Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Neofita con problema sulle note basse...

  1. #1
    Visitatore

    Neofita con problema sulle note basse...

    Ciao a tutti,

    sono nuovo del forum e da pochi giorni, in attesa di fissare le prime lezioni con l'insegnante, sto cercando di prendere confidenza con un alto preso a noleggio...

    Non so se mi sto giÃ* abituando ai brutti vizi provando da solo ma, facendo qualche esercizio qua e lÃ*, ho notato che sulle note più basse (sol, fa, mi) il suono mi esce sempre "soffiato". Non è esattamente (o almeno credo) lo stesso inconveniente letto in un altro post dovuto alla saliva, che anche a me succede ma che mi sembra più far "friggere"i i suoni, bensì il fatto di avere la nota disturbata pesantemente dal mio soffio, lo stesso effetto che si avrebbe soffiando nel bocchino a vuoto, senza emettere. Qui il suono naturalmente c'è, ma è come se fosse coperto, sporcato...

    Siccome mi faccio decisamente schifo da solo nel sentirmi , stavo provando, da buon autodidatta incapace, a cambiare qualcosa per cercare di risolverlo, come la pressione del labbro, la respirazione con il diaframma, ecc., ma ancora non sono riuscito a capire dove devo intervenire. Se qualcuno potesse aiutarmi con qualche suggerimento, ne sarei grato! ;)

    Vi ringrazio giÃ* da adesso per il vostro tempo,
    Shods

  2. #2
    Visitatore

    Re: Neofita con problema sulle note basse...

    Ciao, lascia perdere , prendi prima un minimo di lezioni di impostazione e non pensare a diaframmi o quantaltro, se proprio vuoi insistere prendi un ' ancia leggerissima tipo una n° 2 montala pari pari alla fine del bocchino e soffia stando molto rilasciatocon le labbra stringendo fino a che non ti esce il suono che vuoi.

  3. #3
    Visitatore

    Re: Neofita con problema sulle note basse...

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni
    Ciao, lascia perdere , prendi prima un minimo di lezioni di impostazione e non pensare a diaframmi o quantaltro, se proprio vuoi insistere prendi un ' ancia leggerissima tipo una n° 2 montala pari pari alla fine del bocchino e soffia stando molto rilasciatocon le labbra stringendo fino a che non ti esce il suono che vuoi.
    Ciao Gianni,

    grazie del consiglio... Adesso uso una 1,5, montata alla fine, ma su quelle sotto non ne imbrocco mai una come dovrei.
    E' che, come giustamente dici, come impostazione sono a zero, e a questo punto non vorrei facendo da solo arrivare ad avere più problemi che gioie: aspetto l'insegnante con ansia. :)

    Grazie mille...

  4. #4

    Re: Neofita con problema sulle note basse...

    che sax usi??? e che ancia è??? :BHO:

  5. #5
    Visitatore

    Re: Neofita con problema sulle note basse...

    1.5 e' troppo troppo morbida se specialmente hai anche un bocchino chiuso non funziona affatto, anche perche' il sol mi fa non sono poi cosi' basse e non vi e' certezza neanche che tu chiuda bene le chiavi sopra che potrebbero non farti suonare sotto, inizia a strumento aperto e senza stringere troppo esercitati sul do si la sol avanti ed indietro quando vengono aggiungerai il fa mi . attento con il palmo della mano sinistra a non toccare le chiavi re red e ricontrolla se le dita sono posizionate correttamente nei tasti corretti.

  6. #6
    Visitatore

    Re: Neofita con problema sulle note basse...

    ciao ale

  7. #7

    Re: Neofita con problema sulle note basse...

    ciao gianni..... :ghigno: quello che ti consiglerei shods25 non fare nulla da solo incomincia direttamente con un prof di sax e ti guiderÃ* lui passo passo nella giusta esecuzione......... non avere fretta........ :yeah!) :saxxxx)))

  8. #8
    Visitatore

    Re: Neofita con problema sulle note basse...

    Citazione Originariamente Scritto da ALE21
    che sax usi??? e che ancia è??? :BHO:
    Ale21 è un "Comet" (?) alto, l'ancia è una Rico 1,5.

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni
    1.5 e' troppo troppo morbida se specialmente hai anche un bocchino chiuso non funziona affatto, anche perche' il sol mi fa non sono poi cosi' basse e non vi e' certezza neanche che tu chiuda bene le chiavi sopra che potrebbero non farti suonare sotto, inizia a strumento aperto e senza stringere troppo esercitati sul do si la sol avanti ed indietro quando vengono aggiungerai il fa mi . attento con il palmo della mano sinistra a non toccare le chiavi re red e ricontrolla se le dita sono posizionate correttamente nei tasti corretti.
    In casa ho anche una 2 ma quando utilizzo quella le cose si complicano ancora di più... :(
    Per quanto riguarda dita e tasti, mi sembra siano corrette e di non toccare nulla con il palmo: mi nascevano dei dubbi sul fatto che partendo aperto da DO# e scendendo, DO, SI, LA il suono è almeno accettabile. Da lì in giù è un disastro.

    So di fare una domanda scandalosa ma non resisto: la posizione delle labbra e la pressione varia in base alle note (note più basse richiedono impostazione delle labbra differente) o restano - durante un'esecuzione - sempre costanti?

    Siete troppo pazienti, dopo questa non chiedo più nulla... :)

    Grazie,
    Shods

  9. #9

    Re: Neofita con problema sulle note basse...

    il labbro deve rimanere sempre fermo sia sulle note gravi chesu quelle acute...... come ti ho consigliato prima aspetta di trovare un prof e fatti guidare da lui non ti conviene cominciare da solo.......... potresti fare errori di impostazione quindi non avere fretta tanto un giorno in più o un giorno in meno che ti cambia??? :yeah!) ;)

  10. #10
    Visitatore

    Re: Neofita con problema sulle note basse...

    Spesso le note non escono perche' ammesso che le dita siano in posizione corretta sicuramente imbocchi poco il bocchino e stringi troppo, imbocca un po' di piu' e stringi meno piano piano il suono uscira' e tu cercherai di memorizzare la tensione, note alte o basse la tenzione da usare e' sempre la minima possibile

  11. #11
    Visitatore

    Re: Neofita con problema sulle note basse...

    Grazie a tutti, ancora, gentilissimi! ;)

  12. #12

    Re: Neofita con problema sulle note basse...

    il forum esiste per questo...... ;)

  13. #13

    Re: Neofita con problema sulle note basse...

    non è mica che mentre suoni le note basse premi anche accidentalmente il portavoce?spesso accade anche questo comunque vai a lezione vedrai che il tuo prof (sempre che non sia un finto diplomato come se ne trovano tanti in giro)saprÃ* darti le dritte.
    ALTO CONN chu berry 1927 /MEYER 5
    TENORE KEILWERTH N.K. 1959 / ESM 8
    ance VANDOREN

  14. #14

    Re: Neofita con problema sulle note basse...

    beh anche un finto diplomato sa a cosa serve il portavoce :lol: magari il nostro amico no però!

    E' quella levetta che sta vicino al poggiapollice della mano sinistra ;)
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  15. #15

    Re: Neofita con problema sulle note basse...

    Citazione Originariamente Scritto da shods25
    Ale21 è un "Comet" (?) alto, l'ancia è una Rico 1,5.Shods
    non buttarti giù :ehno: , se da un comet riesci (neofita e da solo) a tirare fuori dei suoni sei giÃ* da premiare :ghigno: :lol:
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Problema note basse (Contralto)
    Di Ras Brother Gere nel forum Principianti
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 12th June 2013, 14:26
  2. Problema sulle note basse
    Di Alby82 nel forum Soprano
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 30th May 2013, 13:03
  3. problema con le note basse ......ma non tutte.
    Di fcoltrane nel forum Manutenzione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 11th March 2013, 18:30
  4. Problema con le note basse
    Di Teo nel forum Manutenzione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 10th November 2012, 18:28
  5. Problema con le note basse!
    Di ska nel forum Contralto
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 14th October 2011, 19:28

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •