Beh...@ni...se dici che il tuo ragazzo ancora non ha iniziato le cose cambiano un bel po'.
Come ti abbiamo giÃ* detto, per prendere un baritono decente occorre una cifra sostanziosa, in più il baritono raramente viene acquistato come primo strumento, proprio per via delle sue dimensioni importanti e del costo elevato.
Infatti per chi inizia è consigliabile prendere un alto o un tenore (il soprano un po' meno perché richiede una maggiore padronanza dello strumento per via dell'intonazione a volte precaria).
Ora non so quanto tu abbia intenzione di spendere per questo regalo, però, giusto per aprirti la mente, ipotizziamo di avere a disposizione un budget di 1500€: con questa cifra puoi comprare un ottimo sax alto usato di livello professionale (tipo un Selmer SA serie II), mentre per il baritono al massimo trovi una latta a forma di sax (a meno che non si tratti di uno strumento con molti anni sulle spalle e comunque di scarso pregio).
Nel caso di acquisto di un sax alto professionale come quello che ti ho indicato, nella peggiore delle ipotesi, cioè nel caso in cui il tuo ragazzo decidesse di non andare avanti con lo studio del sax, potresti rivenderlo e recuperare praticamente la stessa cifra spesa o giù di lì; se compri il baritono "latta" nel 99,9% dei casi butti via i soldi perché quel baritono perderÃ* gran parte del suo "valore"...
Io fossi in te mi indirizzerei verso un altro tipo di sax, meno costoso non per la qualitÃ* ma proprio per il tipo di sax che oggetivamente costa meno data la minore mole (è come paragonare l'automobile ad un camion).

;)