Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: cambiereste un selmer SBA con un yamaha 82z solo perchè...

  1. #1

    cambiereste un selmer SBA con un yamaha 82z solo perchè...

    confrontandoli insieme , quest'ultimo mi sembra che suoni + forte ed abbia + armonici ???
    ... inoltre la meccanica è un po' + comoda.... bah sono molto indeciso sul da farsi ... onestamente per quanto suono io l'alto mi basterebbe in effetti un buon 82z....considerate che l'82z in questione è particolarmente brillante e rispetto a tutti gli altri che ho sentito e provato è ricco di armonici, molto intonato e facile da suonare... per quanto riguarda il mio SBA ... beh è indubbiamente un signor sax ... ci mancherebbe ... ma trovo che sia - potente (+ piccolo) come suono anche se molto pastoso e particolare , insomma chi conosce strumenti del genere mi capisce al volo.... ha un gran fascino (da vintage) ed è indubbiamente un pezzo di gran valore... un po' + da collezione forse che da suonare tutti i giorni .. boh... alla fine dei conti avrei un ottimo sax comunque e recuperato un po' di soldini ... ;)
    boh :BHO: che fo ??

  2. #2

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: cambiereste un selmer SBA con un yamaha 82z solo perchè...

    Indipendentemente da tutto io mi terrei il SBA, al limite se proprio ho la fissa dell'82z lo prendo come strumento "giornaliero", in fondo con 2500€ si prende tranquillamente. E' come avere una Ferrari e dire...beh ma per fare la spesa non è molto comoda, meglio un Suv... :shock:
    L'82z è uno strumento molto più "facile" rispetto al SBA, è uno strumento nato proprio per essere potente e "immediato". Il SBA però è indubbiamente un altro pianeta e a costo di tenerlo come reliquia, non lo darei mai via...
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  3. #3

    Re: cambiereste un selmer SBA con un yamaha 82z solo perchè...

    beh non è che ho la fissa dell'82z .. è stata la mia impressione quando l'ho provato ancora bene oggi... 2 alti no sicuramente ... se no mia moglie stavolta mi scomunica sul serio ! eheh :doh!:
    devo scegliere : uno o l'altro.
    grazie x il consiglio ;)

  4. #4

    Re: cambiereste un selmer SBA con un yamaha 82z solo perchè...

    prendi lo yamaha e regala il sba a qualche bisognoso :ghigno:
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  5. #5

    Re: cambiereste un selmer SBA con un yamaha 82z solo perchè...

    Citazione Originariamente Scritto da KoKo
    prendi lo yamaha e regala il sba a qualche bisognoso :ghigno:
    spiritosone !! :lol:

  6. #6

    Re: cambiereste un selmer SBA con un yamaha 82z solo perchè...

    Mah,io non ci vedo niente di strano :D cioè nel senso che se proprio devi venderne uno e ti trovi meglio per tuoi motivi con lo Yamaha......vendi il SBA :: l'unica cosa che mi sento di dirti è che prima di vendere il SBA devi essere estremamente ed assolutamente strasicurissimissimo di quello che fai se no in futuro potresti pentirtene e poi non ci dormiresti su per 20 anni almeno :doh!:
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  7. #7

    Re: cambiereste un selmer SBA con un yamaha 82z solo perchè...

    Una discussione porta al solito dilemma: sassofoni vintage vs. sassofoni moderni...

    Alla fine c'è chi preferisce spaccarsi la testa su un vintage... e chi sceglie la via di strumenti troppo facili (specie i giapponesi)...

    Quello che posso dire io è: provare lo strumento per qualche giorno in ambienti diversi e magari con setup diversi in modo tale da verificare le effettive differenze che ci sono tra i sax...
    Se tutti partissimo con il presupposto di avere un'intonazione praticamente perfetta e una dinamica ovattata... avremmo tutti a casa un Yamaha o alla sporca un Yanagisawa.

    Personalmente penso che non siano strumenti paragonabili... un Super Balanced Action ha comunque migliaia e migliaia di ore di lavoro alle spalle... mentre il Yamaha no!

    Io ieri ho provato un R1 Jazz argentato con campana dorata... l'ho trovato molto "liquido" come sonoritÃ*, rendeva benissimo con il mio setup "chiaro" e "armonico"... Se hai giÃ* un saxello R1 Jazz... secondo me un R1 Jazz tenore può essere la naturale evoluzione di un Selmer vintage!

    Dietro hai vintage c'è tantissima troppa speculazione... ok che certi strumenti hanno fatto la storia ma come per tutti i sax alcuni strumenti erano "usciti bene" altri erano "usciti male"... al giorno d'oggi tutti i vintage vengono venduti come sax "usciti bene".

  8. #8

    Re: cambiereste un selmer SBA con un yamaha 82z solo perchè...

    al limite farei revisionare da mani veramente esperte il SBA ma darlo via per uno yamaha mai.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  9. #9

    Re: cambiereste un selmer SBA con un yamaha 82z solo perchè...

    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane
    al limite farei revisionare da mani veramente esperte il SBA ma darlo via per uno yamaha mai.
    ciao fra
    ma il mio SBA sinceramente non ha bisogno di revisioni .... la meccanica , tamponatura , ecc.. è perfetta ...
    l'unica cosa è che non ha un suono molto forte anche se un bellissimo suono ....
    lo so che mi farei una caxxata darlo via x un yamaha ..... e penso che poi me ne pentirei amaramente... anche xchè trovare un SBA in ottime condizioni come il mio non è facile... sigh !

  10. #10
    Visitatore

    Re: cambiereste un selmer SBA con un yamaha 82z solo perchè...

    e tenere i due sax e dare via la moglie? :lol: :lol: :lol: SCHERZO!!!

    Il tuo dilemma è di difficile risoluzione e alla fine la scelta rimane la tua. Anche io penso che i sax vintage non siano tutti usciti bene. In particolare i sax alto SBA oltre ad essere più scomodi di uno Yamaha, spesso non sono impeccabili di intonazione. Per quanto riguarda il suono i sax Selmer Vintage, specialmente gli alto, non hanno un suono più forte degli altri ma solo più bello e ricco di armonici. I sax moderni, essendo più brillanti dei vintage, spesso suonano più forte. Per fortuna il SAX PERFETTO non esiste, o forse esiste ma i sassofonisti hanno gusti diversi tra loro. Il SBA è un gran bello strumento e proprio per questo deve suonare e non rimanere da collezione. Se tu apprezzi di più le caratteristiche dello Yamaha non c'è niente di male. Vendi il SBA a chi cerca le sue caratteristiche sonore e non a chi lo compra per collezione. Farai felice un sassofonista, sarai felice tu con un sax che si addice meglio alle tue esigenze di strumentista, sarÃ* più felice tua moglie se con i soldi che guadagni nel cambio vi andate a fare un bel viaggio e sarÃ* "felice" anche il sax se non finisce nelle mani di un collezionista.

  11. #11

    Re: cambiereste un selmer SBA con un yamaha 82z solo perchè...

    per questo ti dicevo di farlo regolare da mani esperte.
    se quello che cerchi è maggior volume e suono una ipotesi può essere quella di alzare tutta la tastiera .
    (se ho capito bene quando dici "suono forte").
    un sax vintage che ha un bel suono con questa operazione prende il volo.
    certo a scapito della maggiore difficoltÃ* nel sostenere il suono e nell'articolare le dita.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  12. #12

    Re: cambiereste un selmer SBA con un yamaha 82z solo perchè...

    Citazione Originariamente Scritto da bobbalax
    e tenere i due sax e dare via la moglie? :lol: :lol: :lol: SCHERZO!!!

    Il tuo dilemma è di difficile risoluzione e alla fine la scelta rimane la tua. Anche io penso che i sax vintage non siano tutti usciti bene. In particolare i sax alto SBA oltre ad essere più scomodi di uno Yamaha, spesso non sono impeccabili di intonazione. Per quanto riguarda il suono i sax Selmer Vintage, specialmente gli alto, non hanno un suono più forte degli altri ma solo più bello e ricco di armonici. I sax moderni, essendo più brillanti dei vintage, spesso suonano più forte. Per fortuna il SAX PERFETTO non esiste, o forse esiste ma i sassofonisti hanno gusti diversi tra loro. Il SBA è un gran bello strumento e proprio per questo deve suonare e non rimanere da collezione. Se tu apprezzi di più le caratteristiche dello Yamaha non c'è niente di male. Vendi il SBA a chi cerca le sue caratteristiche sonore e non a chi lo compra per collezione. Farai felice un sassofonista, sarai felice tu con un sax che si addice meglio alle tue esigenze di strumentista, sarÃ* più felice tua moglie se con i soldi che guadagni nel cambio vi andate a fare un bel viaggio e sarÃ* "felice" anche il sax se non finisce nelle mani di un collezionista.

    PAROLE SANTE!
    Però al posto di un Yamaha prenditi un R1 Jazz... alla fine lo paghi poco più dello Yamaha però è su un altro pianeta! Avessi i soldi per un R1 Jazz lo prenderei... sinceremente non cambierei il mio Selmer, sono sax totalmente differente... la spinta e la proiezione sono maggiori... però il suono "avvolgente" del tenore Rampone è meraviglioso!

  13. #13

    Re: cambiereste un selmer SBA con un yamaha 82z solo perchè...

    Io uno SBA credo non lo comprerei, ma un mio SBA NON lo venderei mai.
    Max
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  14. #14

    Re: cambiereste un selmer SBA con un yamaha 82z solo perchè...

    Oggettivamente strumenti simili sono "assegni circolari"... A vendere un vintage ci guadagni sempre!
    Un Mark VI non si svaluta, un (Super) Balanced Action non si svaluta... il mercato del Vintage è strano e nel percorso artistico/musicale di un professionista pare quasi che ci debba essere uno di strumenti... Cambiando setup si possono avere variazioni fino a un certa "entitÃ*" oltre è da cambiare il sax.

    Un grandissimo sassofonista della mia zona... so che a casa studia con il Mark VI e dal vivo suona con un Balanced Action: non chiedetemi perchè ma c'è anche chi, a un certo livello (altissimo livello), fa queste considerazioni... che sono a livello psico-acustico... francamente non le capisco molto. Cioè sotto sotto intuisco a occhio la ragione... però arrivo a conclusioni diverse.
    Capisco ancora meno chi ha 3 tenori Mark VI di diverse annate... :mha...:

    Sinceramente non ho mai provato un Balanced Action, ma conoscono bene il suo valore economico... ho suonato sugli Yamaha, sempre stessa storia: intonatissimi, meccanica eccellente, lenti a recipire le dinamiche, piattini come timbro: nel senso che secondo cambiando setup il sax recepisce in maniera attutita le variazioni.
    Tra i sax giapponesi direi che sono decisamente meglio gli Yanagisawa!

  15. #15

    Re: cambiereste un selmer SBA con un yamaha 82z solo perchè...

    Ti faccio il mio esempio,il sax con cui ho sempre suonato è un Conn Chu Berry ma ho anche un Selmer serie III ,li tengo tutti e due per la semplice ragione che i 2 sax si compensano uno con l'altro,ciò che manca a uno lo possiede l'altro,capito?IL conn ha il "suono" ma il selmer ha la meccanica (e anche un ottimo suono ma non vintage)quindi ciò che faccio con il Selmer non si può fare con il Conn e viceversa.Ciao
    ALTO CONN chu berry 1927 /MEYER 5
    TENORE KEILWERTH N.K. 1959 / ESM 8
    ance VANDOREN

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 1st December 2011, 15:05
  2. Perchè il mio nuovo Selmer suona male?
    Di Paulcar nel forum Tenore
    Risposte: 65
    Ultimo Messaggio: 30th July 2010, 18:05
  3. Selmer S.A. 80 II con accessorio solo le bretelle?!
    Di marcus93 nel forum Contralto
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 18th March 2010, 02:02
  4. sconti sulla serie Z yamaha: perchè?
    Di rena nel forum Generale
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 12th July 2009, 19:36
  5. cambiereste un selmer SBA per un mark VI ?????
    Di ermangeo nel forum Contralto
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 13th March 2009, 17:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •