e tenere i due sax e dare via la moglie? :lol: :lol: :lol: SCHERZO!!!
Il tuo dilemma è di difficile risoluzione e alla fine la scelta rimane la tua. Anche io penso che i sax vintage non siano tutti usciti bene. In particolare i sax alto SBA oltre ad essere più scomodi di uno Yamaha, spesso non sono impeccabili di intonazione. Per quanto riguarda il suono i sax Selmer Vintage, specialmente gli alto, non hanno un suono più forte degli altri ma solo più bello e ricco di armonici. I sax moderni, essendo più brillanti dei vintage, spesso suonano più forte. Per fortuna il SAX PERFETTO non esiste, o forse esiste ma i sassofonisti hanno gusti diversi tra loro. Il SBA è un gran bello strumento e proprio per questo deve suonare e non rimanere da collezione. Se tu apprezzi di più le caratteristiche dello Yamaha non c'è niente di male. Vendi il SBA a chi cerca le sue caratteristiche sonore e non a chi lo compra per collezione. Farai felice un sassofonista, sarai felice tu con un sax che si addice meglio alle tue esigenze di strumentista, sarÃ* più felice tua moglie se con i soldi che guadagni nel cambio vi andate a fare un bel viaggio e sarÃ* "felice" anche il sax se non finisce nelle mani di un collezionista.