Cara @ni,
il problema principale, come ti hanno detto giÃ* in molti, è il costo elevato di un sax baritono di buon livello. Mi spiegherò meglio...
Su Ebay forse avrai visto che si trova della "paccottiglia sotto forma di sax" da poche centinaia di euro...questi strumenti costano poco 2-300€ (soprattutto alti e soprani) e sono una buona scelta per un sax da sfondare in spiaggia, in campeggio ecc...giusto per divertirsi un po' o per fare gli originali a Carnevale (visto che siamo a Carnevale...).
Il problema del baritono è che, anche a voler spendere il minimo possibile per uno strumento "paccottiglia" non scendiamo mai sotto i 1000€ e sinceramente, buttare i soldi non è bello.
Se ti impegni nella ricerca, forse puoi trovare qualche valido vintage della Conn o della Buescher a cifre non esorbitanti (1500-2000€).
Un po' più su troviamo i baritoni entry-level di Jupiter e Yamaha , nell'ordine dei 2000-3000€.
Se poi ci spingiamo ancora più su, andiamo tra i sax professionali e dobbiamo iniziare a mettere sul piatto almeno 4000-5000€ (ma anche di più), per baritoni del calibro di Rampone R1 Jazz, Selmer SA serie 2, Yanagisawa...
Ovviamente la scelta dipende dal budget e dall'utilizzo che prevede di farne il tuo ragazzo, se suona in banda va bene un sax entry-level, se è uno studente di conservatorio o comunque una persona che suona in particolari contesti allora avrÃ* determinate esigenze e il prezzo è destinato a salire non poco.
;)