Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 84

Discussione: ciao a tuttiiii

  1. #46
    Visitatore

    Re: sauu

    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Citazione Originariamente Scritto da MareLuna
    grazie anke a te alto23 ;) ....cmq dove posso trovare tutti i trucchetti?cioè le posizioni alternative, quando ci sono particolari passaggi da eseguire...ne sapevo qualcuno ma li ho dimenticati spero che mi abbiate capito :lol: non ho un linguaggio tecnico
    E' facile : chiedi a me :saputello !
    Esiste da qualche parte un topic aperto dal sottoscritto sull'argomento..chi cerca trova ;)

    Ti ho letta con interesse. Secondo me lo strumento musicale a fiato può solo esserti di aiuto, perchè trasmette le tue emozioni (belle o brutte che siano) e ti aiuta a condividere con gli altri i tuoi stati d'animo (a parole non è sempre facile far capire agli altri quello che si prova).
    Personalmente quando sono un pò depresso o irritato o deluso metto in bocca uno qualsiasi dei miei sassofoni e butto fuori tutto quello che ho dentro che mi brucia...certamente non sono esibizioni live degne di registrazione e vendita al pubblico, ma servono a superare il momento. Di certo non affrontando i brutti ricordi non supererai i traumi che ti porti dentro, di questo sono sicuro...quindi prendi la pipa storta e arrugginita e fai due pernacchie ricche di sentimento ;)
    ottimo!!!allora da oggi in poi ti romperò le scatole :lol: :lol: il problema è ke ho paura di soffiarci dentro...lo so nn sto bene con la testa :cry: cmq è vero che ci sono anke i bei ricordi...mi sogno spesso il quartetto di sax con i miei amici quando suonavamo Libertango....qualcosa di fenomenale...si accapponavano le fibre dell'anima oppure quando entrai nel negozio per comprarlo...ancora mi ricordo tutti gli strumenti esposti, violoncelli, contrabbassi, pianoforti di ogni colore...quell'odore che si respira in questi negozi...di strumenti nuovi...quando mi aprirono la custodia luccicava tuttoo adesso è tutto arrugginito :mha...:

  2. #47

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: sauu

    Citazione Originariamente Scritto da MareLuna
    ottimo!!!allora da oggi in poi ti romperò le scatole :lol: :lol: il problema è ke ho paura di soffiarci dentro...lo so nn sto bene con la testa :cry: cmq è vero che ci sono anke i bei ricordi...mi sogno spesso il quartetto di sax con i miei amici quando suonavamo Libertango....qualcosa di fenomenale...si accapponavano le fibre dell'anima oppure quando entrai nel negozio per comprarlo...ancora mi ricordo tutti gli strumenti esposti, violoncelli, contrabbassi, pianoforti di ogni colore...quell'odore che si respira in questi negozi...di strumenti nuovi...quando mi aprirono la custodia luccicava tuttoo adesso è tutto arrugginito :mha...:
    ...non dovresti sprecare quest'animo così sensibile, la musica è per te e per chi vive d'emozioni :yeah!)
    Prendi il ferro e soffiaci dentro :: se è ridotto male puoi fargli una passata di duraglit(lucidatore per metalli), ma lui apprezzerÃ* di più che tu lo suoni, il tuo amore gli darÃ* un diverso aspetto :zizizi))
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  3. #48
    Visitatore

    Re: sauu

    ciau Novazioe!! sei campano anke tu :D è un pezzo di rggine il mio sax...e cmq ricordo ke l'ultima volta ke lo suonai il suono nn era pulito :BHO: ha qualcosa ke nn va o al momento nn andavo io....c'è qualcosa per pulire l'ottone?

  4. #49

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: sauu

    ...i riparatori di sax consigliano il duraglit(si trova in supermercato e costa 1.50€ circa)è un panno imbevuto di prodotto, bisogna passarlo sulla parte interessata e strofinare un bel pò...altrimenti c'è chi usa strofinare la tela imbevuta di aceto di mele e tanto olio di gomito :zizizi))
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  5. #50
    Visitatore

    Re: sauu

    ma poi si toglie la ruggine? :ciuccio::

  6. #51
    Visitatore

    Re: sauu

    ho appena letto ke nn è buono!!

  7. #52

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: sauu

    ...dobbiamo chiedere lumi al mitico Simone "DocSax"(il riparatore ufficiale del forum) :yeah!)
    Cmq quella che vedi non è ruggine in quanto l'ottone non fa ruggine, ma è una specie di slaccatura mista ad usura...certo con il duraglit solo non diventerÃ* mai nuovo, ma di certo non gli farÃ* male ;)
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  8. #53
    Visitatore

    Re: sauu

    non pretendo ke diventi nuovo...ma almeno dargli un aspetto leggermente migliore...mia madre quando l'ha visto voleva picchiarmi!!!!! non ha mai accettato il fatto che lo abbia messo da parte per tanto tempo

  9. #54

    Re: sauu

    infatti il duraglit è ottimo per l'argento, per il resto non credo! io c'ho rimesso a nuovo le chavi argentate, da nere tornate argento, che spettacolo, per la ruggine non saprei proprio, meglio non avventurarsi! :ehno:
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  10. #55

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: sauu

    ...c'è il duraglit per argento e per ottone :zizizi))
    Io mi sono avventurato con il Mark VI per ben 2 volte e non è successo nulla se non una bella lustrata ;)
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  11. #56
    Visitatore

    Re: sauu

    mi sa ke lo lascio così...vi sto rompendo le scatole quando poi nn suono :cry: scusateee :oops:

  12. #57

    Re: sauu

    Citazione Originariamente Scritto da MareLuna
    mi sa ke lo lascio così...vi sto rompendo le scatole quando poi nn suono :cry: scusateee :oops:
    Chi ha detto che non suoni? Tu suoni, l'ho deciso io :saputello !!
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  13. #58
    Visitatore

    Re: sauu

    Citazione Originariamente Scritto da MareLuna
    mi sa ke lo lascio così...vi sto rompendo le scatole quando poi nn suono :cry: scusateee :oops:

    ihihih :lol:

    cmq cosa s'intende per C3, Tc ecc...?? :???:

  14. #59
    Visitatore

    Re: sauu

    HO SUONATOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!

  15. #60

    Re: sauu

    Bravissima :bravo: :bravo:

    C3 e Tc sono i nomi delle varie chiavi del sax. se non mi sbaglio c'era una tavola sul forum, ma non la trovo :BHO:
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Ciao Ciao a tutti
    Di nel forum Presentazioni
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 16th January 2010, 23:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •