A) Ho avuto anche io quel problema, e lo risolsi "sulla mia pelle". Nel senso che mi sforzai a suonare sempre sul pianissimo..e quasi sempre col cosiddetto effetto "soffiato" di cui si e' parlato in questo forum. In pratica il suono era addirittura meno intenso di quello di un flauto.
Cosi' facevo tre cose in una :1) innanzitutto studiavo 2) mi abituavo al piano, al pianissimo, che DA SEMPRE sono la tortura degli strumenti a fiato (al contrario, suonare forte e' semplicissimo) 3) come conseguenza piu' logica a tutto cio', il suono diventava piu' bello, caldo, espressivo
jazzpower....un'altro centro ;) sono daccordissimo con te, f? sempre piacere leggere le tue risposte, dalle quali traspare grande professionalit? ;)