Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Staccato e suono problematici

  1. #1
    Visitatore

    Staccato e suono problematici

    Ciao ragazzi ho un problemino. Ho un sax contralto (selmer II serie) che aveva un suono invidiabile. Stranamente sabato scorso ho preso la febbre rimanendo bloccato nel letto da sabato fino a lunedì e qui tutto chiaro. Martedì decido di ricominciare a studiare conservatorio e ..................... patatrac il sax ha un suono orribile ma sopratutto lo staccatto è troppo violento e ho un suono irregolabile. Vado a comprare le ance (Bocchino Selmer S80 180 Ance: VAndoren 3 1/2) stessa cosa. Che devo fare per rimediare????

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,627

    Re: Staccato e suono problematici

    Titoli chiari per favore, "aiuto !!!" non significa nulla.

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Aiutoooooo!!!!!!!!!

    Guarisci! :saputello
    Io ho preso l'influenza 3 settimane fa e mi ha attaccato violentemente la gola ... sono ancora in ballo :zizizi))
    Non pensare sia un problema di Sax, se è rimasto fermo e nessuno lo ha usato o toccato è impensabile che sia cambiato qualcosa, sicuramente è la tua emissione che non è al 100% ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  4. #4

    Re: Staccato e suono problematici

    Normale, io dopo una guarigione ci metto un po' a riprendermi (un paio di giorni almeno per tornare in forma, se come suono io significa essere in forma :lol: )...
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Staccato, come eseguirlo?
    Di Sax_93 nel forum Tecnica
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 13th May 2014, 00:43
  2. Perno sax staccato!!
    Di ditommasi6 nel forum Manutenzione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 29th January 2014, 16:31
  3. Come fare lo staccato?
    Di Sansu nel forum Tecnica
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 26th November 2013, 20:53
  4. Tecniche staccato
    Di Peppe_SaX nel forum Tecnica
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 26th April 2009, 14:38
  5. Staccato....
    Di rosario grosso nel forum Tecnica
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 3rd August 2008, 17:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •