Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32

Discussione: Chi è sicuro delle proprie ance?

  1. #1

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Chi è sicuro delle proprie ance?

    Apro questo topic in quanto ho un rapporto con le ance quasi drammatico :muro(((( ero convinto di aver trovato nelle Rigotti, o almeno in una Rigotti, ciò che cercavo ed invece sono tornato alle Rico Select Jazz Unfiled...diciamo che in questa mia ricerca spasmodica dell'ancia adatta l'unica ad aver resistito è stata appunto la Rico Select Jazz Unfiled, da ciò deduco, ma lo dico sottovoce, che forse è quella giusta :ehno: :lol:
    Vorrei conoscere anche le vostre esperienze in merito :zizizi))
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  2. #2

    Re: Chi è sicuro delle proprie ance?

    l'ancia che uso è sempre la stessa una ancia sintetica bari lavorata per ottenere il massimo con il bocchino che utilizzo.
    ora ne sto cercando delle altre ma sono difficili da trovare (temo il momento che diventerÃ* inutilizzabile) per stare tranquillo devo averne almeno altre due di ricambio .
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  3. #3

    Re: Chi è sicuro delle proprie ance?

    che differenza c 'è tra un'ancia sintetica e una classica ? nel suono naturalmente
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  4. #4

    Re: Chi è sicuro delle proprie ance?

    la differenza nel suono dipende soprattutto da chi emette.
    per me sono pronte ed immediate e soprattutto uniformi su tutto il registro.
    posso dirti che rispondono in maniera diversa cioè hanno una maggiore capacitÃ* di resistere all'emissione.
    non è possibile fare un rapporto con una ancia di canna perchè per ottenere lo stesso suono (lo stesso volume ) sarebbe necessario utilizzare in alto una 3 o una 4 rico royal al contrario in basso reagisce diversamente da una 3 od una 4 di canna che con la stessa emissione non suona proprio.

    direi quindi che hanno alcuni pregi dell'ancia leggera pur avendo una maggiore capacitÃ* di resistere all'emissione. (la saturazione avviene dopo con più suono)

    è anche vero che per iniziare è bene sapere come intervenire (lavorandole) non è infrequente acquistare una ancia che non suona perchè troppo dura o afona e deve essere lavorata.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  5. #5

    Re: Chi è sicuro delle proprie ance?

    ho 7 scatole di ance diverse tra 2 e 2,5 e ho fatto quintali di prove e di classifiche e alcune cose mi sono chiare:

    1- le caratteristiche variano all'interno della stessa scatola ben piu' di quanto varino le caratteristiche MEDIE da una scatola all'altra.
    2- al variare del grado di umidita' le caratteristiche DELLA STESSA ANCIA cambiano, a volte, enormemente
    3- il miglioramento che si ottiene, di media, dal semplice controllo e ripristino della simmetria dello spessore tra lato dx e sin (micrometro alla mano) e' davvero rilevante

    nella "top ten" delle mie ance compare di tutto, e se uso il beechler invece dell 8linkSTM la "top ten" e' un altra

    a questo punto, per quanto mi riguarda, ritengo che sia irrilevante quale sara' la prossima scatola che acquistero',(sempre restando attorno alla durezza anzidetta) mentre sar'a comunque fondamentale passare del bel tempo a "lavorare" ciascuna ancia e a trovare quale necessiti di solo 2 minuti in bocca e quale di 15 minuti a bagno


    dunque cio' che per me conta davvero non e' cio' che compro ma quanto tempo sono disposto a dedicare alla "messa a punto"

    pace e bene
    Ten: Yamaha YTS-62 tamponi custom - 8link STM 7 reworked by Mandrake- Vandoren V16

    Alto:: Conn Ladyqualcosa + Yamaha xC+ Vandoren 2,5

    Yamaha WX5+VL70+PatchmanTurbo

  6. #6

    Re: Chi è sicuro delle proprie ance?

    Io dal 2000 ad oggi ho usato sempre e soltanto le Rico Jazz Filled. Ho cambiato molte misure a seconda della diversa apertura dei bocchini ma la marca ed il modello sono sempre rimasti immutati.

    Pur avendo sofferto per anni e anni di una grave forma di GAR (Rico, Rico Royal, Vandoren, La Voz, Hemke), ora posso dire con fierezza di essere completamente guarito. La completa guargione ha coinciso proprio con la commercializzazione delle Rico Jazz.
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  7. #7

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: Chi è sicuro delle proprie ance?

    come al solito faccio la solita voce fuori dal coro :D . io uso le vandoren traditional (quelle blu) e mi trovo benissimo. certo, c'è quella migliore e quella peggiore, ma è questione di lasciarla stagionare. mi spiego: se l'ancia è troppo soffocata e poco flessibile basterÃ* metterla all'aria per qualche giorno. si seccherÃ* e suonerÃ* probabilmente meglio. c'è da dire che ho un setup classico-accademico, quindi nn ricerco suoni jazz o personali. l'importante è che l'ancia nn mi dia problemi per lo studio e per la tecnica! ;)
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  8. #8

    Re: Chi è sicuro delle proprie ance?

    grazie fcoltrane , molto chiaro ... al momento le ance intetiche non son per me :mha...:
    sono daccordo con mandrake . io uso vandoren all'interno della stessa scatola trovo 2 ottime , 3 buone , 3 discrete , 2 pessime ; se dipende dallo spessore non so . io ormai quando compro una scatola nuova le provo tutte scrivo sopra O - Ottima , B , D e regalo a mio fratello quelle pessime :ghigno:
    ho notato che da quando sono sigilate nella bustina una per una la cosa è migliorato molto. forse dipende dall'umiditÃ* dentro la busta :BHO:
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  9. #9

    Re: Chi è sicuro delle proprie ance?

    Allora :D-: .....sul soprano in entrambi i miei Ottolink c'ho azzeccato subito.....sul STM ho provato inizialmente le Vandoren Blu e mi sono andate subito a genio,sul TE stessa cosa ma con le Rico Royal (le avevo giÃ* a casa). Sul tenore ancora la stessa cosa con il TE: provate Hemke (anche queste le avevo giÃ* a casa da prima) e non le cambio più :D . Sul Larsen invece ho tribolato tantissimo: sono partito con le Vandoren blu passando per Rico Royal,Rico Select Jazz, Vand Java e V16 ed Hemke per ritornare di nuovo sulle Vandoren blu :muro(((( QUESTO PERO' SULLO STAINEED STEEL :zizizi)) sul mio attuale bronze sto suonando per adesso con delle Rico Royal 3 e devo dire che le preferisco alle Vand blu :D sull'alto invece ho appena cominciato a sbattermi :ghigno: per adesso Rico Azzurre 2 (ma giÃ* mi vengono un pò leggere) ma ho provato una V16 n°2.5 di un mio amico e sul Lebayle mi è garbata moooooltissimo :D
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  10. #10

    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pellezzano (SA)
    Messaggi
    730

    Re: Chi è sicuro delle proprie ance?

    ho provato 2 o 3 tipi di ance...
    soprattutto rico royal, molto facili ma forse
    un po' fragili
    poi per anni le bari che sui dukoff suonano molto bene

    ora ho scoperto anch'io le Vandoren
    blu originali e zz

    mi sembrano molto solide e "stabili" come suono
    w le vandoren!
    :saxxxx)))
    alto Trevor James
    soprano Jean Michael
    imboccature Berg Larsen / Yamaha
    ance Vandoren

  11. #11

    Re: Chi è sicuro delle proprie ance?

    io ho trovato il mio setup con le ance select jazz filed 2m,sono perfette...
    però che differenza c'è sostansialmente tra unfiled e filed?qualcuno ha provto le unfiled?
    Tenore King zephyr 52'
    setup:per ora indefinito

  12. #12

    Re: Chi è sicuro delle proprie ance?

    Io da quando ho provato le Rico Jazz 2h non mi ci son staccato più! :yeah!)
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  13. #13

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: Chi è sicuro delle proprie ance?

    Citazione Originariamente Scritto da T.N.T. Furio
    io ho trovato il mio setup con le ance select jazz filed 2m,sono perfette...
    però che differenza c'è sostansialmente tra unfiled e filed?qualcuno ha provto le unfiled?
    ...io uso le Unfiled ma ho anche le Filed, le Unfiled sono più potenti, scure e donano un bel suono rotondo, le Filed danno più armonici e forse sono un pò più precise ma hanno poca proiezione :zizizi))
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  14. #14

    Re: Chi è sicuro delle proprie ance?

    beh, l'ancia è sempre un'amata dannazione, quando ne trovi una buona non vorresti più lasciarla...
    Personalmente da molti anni uso su contralto e soprano le Rico select jazz filed, su Ottolink tone edge 5 ebanite contralto e Selmer S80 C* soprano senza avere grossi problemi, certo in una scatola capita sempre qualche "pecora nera".
    Ultimamente per esigenze di suono uso anche le Vandoren Java sul Jody Jazz DV e Lebayle Metal Studio per contralto e le trovo ottime!
    Ho ancora problemi con il Tenore ma so giÃ* che dipende dalla scarsa applicazione che dedico a questo strumento.

    Al
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  15. #15

    Re: Chi è sicuro delle proprie ance?

    nonostante siano davvero poco affidabili sono un fan delle lavoz :yeah!)
    ho provato altre marche ma nessuna mi dÃ* la proiezione delle lavoz. :yeah!) per contro mi sono sembrate più difficili da controllare di altre..più "bizzose" :azzangel ...ma me le tengo,dopo la gam e la gas non voglio cadere pure nella gar!

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Manutenzione delle ance
    Di zard nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 6th March 2019, 16:28
  2. Timbro delle ance
    Di jasbar nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 27th August 2010, 00:33
  3. Modifica delle ance
    Di cagliostro70 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 20th July 2010, 21:50
  4. Manuale delle Ance
    Di Simone Borgianni nel forum Libri e metodi
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 17th May 2009, 12:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •