Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 58

Discussione: alla ricerca di un bocchino giusto,aiutatemi per favore

  1. #16

    Re: alla ricerca di un bocchino giusto,aiutatemi per favore

    Qui si chiedeva aiuto, il mio suggerimento l'ho dato...se dobbiamo rinnovare la terza delle guerre sante del forum forse è il caso di farlo altrove ;)

    Per chi non lo sapesse, le guerre sante combattute sul forum ad oggi sono :

    Selmer(*) vs Rampone (+ resto del mondo);
    Classica(*) vs Jazz
    Bocchini chiusi(*) vs Bocchini aperti

    :saputello

    Ovviamente la veritÃ* non sta nel mezzo, ma è indicata dagli (*) ::
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  2. #17

    Re: alla ricerca di un bocchino giusto,aiutatemi per favore

    no mi dispiace non mi interessa...avevo un c** e era giÃ* troppo chiuso,sono passato quindi ad un ottolink di ebano credo misura 6 con camera lavorata e resa cilindrica diciamo..però sono trinto anche con questo bocchino...mi servirebbe qualcosa che avesse più spunto diciamo via...e ci si possa mettere aria senza incorrere in tappamenti diciamo!
    cosa mi consigliate??
    di solito poi io uso le rico jazz 2m come ance...che ne dite?
    Tenore King zephyr 52'
    setup:per ora indefinito

  3. #18

    Re: alla ricerca di un bocchino giusto,aiutatemi per favore

    Prendi un meyer 6 medium o small chamber o un claude lakey 6*3. l'ottolink in ebanite lascialo perdere....diversa cosa per gli ottolink in ebanite vintage :half:

    Se puoi spendere qualcosina in più anche il Jody Jazz HR, sono meglio rifiniti. Vai sul sito
    di jody jazz c'è la possibilitÃ* di ascoltare i vari bocchini

    Fabio
    www.fabiomarziali.com WEBSITE
    https://www.facebook.com/fabiomarzialisax FACEBOOK PAGE
    https://soundcloud.com/fabio-marziali-1 SOUNDCLOUD PAGE
    NEW ALBUM RELEASE ON AMAZON (2017) SAX & ELECTRONICS (NU JAZZ - DEEP HOUSE - HOUSE) https://www.amazon.it/gp/product/B07...dm_ws_sp_ps_dp

  4. #19

    Re: alla ricerca di un bocchino giusto,aiutatemi per favore

    grazie ci andrò subito..!
    ora mi segno i bocchini che mi hai detto così li provo..
    ma credo che il mio sia giÃ* vintage...mmmm
    posterò una foto del bocchino!!
    ah c'è scritto ottolink tone edge 6 usa
    poi c'è il codice della fabbrica che lo ha modificato che è bp 10e
    che bocchino è secondo voi??
    Tenore King zephyr 52'
    setup:per ora indefinito

  5. #20

    Re: alla ricerca di un bocchino giusto,aiutatemi per favore

    mmmh dubito che sia vintage.... sono valutati anche 500 euro

    http://www.centrostudimusicali.it/shop/ ... cts_id=232

    fai un confronto....

    posta una foto e sapremo dirti di più
    www.fabiomarziali.com WEBSITE
    https://www.facebook.com/fabiomarzialisax FACEBOOK PAGE
    https://soundcloud.com/fabio-marziali-1 SOUNDCLOUD PAGE
    NEW ALBUM RELEASE ON AMAZON (2017) SAX & ELECTRONICS (NU JAZZ - DEEP HOUSE - HOUSE) https://www.amazon.it/gp/product/B07...dm_ws_sp_ps_dp

  6. #21

    Re: alla ricerca di un bocchino giusto,aiutatemi per favore

    Si... secondo me, sull'alto il Meyer è uno standard... spezzerei una lancia anche per il Berg Larsen in ebanite (camera 1) e il Vandoren Java...

    A livello puramente "intuitivo", io proverei anche un Lebayle (o un Jazz (roll over baffle) o un Studio (high baffle)) in ebanite e un Raganato.

  7. #22

    Re: alla ricerca di un bocchino giusto,aiutatemi per favore

    Noto che spesso, si commette lo stesso errore! tutti parlano di bocchini esclusivamente in termini di apertura.
    Questo parametro, spesso è fuorviante.
    Ci sono ulteriori parametri altrettanto importanti, curva, lunghezza della curva, camera etc.
    Se si vuole fare un paragone in termine di apertura, si deve prendere come paragone 2 bocchini della stessa marca e modello, non due bocchini diversi. (es. meyer ebanite, medium chamber 5 o 6).
    A quel punto uno può decidere se preferisce uno o l'altro in base alle proprie esigenze.
    se si prende ad esempio, un meyer 6 medium chamber, non puoi fare lo stesso paragone con un meyer 6 small chamber, perchè ha delle caratteristiche diverse....figuriamoci poi se si pensa di paragonare un Meyer 6 con un un'altro bocchino di una marca diversa, soltanto considerando l'apertura!!!!
    Meyer 6, apertura= 0.76 Ottolink 6=0.75 il Berg Larsen più chiuso è 0.80 etc.............
    E' maledettamente difficile scegliere un bocchino......e bisogna essere (anche) competenti ......

  8. #23

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: alla ricerca di un bocchino giusto,aiutatemi per favore

    Io ti consiglio un Meyer in ebanite :yeah!) , per l'apertura sarai tu a deciderla in sede d'acquisto(ricorda però che un 6 Meyer è meno aperto di un 6 Otto Link)!
    Buon acquisto :saxxxx)))
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  9. #24

    Re: alla ricerca di un bocchino giusto,aiutatemi per favore

    I
    si dice........ ti consiglio un Meyer in ebanite , per l'apertura sarai tu a deciderla in sede d'acquisto(ricorda però che un 6 Meyer è meno aperto di un 6 Otto Link)! ..............

    mica vero...meyer 6: 0.76 ottolink: 0.75 ......
    c'è da ricordare, invece che trovare un buon meyer od ottolink è difficile!
    Ogg,i sono fatti, purtoppo entrambi male!
    concordo invece su una cosa, che sull'alto i meyer sono molto, molto meglio ( ma è tutto relativo).
    Banalizzando, si può aggiungere che meyer ( il 6) rappresenta lo standard sull'alto, mentre sul tenore, lo standard è l'Ottolink in metallo 7*........
    quello che aggiungo, è, se possibile, cerca di provare qualche bocchino da qualche amico, fatti un'idea e dopo compra.....anche se so che non è facile.
    Comunque, non farsi troppe p...ippe mentali ( ci sono passato anch'io), trova un bocchino che abbia almeno questa caratteristica: il bocchino non deve essere faticoso ( quindi sull'alto niente bocchini troppo aperti) che sia di facile approccio e che abbia un timbro non troppo chiaro o troppo scuro, che non sia troppo aggressivo sugli acuti e troppo piatto sui gravi.
    per me opta su Meyer o Meyer G ( costo medio), Barone (costo più alto), Vandoren ( costano poco)...se ti piace un suono più spinto (quando sarÃ* il momento), Meyer small chamber, Vandoren Jumbo Java, Lakey, con questi vai abbastanza sicuro ( ma ricordati che è tutto relativo) e hanno un rapporto qualitÃ* prezzo basso........ci sono anche altre marche ma costano di più......

  10. #25

    Re: alla ricerca di un bocchino giusto,aiutatemi per favore

    vi volevo chiedere una cosa...
    ma meyer normale alla versione g in cosa differisce??
    che suono ha??
    poi ovvio devo provare un pò...però l'ottolink io lo proverei solo a patto che sia di misura su 7-7*
    il 6 anke se la camera del mio ottolink è stata allargata,lo sento molto stretto come ho giÃ* detto...
    tanto provare non nuoce...
    è capace poi un meyer 6 riesca benissimo a suonare,perchè sia fatto megli su di me...
    come ance vanno bene le 2m rico select jazz o devo provare qualcosaltro??
    Tenore King zephyr 52'
    setup:per ora indefinito

  11. #26

    Re: alla ricerca di un bocchino giusto,aiutatemi per favore

    Il fatto che il bocchino ti sembra chiuso potrebbe dipendere da altri fattori, oltre che dall'apertura. Secondo me essa non influisce così tanto come si pensa, entro limiti accettabili naturallmente.

    Un meyer 6 ha un'apertura di 0.076 pollici, ossia 1.9304 millimetri. Un meyer 5 invece 0.071 pollici, cioè 1.803 millimetri. Differenza= 0.1274 mm poco più di un decimo di millimetro.

    Pensate a quanti grandi sassofonisti usano i meyer 5, nonostante la piccola apertura che grandi suoni hanno!!

    Per il meyer G
    viewtopic.php?f=12&t=6572
    www.fabiomarziali.com WEBSITE
    https://www.facebook.com/fabiomarzialisax FACEBOOK PAGE
    https://soundcloud.com/fabio-marziali-1 SOUNDCLOUD PAGE
    NEW ALBUM RELEASE ON AMAZON (2017) SAX & ELECTRONICS (NU JAZZ - DEEP HOUSE - HOUSE) https://www.amazon.it/gp/product/B07...dm_ws_sp_ps_dp

  12. #27

    Re: alla ricerca di un bocchino giusto,aiutatemi per favore

    mm,da quello che ho letto il mayer g dovrebbe fare al mio caso,ma ha davvero prezzo alto?si trova qui in italia?
    comunque non mi resta che provare questo stupendo bocchino!
    ah ecco le foto del mio ottolink modificato..per farvi una idea...
    http://i265.photobucket.com/albums/ii20 ... CF0048.jpg
    http://i265.photobucket.com/albums/ii20 ... CF0049.jpg
    http://i265.photobucket.com/albums/ii20 ... CF0050.jpg
    http://i265.photobucket.com/albums/ii20 ... CF0060.jpg
    http://i265.photobucket.com/albums/ii20 ... CF0061.jpg
    http://i265.photobucket.com/albums/ii20 ... CF0057.jpg
    che ne dite?
    i codice al lato del bocchino è della fabbrica che lo ha modificato
    Tenore King zephyr 52'
    setup:per ora indefinito

  13. #28

    Re: alla ricerca di un bocchino giusto,aiutatemi per favore

    ah mi sono accorto di una terribile cosa!
    ho provato il mio vecchio soloist c** e ci suono meglio(come emissione) rispetto all'ottolink 6!
    il primo su i suoni alti schiarisce tanto ma se spingo di più mi permette di fare più cose,mentre il mio ottolink ha un suono più caldo su gli alti ma se gli chiedi qualcosa di più resta li(bruttissima sensazione) che sia che dovrei prenderlo solo di una misura più aperta??
    Tenore King zephyr 52'
    setup:per ora indefinito

  14. #29

    Re: alla ricerca di un bocchino giusto,aiutatemi per favore

    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Qui si chiedeva aiuto, il mio suggerimento l'ho dato...se dobbiamo rinnovare la terza delle guerre sante del forum forse è il caso di farlo altrove ;)

    Per chi non lo sapesse, le guerre sante combattute sul forum ad oggi sono :

    Selmer(*) vs Rampone (+ resto del mondo);
    Classica(*) vs Jazz
    Bocchini chiusi(*) vs Bocchini aperti

    :saputello

    Ovviamente la veritÃ* non sta nel mezzo, ma è indicata dagli (*) ::
    tu ritieni che il Nous sia sul forum per nulla ? lui non da consigli ma verdetti :saputello
    e poi è così terribil che un selmer suoni meglio di un ottolink ? :BHO:
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  15. #30

    Re: alla ricerca di un bocchino giusto,aiutatemi per favore

    mah la mia impressione è questa..preciso che ho usato la solita ancia..e ho provato con più dure e più morbide..solita fascetta..
    Tenore King zephyr 52'
    setup:per ora indefinito

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Alla ricerca del suono scuro
    Di Mike Chess nel forum Soprano
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 6th April 2014, 13:32
  2. Alla ricerca del mio SBA
    Di Rosario Giordano nel forum Tenore
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 8th January 2012, 22:12
  3. Mi presento, polistrumentista alla ricerca...
    Di pimpy4vendetta nel forum Presentazioni
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 30th March 2011, 15:06
  4. Sono alla ricerca di un becco per il mio 475
    Di ginos77 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 28th December 2010, 23:28
  5. Alla ricerca degli armonici
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 17th November 2009, 15:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •