carissimo ade...................che bel post che hai messo!
mi riesce difficile risponderti perch? sbaglio raramente(eeeeeeeeeeeee mo sboroneeeeeeeeeeeeee!FIIIII! :grin: )
per? ho dovuto fare ankio i conti con la timidezza di stare da solo la banda a sinistra il pubblico a destra e il maestro di fronte............................................ ......
ti posso dire che un valido aiuto alla timidezza e alla insicurezza non ch? al panico che ti prende sul palco ? l'aver eseguito infinite volte l'assolo in modo da saperlo quasi a memoria.questo toglie una gran percentuale di stress perch? sai che anche se il mondo crolla tu il pezzo lo ricordi.e gi? limiti gli errori poich? togli notevole tensione.
un altro consiglio che ti posso dare,sempre per esperienza personale ? questo...............suona all'aperto.
si hai capito benissimo.
infatti mi son posto il problema.......come faccio a superare la timidezza e la paura?non ho sempre un pubblico di fronte!!!!!
siccome io sono uno di quelli che si vergogna a suonare all'aperto per paura che i vicini si affaccino o cmq mi vergogno a farmi vedere, per vincere questa paura esco fuori casa ed eseguo l'assolo.
anche se non ho gente intorno il solo pensiero che qualcuno mi possa sentire mi fa intimidire.e suonare all'aperto mi aiuta un p? a superare la paura.
quindi esci fuori da casa tua e immagina che tutto il paese ti stia ascoltando.? come suonare davanti ad un pubblico.all'inizio sei terrorizzato poi ci fai la mano.
poi ti vorrei dare un ultimo consiglio che forse vale pi? di centomila esempi e altre parole..............
? assolutamente normale essere impauriti o aver paura di sbagliare.
quindi ogni volta che si affaccia la paura o vai nel pallone.......pensa a questo e ti tranquillizzi,
l'ho letto su un libro di seduzione(e che ve credete ahO!!!! :grin: )? un consiglio che gli autori danno ai timidi che hanno il batticuore di fronte alla pischella che dovrebbero almeno tenare di conquistare.............se funziona co le donne so sicuro che funziona anche in musica!!!!!!!!!
se poi devi eseguire un pezzo jazz............b? allora nn ti ci servono consigli.pensa solo che alcuni jazzisti facevano le registrazioni con fischi ed errori vari.il pezzo con un errore dentro ? vitale,? genuino perch? ? solo tuo.....il problema ? che loro ce li mettono apposta e tu lo fai per sbaglio ma sta a ved? il capello!!!!!!! :grin:
se invece il pezzo ? un classico.................ignora l'errore e prosegui.
magari fa una smorfia,chiudi gli okki.............come a dire CAXXO! e poi prosegui.......l'importante ? che fai vedere che hai controllo anche sull'errore.
fai il figo...................la gente se deve divertire.immagina di essere un James Morrison della situazione................che ne so se a me il sax stonasse o prendesse un fischio me lo guarderei strano come a dire AHO MA CHE CAXXO FAI! :lol:
e poi prosegui col brano e dai il meglio di te................
la gente apprezza chi quando cade si rialza non chi resta per terra.
ho ripetuto qualcosa che gia altri hanno detto in qst mio post ma......repetita juvat.
un'ultima cosa........................
come gia sai sono affezzionatissimo alla meditazione............ebbene personalmente quando suono un pezzo per suonarlo al massimo delle mie potenzialit? mentre lo eseguo lo faccio senza scopo.si hai capito perfettamente senza scopo.l'ansia di eseguire e di arrivare alla fine ci fa compiere solo pasticci.
se invece lo esegui lo fai senza un obiettivo,senza voler arrivare alla fine ogni nota che suoni ce l'hai in corpo ein testa e esce un suono pieno e pulito senza fischi.il fischio deriva dalla tensione.elimina la tensione ed eliminerai i fischi.
quindi quando esegui un pezzo............"prova a non giudicarti,a non fare progetti,a non volerti cambiare"..........sembrer? Morelliana ma funziona!
suona senza uno scopo..............senza voler arrivare alla fine.e vedi quello che succede.
per ora nn mi viene in mente altro ma se mi invento qualcosa te la dico!!! ciao e buona fortuna!