Per note basse intendo la mano dx...sul suono chiaro è ovviamente una mia impressione, uso il medesimo set up da ormai molto tempo, per cui l'impressione sonora è comunque in relazione ad altri sax (mio compreso che di natura è molto scuro) con la medesima imboccatura.
Il chiaro o scuro oltre che dal becco (e comunque io ritengo sempre che conti di più il manico...) dipende soprattutto dal canneggio del fusto.
Per tutte le altre impressione chiarisco che erano d'accordo con me anche altri due sassofonisti presenti al "test" e che tutti abbiamo provato anche il YTS 275 di uno dei tre.
Comunque sono d'accordissimo con te, i sax non vanno comprati on-line, si rischia di prendere un modello sfigato. Poi dall'Inghileterra!!!
L'ideale sarebbe che all'aquisto del sax si potesse provare due modelli uguali.