Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: Consiglio su bocchino per contralto: Jody Jazz HR?

  1. #1
    Visitatore

    Consiglio su bocchino per contralto: Jody Jazz HR?

    Ragazzi oltre allo strumento dovrei prendere anche un bocchino...

    Quale mi consigliereste?

    Considerate che suono anche in banda e quindi non posso fare i cavoli miei :lol:

    Avevo posato un Jody Jazz HR ma da quanto ho letto rischio di fare il centravanti nella banda...almeno da quanto ho capito da un suono particolare allo strumento che si distinguerebbe parecchio dal resto no?

    Un tipo che suona con me mi ha consigliato un selmer C* oppure un S90 180...voi che dite?

  2. #2

    Re: Consiglio su bocchino...

    Io non suono l'alto, ma il Jody Jazz HR lo uso nel soprano e gli da un suono caldissimo e morbido e rispetto all'Ottolink l'ho trovato più facile da suonare.
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  3. #3

    Re: Consiglio su bocchino...

    io vendo un s80 D...penso che per suonare in banda sia l'ideale,è facile da suonare e pur avendo un aperrtura abbastanza ridotta ti permette un buon volume e un ottimo controllo con meno limiti che con il C*...
    ;)

  4. #4

    Re: Consiglio su bocchino...

    Di sicuro in banda si usano i selmer s80 e s90, per la classica sono l'ideale direi. Il jody jazz hr per alto è strepitoso ma in banda (solo in banda) NON PENSO SIANO TANTO ADEGUATI PERCHè DANNO UN SUONO PIù CHIARO, quindi ti distingui dalla massa e il mastro si incavola. Guarda, visto che c'è l'occasione, ti consiglio di prendere l's80 D di andreamark6 (mi devi un favore andrè) così hai un suono adeguato ma con un apertura che ti permette più libertÃ* rispetto al c* e una certa facilitÃ* di emissione che in banda è fondamentale, se no nelle processioni ti spacchi i polmoni.
    ;) ;) ;)
    Sop M&G Vintage
    JJ ESP 7*
    Brancher Gold

    Alto LAR V-Jazz
    Bari Hybrid 7
    BG RG

    Ten LAR V-Jazz
    Lebayle JM 7
    FL Ultimate

    Bari Grassi Prof
    Absolute ST 6*

    Ance Jazz 2.5

    http://www.myspace.com/giamor

  5. #5

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Consiglio su bocchino...

    Se devi suonare solo in banda è meglio evitare il Jody Jazz HR. Come hai detto tu stesso puoi orientarti su un Selmer S90 180-190 o magari un S80 C*-C** o ancora meglio un D (offre il giusto "colore" per suonare in banda, ma al tempo stesso non penalizza il volume).
    L'S80 di Andrea è ottimo, è addirittura uno dei primi S80 e la qualitÃ* è certamente superiore a quelli in produzione oggi.

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  6. #6
    Visitatore

    Re: Consiglio su bocchino...

    Quindi i miei sospetti sono fondati...

    A sto punto nn mi resta che orientarmi sull'S80...

    Ma non ho ancora capito la differenza tra i vari modelli:

    C*
    C**
    D
    E
    180-190

    Come si fa a capire in cosa consistono le differenze?

  7. #7

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Consiglio su bocchino...

    Citazione Originariamente Scritto da Sangilino
    Ma non ho ancora capito la differenza tra i vari modelli:
    C* C**D E 180-190
    Come si fa a capire in cosa consistono le differenze?
    Le lettere (per l'S80) e i numeri (per l'S90) stanno ad indicare l'apertura del bocchino:
    http://www.saxforum.it/sito/Articoli/Bocchini.html
    Tempo fa abbiamo parlato proprio di questi due bocchini (S80 e S90):
    viewtopic.php?f=12&t=4258&start=0
    http://saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=4244

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  8. #8

    Re: Consiglio su bocchino...

    I Selmer S80 C* sono ottimi, e per la banda vanno più che bene...tuttavia, se vuoi un suono con più personalitÃ* e carattere, io ti consiglierei il Vandoren AL3 Optimum.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  9. #9

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: Consiglio su bocchino...

    Citazione Originariamente Scritto da AndreamarkVI
    io vendo un s80 D...penso che per suonare in banda sia l'ideale,è facile da suonare e pur avendo un aperrtura abbastanza ridotta ti permette un buon volume e un ottimo controllo con meno limiti che con il C*...
    ;)
    Compra questo!!!
    :yeah!)
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  10. #10
    Visitatore

    Re: Consiglio su bocchino...

    Citazione Originariamente Scritto da Lanjazz
    Io non suono l'alto, ma il Jody Jazz HR lo uso nel soprano e gli da un suono caldissimo e morbido e rispetto all'Ottolink l'ho trovato più facile da suonare.
    dove posso trovarlo il Jody Jazz HR? abito nei pressi di Roma. Ah... nel caso quale apertura simile al yamaha 4c col quale mi trovo bene? :BHO:

  11. #11

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Consiglio su bocchino...

    A Roma non so, ma online puoi trovarlo qui oppure qui .
    Puoi ordinarlo anche direttamente alla Jody Jazz , direttamente dagli USA.
    Come apertura può andar bene il 5 ma anche il 6 è abbordabile (nel senso che è facilmente controllabile).

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  12. #12
    Visitatore

    Re: Consiglio su bocchino...

    Ammazza!!!!.... come sei informato? Però.... Grazie cmq. :bravo:

  13. #13
    Visitatore

    Re: Consiglio su bocchino...

    Citazione Originariamente Scritto da Sangilino
    Ragazzi oltre allo strumento dovrei prendere anche un bocchino...

    Quale mi consigliereste?

    Considerate che suono anche in banda...
    Io avrei da vendere questi . ;)

    Tutti perfetti per la banda (tranne forse il R&C) leggermente più aperti del c* .

    Io mi sono trovato abbastanza bene sia per il volume che per il timbro del suono, ho deciso semplicemente di fermarmi, per ora, ad un'apertura leggermente più piccola, in quanto non avendo tempo per studiare/suonare quanto vorrei, questa mi rimane più semplice da suonare!

  14. #14
    Visitatore

    Re: Consiglio su bocchino...

    ciao a tutti,
    ho visto che siete informatissimi...allora chiedo a voi: quanto possono valere i bocchini colletto? ne ho diversi sia in ottone che ebanite, sia per contralto che per tenore...

    cosa ne dite???

    ciao
    Frenky

  15. #15
    Visitatore

    Re: Consiglio su bocchino...

    Scusate....chi di voi sa dirmi che differenza c'è fra un yamaha 4c e un selmer C*.....naturalmente oltre al suono...e al materiale.....ma vorrei sapere che tipo di differenza c'è nell'apertura.....grazie mille

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Jody Jazz HR 6M x sax contralto
    Di Giando69 nel forum Bocchini
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 3rd May 2014, 17:49
  2. Vendo per Contralto Jody Jazz classic 5
    Di almartino nel forum Bocchini
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 14th February 2014, 21:49
  3. Nuovo bocchino Jody Jazz ESP 7, cosa ne pensate?
    Di MaRqUeZ nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 10th May 2013, 08:13
  4. consiglio becco tra due Meyer ed un Jody Jazz
    Di niko03 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 3rd March 2011, 16:56
  5. Tenore e bocchino Jody Jazz HR
    Di Ziubèlu nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 57
    Ultimo Messaggio: 26th November 2009, 01:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •