Citazione Originariamente Scritto da emiliosansone
Concordo pienamente con quanto qua sopra espresso da MBB e da Isaak. Discordo con quanto dice Nous: le faccine proposte da Alessio sono addirittura eccessive, relativamente alle comunicazioni interne del forum.
Non ho ben capito che problema hai con le faccine...aiutano a far capire ad esempio che si sta sdrammatizzando e alleggeriscono il discorso.
Premesso ciò ammetto di esser stato particolarmente antipatico nei tuoi confronti e me ne scuso.
Sul prezzo dell'Eastman, il tuo dire "a detta di New York" non è molto carino, se ti dico così è perchè l'ho pagato quella cifra, non mi sembra il caso allegare la contabile di bonifico con il mio n. di c/c..... Ora i prezzi sono leggermente aumentati e per 450 ti porti a casa il modello base.
Per quanto riguarda Daminelli il discorso si lega alla Selmer, in quel negozio sono proprio loro a denunciare la scarsa qualitÃ* di quei sax ma guarda caso è proprio il marchio che concede meno margine di tutti ai rivenditori.

Comunque...attenzione attenzione...per rimanere in topic....ieri sera ho provato un Trevor Rev. II!!!!
Il sax l'ha acquistato un mio conoscente on-line circa un mese e mezzo fa dall'Inghilterra.
Eviterò le impressioni personali per interrompere la "guerra di religione".
Posso dire pertanto che dopo soli 50 giorni di vita il tampone del C basso si è deformato, il sax è giÃ* da regolare perchè non chiude benissimo (e il proprietario afferma che da nuovo invece si...) e che il kiver non viene bloccatto perfettamente (problema assolutamente risolvibile).
Per il resto tutto ok, anche l'intonazione, solo le note basse sono da gestire attentamente.

Ho evitato le faccine.....