Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: scadenza affitto...contralto o tenore?!?

  1. #1
    Visitatore

    scadenza affitto...contralto o tenore?!?

    tra 3 settimane mi scade l'affitto del sax...ora...a questo punto lo devo (e voglio) comprare però avevo una curiositÃ*...
    mi conviene acquistare un contralto (yamaha) e continuare i miei studi di principiante con quello o comprare subito un tenore(che sarebbe lo strumento che più soddisfa i miei gusti)??

    cioè mi conviene imparare a modo col contralto e poi passare al tenore o imparare sin da subito col tenore??

    Grazie a tutti

  2. #2

    Re: scadenza affitto...contralto o tenore?!?

    Citazione Originariamente Scritto da atafil
    ...subito un tenore(che sarebbe lo strumento che più soddisfa i miei gusti...
    almeno che tu non abbia grossi problemi d'emissione o altro visto che ti piace di più vai direttamente di Tenore. ::

  3. #3

    Re: scadenza affitto...contralto o tenore?!?

    Se ti piace il tenore, suona il tenore!

    Musicalmente parlando, il tenore ed il contralto sono due strumenti diversi e richiedono uno studio specifico per essere dominati al meglio.

    Se tecnicamente hanno più o meno le stesse difficoltÃ*, sul piano musicale il contralto è uno strumento cento volte più "bastardo".

    Con lo studio tutti possono essere dei discreti tenoristi. Per essere dei buoni contraltisti bisogna esserci nati!

    Ed io modestamente ...... non lo nacqui! La sfiga è che me ne sono convinto soltanto dopo 8 anni di studio :cry: .
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  4. #4

    Re: scadenza affitto...contralto o tenore?!?

    io invece la penso al contrario . se studi bene sull'alto e affronti le difficoltÃ* con impegno , dopo ti verrÃ* facile soffiare nel tenore . Così studi lo stesso tempo e li potrai suonare tutti e due . :yeah!)
    e poi .... scusatemi ...... senza nulla togliere al tenore , il solista per definizione è l'alto ::
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  5. #5

    Re: scadenza affitto...contralto o tenore?!?

    Citazione Originariamente Scritto da Mad Mat
    Se ti piace il tenore, suona il tenore!

    Musicalmente parlando, il tenore ed il contralto sono due strumenti diversi e richiedono uno studio specifico per essere dominati al meglio.

    Se tecnicamente hanno più o meno le stesse difficoltÃ*, sul piano musicale il contralto è uno strumento cento volte più "bastardo".

    Con lo studio tutti possono essere dei discreti tenoristi. Per essere dei buoni contraltisti bisogna esserci nati!

    Ed io modestamente ...... non lo nacqui! La sfiga è che me ne sono convinto soltanto dopo 8 anni di studio :cry: .
    Questa cosa l'ho sempre pensata anche io, la penso ancora...e cio' nonostante mi ostino a suonare l'alto :ghigno:
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  6. #6

    Re: scadenza affitto...contralto o tenore?!?

    Citazione Originariamente Scritto da salsax
    io invece la penso al contrario . se studi bene sull'alto e affronti le difficoltÃ* con impegno , dopo ti verrÃ* facile soffiare nel tenore . Così studi lo stesso tempo e li potrai suonare tutti e due . :yeah!)
    e poi .... scusatemi ...... senza nulla togliere al tenore , il solista per definizione è l'alto ::
    :lol: :lol: :lol: prova a dirlo a Sonny o alla buon'anima di John :ghigno:
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  7. #7
    Visitatore

    Re: scadenza affitto...contralto o tenore?!?

    wow..grazie per le risposte

    comunque visto che in molti mi hanno consigliato di studiare e impare sul contralto seguirò i consigli...infatti tutti mi stanno dicendo che il contralto è più difficile e se uno lo sa suonare discretamente allora è facile passare al tenore che perdona molto gli errori...cosi m'han detto

    cmq per ora mi compro il contralto poi appena ho preso un po di dimestichezza mi prendo anche il tenore...

    EVVAI!!!!

  8. #8

    Re: scadenza affitto...contralto o tenore?!?

    stai facendo la scelta giusta ::
    facci sapere che contralto prendi e........ EVVAI !!!!! :yeah!)
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: scadenza affitto...contralto o tenore?!?

    Ciao Atafil, dipende per cosa intendono per difficile.
    Di solito il Tenore è più ostico dell'Alto nel controllare l'intonazione e questo aspetto penso che sia la base per una giusta emissione.
    L'Alto, d'altro canto, richiede più spinta, ma la centratura dell'intonazione generalmente ha un range minore, quindi più facile.
    In ogni caso penso tu che abbia preso la decisione giusta, giÃ* stai studiando su quel modello, di conseguenza prendendo il Tenore, avresti rischiato di fare un po' di confusione e di non capirci più nulla nel controllarli ;)

    Vai di Alto :yeah!)

    P.S. Io ti avrei consigliato il Baritono :D-:
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  10. #10
    Visitatore

    Re: scadenza affitto...contralto o tenore?!?

    il Baritono???non l'ho neanche preso in considerazione...come suono mi piace ma ho sempre sentito più BELLO il suono del Tenore....x i miei gusti....

    comunque come contralto avevo pensato allo YAMAHA YAS-275, buono?

  11. #11

    Re: scadenza affitto...contralto o tenore?!?

    l'ho scritto in altri topic , yas 275 è il sax ideale per inizare e studiare , facile emissione , comodo e affidabile , io lo definisco un carroarmato , in banda lo preferisco al selmer ( col sa80 avrei paura di fargli male :lol: ) , poi ultimamente lo trovi a meno di 750 eurini ( il mio 5 anni fa è costato 970 ) . Unica variazione , se vuoi migliorarlo , prendi un bocchino selmer c* e vai liscio come l'olio ..... EVVAI !! :yeah!)
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  12. #12

    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    prov. di Padova
    Messaggi
    2,818

    Re: scadenza affitto...contralto o tenore?!?

    Vai con il contralto, dopo sarÃ* un pò più facile ;)
    ciao :: :yeah!)
    Contralto selmer SA80 II
    Bocchino Meyer 6 M
    Marca jazz 3-2,5
    FL Pure Brass XL Alto sax
    legatura tradizionale
    Bocchino Rico Royal C5 alto sax

  13. #13
    Visitatore

    Re: scadenza affitto...contralto o tenore?!?

    venerdi vado a prendere lo yamaha yas-275

    Ma lo devo provare?come faccio?che devo guardare?
    anche se lo suono non mi accorgo di imperfettezze

  14. #14

    Re: scadenza affitto...contralto o tenore?!?

    Citazione Originariamente Scritto da atafil
    venerdi vado a prendere lo yamaha yas-275

    Ma lo devo provare?come faccio?che devo guardare?
    anche se lo suono non mi accorgo di imperfettezze
    vai con qualcuno che ne sappia qualcosa ti conviene, almeno che il negoziante non sia un tuo Amico ;)
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  15. #15
    Visitatore

    Re: scadenza affitto...contralto o tenore?!?

    fatto l'acquisto!!!!!!!!!!

    suona molto bene....tutta un altra cosa, si sente che il suono è più morbido...i tasti sono più "maneggevoli" ed è anche più leggero...
    Il bocchino vibra meglio e le note si sentono più "decise"...

    OTTIMO OTTIMO.....oggi pomeriggio gli faccio il rodaggio..ahahah

    ganza anche la borsa della yamaha..diventa anche zainetto...ottimo x andare a lezione in moto...

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. sax tenore e contralto
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 25th June 2010, 15:39
  2. Contralto o tenore ?
    Di nel forum Generale
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 6th February 2010, 15:29
  3. da sax tenore a contralto?
    Di rinoceronte nel forum Tenore
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 20th November 2009, 22:52
  4. Sax tenore e sax contralto
    Di Donna Lisa nel forum Principianti
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 28th February 2009, 00:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •