Grazie a tutti!!

La mia domanda risaliva a un pò di tempo fa...mi erano venuti dei dubbi su quale logica seguire per improvvisare perchè c'è stato chi mi diceva di suonare pensando eslcusivamente alle scale (sbagliatissimo) e chi invece mi diceva di suonare pensando solo per accordi...

In questo tempo invece, ho ampliato quello che è il mio bagaglio tecnico e di orecchio, e ho capito che uno non deve pensare nè per scale nè per accordi....bensì per suoni!!!
Certo, le scale ti permettono di avere alcuni tipi di suoni (ed alcune scale sono più caratteristiche di altre...) ma quello che ho capito che uno deve pensare ai suoni da utilizzare, e così improvvisa!!
Ovviamente per arrivare a questo è necessario un bagaglio musicale ampissimo, è necessario conoscere gli accordi, le scale ed avere anche un orecchio musicale ben sviluppato!
questa è la conclusione cui sono arrivato io, ed ora (dopo qualche anno di riflessioni...) ho deciso di seguire questa via!!!

x bb: anch'io uso il tuo metodo di approccio ad un brano :grin: !!!