Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: musicmedic.com? 10 e lode!

  1. #1

    musicmedic.com? 10 e lode!

    Qualche settimana fa vi ho messo al corrente sulla mia intenzione di smontare il mio sax per ritamponarlo e registrarlo da solo. Operazione mai fatta e mai vista fare, insomma, una pazzia.

    Le prime fasi, smontaggio dello strumento, rimozione pad e colle varie non hanno presentato problemi, ma pensate, mi sono fermato sulla scelta del negozio cui affidarmi per l'acquisto delle parti di ricambio e materiali vari (pads, feltri, sugheri, colla ecc.)

    A tal proposito posto una pseudo recensione in merito che potrebbe essere utile a quanti venissero presi dalla "voglia di smanettare" come il sottoscritto...

    Ho esaminato un po' tutti i negozi online attinenti, alla fine il cerchio si è chiuso su due indirizzi:

    http://www.musiccenterspa.com/
    http://www.musicmedic.com/

    Il primo, italiano, non presenta un listino prezzi annesso al catalogo online, allora ho preso contatti tramite mail per avere notizie (come si fa ad acquistare senza conoscere i prezzi?
    Purtroppo però, dopo due tentativi non ho avuto risposta, ed ho fatto ricorso al telefono
    A seguito della richiesta ho ricevuto una mail, dove musiccentre mi poneva le proprie "condizioni":
    -ordine minimo di 100€ (IVA esclusa!)
    -spese di spedizione di 12€
    -pagamento obbligato in contrassegno, con maggiorazione fissa di 7€ :devil:
    -tempi di spedizione: 4/5 settimane.

    Io personalmente, trovo per lo più tutti i punti inaccettabili, l'ultimo addirittura, direi "irritante"
    Sembra quasi vogliano scoraggiare il compratore al dettaglio. E comunque, solo in caso avessi "accettato" le condizioni, mi avrebbero mandato il listino prezzi inerente al materiale che chiedevo.

    Mi sono rivolto allora a Musicmedic, che tra le varie ha un sito chiarissimo e ben dettagliato, anche nei prezzi!
    Cominciamo col dire che essendo un negozio USA ha prezzi in in Dollari, attualmente conveniente per l'area Euro.
    In caso di ordine si apre un comodo wizard che consente di fare la spesa con estrema semplicitÃ* e chiarezza, senza necessariamente avere la padronanza della lingua inglese.
    Un piccolo neo sta nel fatto che le loro misure sono in pollici, è quindi necessario calcolare la conversione dal sistema metrico decimale per fornire le giuste misure, ma lo stesso sito mette a disposizione un pratico converter online.
    Non c'è limite minimo d'acquisto. Ho speso all'incirca 20€ di spedizione e pensate, il pacco è arrivato in 10 giorni!
    Musicmedic mi ha confermato la spedizione solo 2 giorni dopo il ricevimento dell'ordine, comunicando cortesemente il numero di spedizione e corriere, per seguire un eventuale tracciamento.
    Il materiale mi è arrivato ben confezionato. I pads, feltri, sugheri ecc, ognuno ha una sua busta a zip, poi tutto in un cartone riempito di polistirolo. In merito alla qualitÃ* di pads, ceralacca ecc. non posso esprimermi essendo inesperto, ma ad occhio non sembrano male.
    Insomma.... consigliato!! ;)
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  2. #2

    Re: musicmedic.com? 10 e lode!

    Grazie Placebo, buono a sapersi! :zizizi))
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  3. #3

    Re: musicmedic.com? 10 e lode!

    E ora " Buon Lavoro" ;)
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  4. #4

    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Viareggio (LU)
    Messaggi
    242

    Re: musicmedic.com? 10 e lode!

    musicmedic ottimo, rapido e preciso. giÃ* acquistato un sacco di roba.... consigliatissimo. poi si lamentano se non acquistiamo in italia!!
    tenore:
    selmer MK VI
    otto link STM 7

    alto:
    selmer SA80
    otto link 7*

  5. #5

    Re: musicmedic.com? 10 e lode!

    confermo le impressioni positive. oltre a materiale di consumo ho acquistato
    anche attrezzi, sempre con grande soddisfazione.
    la varietÃ* di pads offerti soddisfa ogni esigenza e la qualitÃ* è ottima.
    da aggiungere che, nel caso di indisponibiltÃ* di qualche misura
    di tamponi, effettuano una prima spedizione con il grosso dell'ordine ed una seconda, gratuita, con il rimanente.
    un' ultima cosa, saranno presenti alla fiera di Francoforte ed accettano ordini da evadere sul posto,
    con risparmio di spedizione e imposte doganali...
    Tenori: YTS62, B&S 1000,Couesnon Monopole Conservatoire II
    Alto: Cannonball Stone Series

  6. #6

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Passignano s/T (PG)
    Messaggi
    305

    Re: musicmedic.com? 10 e lode!

    Citazione Originariamente Scritto da binisax
    musicmedic ottimo, rapido e preciso. giÃ* acquistato un sacco di roba.... consigliatissimo. poi si lamentano se non acquistiamo in italia!!
    come si dice qui? quoto? si insomma sono d'accordo anch'io!

  7. #7

    Re: musicmedic.com? 10 e lode!

    qualcuno non potrebbe fare una guida qui sul forum per poter smontare il sax e come registrarlo-ritamponarlo?
    Tenore King zephyr 52'
    setup:per ora indefinito

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: musicmedic.com? 10 e lode!

    Il fatto è che ogni Modello ha determinate caratteristiche, quindi alcune regolazioni non potranno mai essere standard su tutti i Sax.
    Si potrebbe fare un qualcosa di generico, ma in ogni caso occorrebbe molto tempo per creare una bella guida, magari illustrata e non so quante persone siano disposte a farlo ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  9. #9

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: musicmedic.com? 10 e lode!

    Grazie per le notizie :yeah!)
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  10. #10

    Re: musicmedic.com? 10 e lode!

    beh sarebbe una bella cosa fare la guida per cambiare i tamponi....come cambiare le molle e regolarle....guide che possono essere applicate su qualsiasi sax
    Tenore King zephyr 52'
    setup:per ora indefinito

  11. #11

    Re: musicmedic.com? 10 e lode!

    Citazione Originariamente Scritto da T.N.T. Furio
    beh sarebbe una bella cosa fare la guida per cambiare i tamponi....come cambiare le molle e regolarle....guide che possono essere applicate su qualsiasi sax
    Mah...
    Io ci sto provando, non so se quel sax suonerÃ* ancora... :lol: ma la cosa certa è che mi sto divertendo moltissimo e sto imparando molto.
    Io ovviamente non potrei realizzare una guida, ma credo che non lo farei anche se ne avessi la competenza. Non per cattiveria, ma per molti altri motivi.
    -Innanzitutto per raccontare le tecniche di riparazione/registrazione di un sax ci vorrebbero moltissime pagine, quindi sarebbe un lavorone,
    -le tecniche credo siano diverse a seconda del riparatore, giÃ* immagino le controversie che si genererebbero sull'impiego, ad esempio, di quella colla e non di quell'altra....
    -come scrive il buon Isaak, anche io presumo che ogni sax richieda attenzioni diverse.

    Questo è ciò che mi viene in mente, ma credo si possano aggiungere molti altri motivi.
    Tuttavia non dimentichiamo che giÃ* sul forum, poi in giro per la rete, ci sono moltissime informazioni sull'argomento, ma a queste bisogna aggiungere un po' di manualitÃ*, pazienza e.... forse anche un po' di coraggio! ;)

    Ma poi.... addirittura parli delle molle?? Caspita... :BHO: ci vai pesante. Le molle probabilmente sono i componenti più sensibili e delicati del sax. Io me ne sono guardato bene dal toccarle! :ghigno:
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  12. #12

    Re: musicmedic.com? 10 e lode!

    Oggi anche io ho telefonato a MusicCenter ( se si puo' compro italiano)
    volevo acquistare 2 mute della serie "pro" consigliate dal sempre gentilissimo Simone
    ma evidentemente non hanno voglia di seguire i clienti "piccoli":
    YTS 62 costo muta con risuonatori in plastica 172 Eu! e' maggiorato del 30% se non ne acquisto almeno 5 mute complete
    Costo muta alto Buescher True Tone Low Pitch - II° Serie - Matricola: 147030 del 1923 .scheda tecnica non disponibile, ..bisogna che il cliente rilevi tutti i diametri dei tamponi e i loro spessori e li comunichi, indicativamente siamo sui 130/140 eu, sempre maggiorato del 30%
    Feltri disponibili solo in bustine da 25 pezzi tutti uguali, 9,1 Eu a bustina, (per il buescher servono 5 feltrini in 2 misure... mi sarei aspettato mi dicessero "glieli regalo" )
    pagamento anticipato a mezzo bb o contrassegno con maggiorazione 6/7 eu
    spedizione indicativamente 5 settimane x il Buescher, 10gg x lo Yamaha, costo sped 12eu
    ... comprare in Usa costa la meta', se anche dovessero farmi pagare dazio e dogana risparmio comunque ... una follia!
    Ten: Yamaha YTS-62 tamponi custom - 8link STM 7 reworked by Mandrake- Vandoren V16

    Alto:: Conn Ladyqualcosa + Yamaha xC+ Vandoren 2,5

    Yamaha WX5+VL70+PatchmanTurbo

  13. #13
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: musicmedic.com? 10 e lode!

    Confermo la cordialitÃ* e la disponibilitÃ* di MusicMedic!
    Ieri sera sul tardi ho inviato una Mail per un richiesta di Info sui Tamponi per il Buescher e questo pomeriggio ho ricevuto subito una loro risposta, la quale, oltre ad aver capito (o cercato di capire) ciò che intendevo dire, sono stati molto puntigliosi su alcuni dettagli molto importanti.
    In questo caso il Made in Italy ha perso un Cliente ... anzi due! .... di fatto negli USA andremmo a spendere meno di 1/3 del preventivo fatto in ITA, utilizzando ugualmente i migliori prodotti, ed avendo più flessibilitÃ* sull'acquisto di piccole parti, tipo feltri, sugheri, colla, etc... (nell'1/3 sono state giÃ* calcolate le spese di spedizione, dazi vari e Iva).
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  14. #14

    Re: musicmedic.com? 10 e lode!

    Citazione Originariamente Scritto da Mandrake
    Oggi anche io ho telefonato a MusicCenter ( se si puo' compro italiano)
    volevo acquistare 2 mute della serie "pro" consigliate dal sempre gentilissimo Simone
    ma evidentemente non hanno voglia di seguire i clienti "piccoli":
    YTS 62 costo muta con risuonatori in plastica 172 Eu! e' maggiorato del 30% se non ne acquisto almeno 5 mute complete
    Costo muta alto Buescher True Tone Low Pitch - II° Serie - Matricola: 147030 del 1923 .scheda tecnica non disponibile, ..bisogna che il cliente rilevi tutti i diametri dei tamponi e i loro spessori e li comunichi, indicativamente siamo sui 130/140 eu, sempre maggiorato del 30%
    Feltri disponibili solo in bustine da 25 pezzi tutti uguali, 9,1 Eu a bustina, (per il buescher servono 5 feltrini in 2 misure... mi sarei aspettato mi dicessero "glieli regalo" )
    pagamento anticipato a mezzo bb o contrassegno con maggiorazione 6/7 eu
    spedizione indicativamente 5 settimane x il Buescher, 10gg x lo Yamaha, costo sped 12eu
    ... comprare in Usa costa la meta', se anche dovessero farmi pagare dazio e dogana risparmio comunque ... una follia!
    Non capisco la loro politica.... noi la buona volantÃ* ce l'abbiamo messa..... :zizizi))
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  15. #15

    Re: musicmedic.com? 10 e lode!

    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    In questo caso il Made in Italy ha perso un Cliente ... anzi due! ....
    diciamo pure tre!
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Bench notes da MusicMedic
    Di Clarsax nel forum Manutenzione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 1st September 2010, 21:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •