sax, cuore, testa e mano.

    mano?
    Soprano: Sequoia K91 Lemon (2015) - Vandoren V16 S7
    Tenore: Keilwerth Toneking Special (1958) - Ponzol M2 110

  8. #8

    Re: che ne pensate dei sax Inderbinen?

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare Carreri
    Il timbro è un alchimia composta da ancia, bocchino, chiver, sax, cuore, testa e mano.

    mano?
    mano=tecnica nell'esecuzione :D :D :D
    Sax Alto Selmer Super Action 80 II____NS Major 7, BEECHLER custom Eric Marienthal 7
    Soprano Yanagisawa s992 BARI Rubber 64 FL Purebrass
    Flauto J. Michael

  9. #9
    Visitatore

    Re: che ne pensate dei sax Inderbinen?

    Proporrei di inviare un rappresentante o anche più del Saxforum da Inderbinen a provare i suoi sax, per poi raccontarci le impressioni.

    Comunque ho sentito dire che costruisce gli strumenti anche su misura secondo le specifiche esigenze del musicista, tipo vuoi la chiave del Sol diesis piu lunga , lui te la fÃ* più lunga, vuoi il poggiapollice più basso lui ti accontenta ... non è meraviglioso?????

    :azzangel


    P.S.

    un saluto particolare alla cara amica Atkis che non sentivo da un pò di tempo
    ciaooooo!!! :D

  10. #10

    Re: che ne pensate dei sax Inderbinen?

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro
    un saluto particolare alla cara amica Atkis che non sentivo da un pò di tempo
    CIAO! ;)

    Comunque, ci credo che ti fanno le chiavi allungate, con quello che ti fanno pagare... :doh!:
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  11. #11
    Visitatore

    Re: che ne pensate dei sax Inderbinen?

    Per gli svizzeri quelli sono spiccioli e anche per gli europei del centro-ovest, ma per noi italianucci sotto il tallone del reuccio Fanfaroni, son soldoni.
    Ma...... addaveni' baffone ??????

    ::

  12. #12

    Re: che ne pensate dei sax Inderbinen?

    Ciao ragazzi!
    L'ho provato l'anno scorso in fiera al MusikMesse e penso che gli ridarò una provata quest'anno.

    Innanzitutto lo stand inderbinen era un po' fuori dal trambusto dagli altri stand di fiati e per questo motivo il ragazzo che lo gestiva chiedeva di provarlo senza fare troppo rumore in quanto ai lati c'erano signorotti in cravatta intenti a trattare acquisti e vendite.

    L'ho suonato io ed un altro mio amico molto bravo. Siccome è passato quai un anno non ho un ricordo fresco e soprattutto non ricordo mi avesse colpito più di tanto! Mi hanno certamente colpito di più altri strumenti meno importanti sulla carta ma poi ottimi in mano.

    Di base ricordo un suono molto generoso e grosso e una meccanica ben fatta. Il look deve proprio piacere perché vi assicuro che dal vivo è tutt'altro che in foto! Di sicuro la campana allargata (ormai disponibile su diverse marche) aiuta ad ottenere quella vibrazione "vintage" che piace a chi cerca un suono simil MKVI, riguardo al prezzo non mi pronuncio, fuori quota!

    Quest'anno vedo di fare qualche bella foto e di spenderci qualche minuto in più in modo da scrivere una minirecensione più sensata!

    Mancio
    Alto P.Mauriat PMXA-67rx influence | Durga/V16
    Alto Cannonball Mad Meg | Fiorani Vitality
    Alto MKVI 239xxx | Fiorani HR
    Soprano Keilwerth SX90II | C.Lakey/V16
    Tenore Phil Barone GL | Fiorani Sapiens
    Baritono Cannoball The Brute | FL Spectruoso

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Che ne pensate?
    Di sariosax nel forum I nostri files
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 24th June 2011, 15:25
  2. Che ne pensate?
    Di just nel forum Files dal Web
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 21st November 2010, 21:31
  3. Che ne pensate di Bob Reynolds
    Di lucaB nel forum La musica in generale
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 19th July 2010, 10:07
  4. Che ne pensate?
    Di giovanesassofonista nel forum L'angolo del flauto
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 16th April 2010, 09:40
  5. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12th December 2008, 22:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •